Anche quest’anno il TEE 2012 riempirà i cortili del Patronato San Gaetano con l’atteso l’appuntamento estivo per ragazzi delle scuole elementari e medie, il Tempo Estivo Eccezionale, che si svolgerà da lunedì 18 giugno al 6 luglio tra canti e giochi, laboratori e scenette, momenti di riflessione e gite che coinvolgeranno centinaia tra bambini, animatori e mamme.
La storia che accompagnerà i ragazzi in questi 20 giorni è quella di Po, il simpatico Panda chiamato a diventare il dragone guerriero capace di sconfiggere il temibile Tai Lung e portare così la pace nella vallata. E’ una storia che si apre a moltissimi spunti e agganci di riflessione utili alla crescita di tutti, piccoli e grandi.
L’idea proposta ai giovani è che tutto può diventare possibile se si crede un po’ in se stessi, se si dà voce ai sogni che spesso arricchiscono la mente e la vita. “Tutto e’ possibile…, se ci credi!” è infatti lo slogan di quest’estate 2012. Avere fiducia in sè stessi, non mollare davanti alle difficoltà che si incontrano, credere in chi ha fatto strada prima di noi, sono solo alcune delle idee che saranno condivise con i ragazzi che vivranno questa meravigliosa esperienza. A fianco dei tanti ragazzi che vivranno il TEE ci saranno più di 200 giovani che da due mesi si stanno preparando settimanalmente per essere portatori di entusiamo e di vita buona in mezzo ai bambini. “Credo che anche per gli animatori – commenta don Toni Fabris – sarà un’occasione unica per mettersi un po’ in gioco e godere della bellezza del mettersi al servizio semplice, ma costruttivo di tanti bambini A loro, come a tutte le mamme che da alcuni mesi si stanno preparando per offrire laboratori nuovi e attraenti, va il mio grazie sincero e grandissimo. Il TEE non ci sarebbe senza questa disponibilità di animatori e mamme”.
La proposta è intessuta di laboratori di vario genere, che spaziano dallo sport (calcetto, basket, volley, danza, pattinaggio) alla musica (chitarra), al teatro e alle attività manuali (cucito, chitarra, art attak, compiti, disegno, cucina, perline, falegnameria, palloncini, scoubidou). Per quanti continuano anche al pomeriggio sarà attivo un servizio mensa, dopo il quale saranno offerti ancora tante proposte e giochi.
Il TEE è destinato ai ragazzi della fascia d’età compresa dai 6 ai 14 anni e si svolgerà dal lunedì al venerdì.
Il T.E.E. propone, come ogni anno, anche alcune uscite al laghetto di Roana e a Villabella di Soave. Il Sindaco Giovanni Casarotto insieme all’assessore Maurizio Fanton incontrerà i ragazzi in apertura di T.E.E., per porgere l’augurio di sereno svolgimento delle attività: l’appuntamento è per lunedì 18 giugno 2012 alle 9.45 nella sede del Patronato, in via S.M. Maddalena.
Anche a fine TEE, prima di vivere l’intensa giornata al parco di Villa Fabris, i ragazzi incontreranno il Sindaco in occasione del consueto passaggio in Municipio nella mattinata di giovedì 5 luglio.
La serata conclusiva di presentazione ai genitori delle numerose attività realizzate si terrà venerdì 6 luglio.
Il T.E.E. è organizzato dal Patronato San Gaetano di Thiene, in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Thiene.
di Redazione
