In Veneto è boom di turisti che villeggiano all’aria aperta

Campeggi e dei villaggi turistici primeggiano nelle scelte turistiche dell’estate, con il Veneto che conferma la propria leadership nel settore dell’open air. La stagione 2023 si è aperta con segnali decisamente incoraggianti.  Secondo una indagine congiunturale condotta nel mese di maggio da Faita-Federcamping e CisetCentro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica, a fine stagione – a... continua a leggere...

Fdl in Veneto invita i sindaci alla fusione dei Comuni: “Servizi migliori, basta campanilismi”

“So bene che la fusione tra Comuni non convince tutti i sindaci – dichiara il capogruppo FdI in Consiglio regionale Enoch Soranzo – soprattutto per il timore di perdere la propria identità ed essere fagocitati dai Comuni più grandi, ma credo si debba cambiare prospettiva e considerare l’ente pubblico come un servizio destinato a una comunità sempre... continua a leggere...

Settimana rovente con picchi oltre i 40 gradi. In arrivo temporali al Nord

“Le roventi correnti che alimentano il robusto anticiclone nordafricano nel corso della settimana si faranno sentire da Nord a Sud con temperature bel oltre le medie del periodo– conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Manuel Mazzoleni- “le zone dove il caldo sarà più intenso saranno soprattutto le Isole maggiori e il Sud dove le temperature massime... continua a leggere...

Il turismo in montagna va forte

Un’estate al mare, stile balneare” cantava l’indimenticabile Giuni Russo ma anche la montagna, fatta di aria pura, passeggiate, sapori di malga, attira sempre più italiani e stranieri e non solo quando è imbiancata. La scelta di trascorrere la vacanza estiva tra i monti sembrava una tendenza destinata a diminuire negli anni post Covid-19, ma così... continua a leggere...

“I veneti non amano le auto elettriche. Siamo certi che siano davvero green e sicure?”

“Che i Veneti non amassero particolarmente l’elettrico lo si sapeva da tempo. Ma che lo confermi anche una statistica dell’Aci è quanto più volte abbiamo sottolineato. La svolta verde con auto elettriche, da ricaricare grazie a colonnine non presenti in modo sistematico nei comuni o lungo la rete autostradale nella nostra regione, fa fatica a... continua a leggere...

Il governo vuole migliorare la vita ai disabili, ma i Comuni devono utilizzare gli strumenti disponibili

“Chiedo a tutti i Comuni di aderire alla piattaforma per il Cude, quel cartellino che permette alle persone con disabilità di muoversi liberamente anche nelle zone Ztl. Questo gli consentirebbe di spostarsi liberamente in tutto il paese”. Alessandra Locatelli, ministro per le Disabilità, lancia questo appello all’evento ‘Missione Italia’ organizzato dall’Anci per parlare del Pnrr... continua a leggere...

Ricaricare le auto elettriche, pochi impianti sulle superstrade

Oltre 4.700 progetti selezionati per realizzare infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici nei centri urbani. Poche, invece, le proposte per le “colonnine” nelle superstrade e senza i requisiti di ammissibilità. È il bilancio del primo bando 2023 dedicato alla misura del Pnrr per lo sviluppo di infrastrutture di ricarica elettrica, i cui esiti sono stati pubblicati dal Ministero... continua a leggere...

Angoscia per Ottavia, prigioniera nella grotta con gamba fratturata

ORE 11.15 La speleologa Ottavia Piana dovrebbe uscire dalla grotta ‘Bueno Fonteno’, in provincia di Bergamo, intorno a mezzogiorno. Le operazioni sono difficili, riferiscono fonti dei soccorritori, perché la giovane donna ha una frattura a una gamba già operata nove anni fa. Se l’è procurata domenica pomeriggio mentre si arrampicava cadendo e sbattendo la gamba contro la parete. La speranza era... continua a leggere...

Sgarbi e il fiume di volgarità, sessismo, “elenco di donne”, parolacce sul palco del Museo Maxi. E’ l'”Italia Bellezza”…

Un fiume di parolacce e di volgarità gratuita: è polemica per l’ennesima intemerata (stavolta clamorosa quanto meno perchè fuori contesto) di Vittorio Sgarbi. Il critico d’arte, che è sottosegretario alla Cultura del governo Meloni, non è nuovo al turpiloquio e ha tante volte fatto uscite foriere di polemiche. L’ultima è quella di ieri sera, quando è... continua a leggere...