Un viaggio di nozze insolito, fatto di chilometri in sella e di scoperte autentiche, ha portato due giovani sposi norvegesi, Herman e Helen, a fermarsi nel cuore di Zugliano. In mezzo alla loro avventura in bicicletta attraverso l’Italia, la coppia ha voluto compiere una deviazione speciale: rendere omaggio alla memoria dell’eroe partigiano Alfredo Fabris. Davanti alla lapide a lui dedicata, situata all’ingresso della biblioteca civica – un tempo scuole elementari e oggi intitolate proprio a Fabris – Herman e Helen hanno immortalato il momento con un selfie carico di sorrisi. Un gesto semplice, ma che racconta un legame familiare e ideale profondo. I due sposini, infatti, sono nipoti di Lucia Marie Fabris Kloster, la cittadina americana che nel 2019 aveva visitato Zugliano per scoprire le radici e la storia del suo antenato, medaglia d’argento della Resistenza. In occasione delle nozze celebrate a Oslo, Lucia deve aver condiviso con entusiasmo il ricordo e le vicende di Alfredo Fabris, tanto da ispirare Herman e Helen a includere Zugliano come tappa del loro itinerario cicloturistico. La comunità ha accolto con gioia questa visita inattesa.

“Siamo felici che la figura di Alfredo Fabris continui a essere un esempio per i giovani”, hanno commentato i rappresentanti locali, esprimendo anche il desiderio di poter mostrare ai due ospiti i luoghi simbolo del territorio e far loro assaporare l’ospitalità che contraddistingue la nostra terra. Un ringraziamento speciale va al professor Ferdinando Offelli, che, in contatto con la signora Lucia, ha segnalato la gradita presenza dei due ciclisti. E chissà che, in un futuro viaggio, Herman e Helen non tornino a percorrere le strade di Zugliano, per ricordare ancora una volta, insieme alla comunità, il coraggio e l’eredità morale del nostro concittadino Alfredo Fabris.

Valentina Ruzza

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia