È morta Sinead O’Connor, la cantante dalla vita triste aveva 56 anni

La cantante irlandese Sinéad O’Connor è morta all’età di 56 anni. L’artista, che lottava da tempo con problemi di salute, aveva ricevuto il premio ‘Classic Irish Album’ agli Rte Choice Music Awards all’inizio di quest’anno. Nel 2022 la tragedia del suicidio del figlio che aveva solo 17 anni. L’acclamata interprete di Dublino, ricorda The Irish Times,... continua a leggere...

Movimento 5 Stelle: “Basta negare i cambiamenti climatici”

“Cos’altro deve accadere affinché si smetta di dare voce a chi nega che esista il cambiamento climatico? Purtroppo si sta realizzando quanto gli scienziati hanno annunciato da anni: il bacino del Mediterraneo è da considerare hotspot del cambiamento climatico. Ci sarà presto un tema di gestione dei migranti climatici nel nostro Paese, industrie da riconvertire,... continua a leggere...

I danni della grandine, l’appello di Ciambetti: “Date rifugio alle auto”

Il Nord Italia è  stato flagellato e le previsioni non sono rosee . Sul Settentrione si sono abbattute violente grandinate tanto da spingere il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, ad avanzare un’inedita proposta: offrire un ricovero agli automobilisti privi di garage per proteggere le autovetture. “Considerata l’impressionante frequenza di temporali con pesanti grandinate che colpiscono... continua a leggere...

Da stasera ancora temporali in arrivo: è allerta arancione per tutto il Veneto

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto ha emesso un nuovo avviso che prevede per rischio idrogeologico per temporali il codice arancione su tutta la Regione. L’avviso vale dalle ore 20 di oggi alla mezzanotte di mercoledì 26 luglio. Le previsioni meteorologiche indicano che dal pomeriggio di oggi,... continua a leggere...

Meloni: “L’Italia ha bisogno di migrazione legale”

“L’Italia e l’Europa hanno bisogno di migrazione, per questo non possiamo dare il segnale che chi entra illegalmente verrà premiato a discapito di chi vuole entrare legalmente“. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni durante la conferenza europea su Sviluppo e Migrazioni in corso alla Farnesina a Roma. “Il sostegno a profughi e rifugiati è un dovere da... continua a leggere...

Cambia religione e smette di cucinare e fare il bucato: rischia l’addebito della separazione

a cura dello studio legale Cataldi Cambio di religione e conseguente rifiuto di cucinare, occuparsi della casa e persino di fare il bucato? E’ ipotizzabile l’addebito della separazione. Tuttavia, per una decisione definitiva occorre valutare com’era il rapporto prima della scelta della donna di abbracciare una fede religiosa diversa. Questo quanto emerge dall’ordinanza n. 19502/2023... continua a leggere...

Un euro in più sullo scontrino perchè chiede il Pos. La Finanza: “C’è chi usa i contanti per provocazione”

La storia dell’euro in più su cappuccino e cornetto per pagare con il Pos sta facendo il giro d’Italia con il bar di San Donà di Piave finito nel mirino dopo la segnalazione della cliente, che aveva chiesto di pagare la sua colazione con la carta elettronica. Quell’euro in più proprio non lo ha digerito... continua a leggere...

Migranti economici, gli imprenditori vogliono agricoltori e camerieri

Tra “le nuove professionalità che potranno essere richieste, insieme a elettricisti e idraulici”, scrive palazzo Chigi, “una quota specifica viene riattivata per gli addetti ai settori dell’assistenza familiare e socio-sanitaria. Per “il triennio 2023-2025 il governo prevede complessivamente 452.000 ingressi” di lavoratori stranieri in base al decreto flussi. Il Consiglio dei ministri “ha approvato, in esame... continua a leggere...