L’elicottero: storia di un’odissea e del genio che portò in volo un sogno

Una storia che ha il ritmo di un’odissea, dalle carte di Leonardo da Vinci al genio contemporaneo dell’ingegnere Corradino d’Ascanio, quella che ha portato al primo volo sperimentale dell’elicottero l’8 ottobre 1930 dall’aeroporto di Ciampino. Sogno e interesse del mondo militare si alternano per anni e anni incarnati nella vita di un inventore che non... continua a leggere...

Frane, dal Cnr-Irpi un sistema per dare l’allarme in tempo reale

Dal Cnr-Irpi un sistema di allarme per segnalare in tempo reale fenomeni franosi. Progettato dall’Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogelogica (Irpi) del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ‘Almond-F’ (ALarm and MONitoring system for Debris-Flow) è un sistema di allarme per colate detritiche (debris flow), fenomeno franoso molto diffuso sulle Alpi e causa, ogni anno, di... continua a leggere...

“Io draghiana? E’ solo una transizione ordinata”

“Comunque vada bisogna cercare di fare presto. Ci sono troppe scadenze importanti”. Così Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, rispondendo ai cronisti a proposito della formazione del nuovo governo. Quanto alle consultazioni a chi le chiede se il Centrodestra andrà insieme al Quirinale spiega che “non ci siamo ancora interrogati su questo, ma ragionevolmente sì, lo... continua a leggere...

L’azienda veneta nata con 4 dipendenti e passata a 2.000 collaboratori

Came, realtà Made in Italy leader a livello mondiale nel settore delle soluzioni integrate pensate per l’automazione, il controllo e la sicurezza di ambienti residenziali, pubblici e aziendali, festeggia oggi i suoi primi 50 anni dedicando un’intera giornata alle persone che ne hanno fatto, e continuano a farne, la storia. A far da cornice a... continua a leggere...

Nella prima uscita pubblica, Meloni incontra Berlusconi: “Serve governo di alto profilo”. La leader: “Subito risposte efficaci”

Nel corso del colloquio tra Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi, che come fanno sapere in una nota congiunta Fratelli d’Italia e Forza Italia, “si è svolto in un clima di grande collaborazione e unità di intenti“, i due leader “hanno ribadito la soddisfazione per l’affermazione del centrodestra alle elezioni politiche e hanno fatto il punto... continua a leggere...

Salvini riunisce i neo-eletti della Lega: cellulari sequestrati, silenzio e niente cene fuori

Non parlate con i giornalisti, state attenti a chi vi ascolta, evitate di andare a cena fuori, potrebbero fotografarvi e riconoscervi anche al ristorante. Matteo Salvini riunisce a Roma i neo-eletti parlamentari della Lega e li invita al silkenzio  pressoché totale con la stampa. E anche a una vita sociale piuttosto morigerata: niente pranzi o cene fuori, almeno... continua a leggere...

25 Aprile, è polemica in Veneto. Fratelli d’Italia: “Non starò mai vicino a bandiere comuniste”

È polemica, in Veneto, per le dichiarazioni sul 25 aprile fatte dal capogruppo in Consiglio regionale di Fratelli d’Italia, neoeletto senatore, Raffaele Speranzon. “Se è una giornata comunista anti-fascista non ci piace”, avrebbe affermato il senatore veneziano, attirando le critiche del Partito democratico e della Cgil. “Sono gravi e inaccettabili le parole di Speranzon sul 25... continua a leggere...

L’analisi del voto di Alessandra Moretti: ” Pd centralista, burocratico, troppo preda delle correnti e dell’autoconservazione”

Il Partito democratico “ha perso e male per errori che trasciniamo da troppo tempo e che ci hanno via via allontanato dai problemi veri delle persone che sono il lavoro, i salari inadeguati, i servizi sanitari e sociali ormai a pezzi, i costi delle bollette insostenibili”. È l’analisi dell’europarlamentare veneta democratica Alessandra Moretti. “Dobbiamo imparare... continua a leggere...

Rinascono Lega Nord e Liga Veneta, prima grana per il nascituro governo Meloni

L’editoriale di Nicola Perrone Prima grana, grossa, per il nascituro governo di Giorgia Meloni. Mentre la premier indicata dai cittadini italiani è alle prese con la girandola di nomi che ogni ora si aggiungono per il nuovo esecutivo, all’orizzonte si staglia il primo pericoloso scoglio che potrebbe mettere a rischio la navigazione. “Salvini lo conosciamo e chi lo... continua a leggere...