La Provincia di Vicenza, nell’ambito del progetto “VI@FARERETE – SPERIMENTAZIONE”, ha pubblicato un avviso per la formazione di un elenco di lavoratori disoccupati/inoccupati da inserire o reinserire nel mondo del lavoro tramite lo svolgimento di tirocini di accompagnamento.
I tirocini che si potranno attivare in tutta la Provincia di Vicenza sono 110 e le domande possono essere presentate fino al 30 novembre 2014 a Schio al Centro per l’impiego di Schio/Thiene in Via Righi (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.E solo su appuntamento nei pomeriggi di martedì e giovedì – tel. 0445-576751.
Al Servizio Integrazione Lavorativa Area Svantaggio dell’Ulss 4 Alto Vicentino in Via Righi (aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12. Il pomeriggio si riceve su appuntamento, dal lunedì al giovedì, fino alle 16:30 – tel. 0445-634611)
All Comune di Schio: c/o Sportello Qui Sociale – Piazza Statuto, 17 – tel. 0445-691425 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00)
Oppure c/o Sportello Informagiovani – Via Pasini, 47 , dove è anche possibile prendere appuntamento per la compilazione del curriculum vitae – tel. 0445-691249 (lunedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30; martedì e mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 17.00; il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 fino al 30/9; dal 01/10 il venerdì dalle ore 14.00 alle ore 17.00)
Il progetto prevede che la Provincia individui i soggetti più idonei secondo le esigenze e le disponibilità segnalate dalle aziende ospitanti. Queste persone saranno convocate per un colloquio al fine di verificare le attitudini a partecipare proficuamente alle attività di tirocinio.
La durata minima del tirocinio è di 440 ore ed è prevista un’indennità di frequenza compresa tra i 3 e i 6 euro/ora, a seconda dell’ISEE (relativo alla situazione 2013 dichiarata nel 2014), che comunque verrà richiesto in un secondo momento.
La domanda deve essere compilata utilizzando il modulo contenuto nell’avviso e, se possibile, è preferibile allegare il proprio curriculum.
I primi tirocini saranno avviati dopo la formazione di un elenco predisposto dalla Provincia sulla base delle domande pervenute entro il 15 settembre prossimo.
