Asiago. Tre lavoratori albanesi sorpresi a lavorare in nero nel cantiere

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, nei giorni scorsi,  hanno eseguito un controllo in un cantiere edile ad Aiago , dove operava un’impresa di costruzioni edili della provincia di Verona: trovati 3 lavoratori impiegati “in nero” di nazionalità albanese, tutti sprovvisti del permesso di soggiorno o altro documento idoneo a... continua a leggere...

Valdastico. Trovato morto il cacciatore 64enne di Pedescala disperso da ieri dopo una battuta di caccia

Trovato morto in un dirupo il cacciatore 64enne di Pedescala frazione di Valdastico che da ieri pomeriggio era disperso in Val d’Assa dopo una battuta di caccia. Una telefonata con la moglie poco prima di mezzogiorno, poi più nulla. Un’assenza anomala quella del mancato rientro a casa a Valdastico dell’uomo che ha fatto scattare le... continua a leggere...

Incendio Al Borghetto: danni da quantificare. La solidarietà dei clienti: “Speriamo che Sergio abbia la forza per ripartire”

L’Alto Vicentino si stringe attorno a Sergio Zandenego, titolare del bar ristorante Al Borghetto di via Lesina di Sopra a Santorso, che all’alba è stato svegliato dalla telefonata dei carabinieri: “Il suo locale sta andando a fuoco”. Sono in corso di quantificazione i danni provocati dall’incendio divampato  poco dopo le 5 di domenica, 12 novembre... continua a leggere...

Marano Vicentino piange per la morte di Nazareno Sartore

” Il Sindaco, la Giunta e tutta l’Amministrazione comunale di Marano Vicentino, appreso con profonda tristezza della morte di Neno Sartore, desiderano esprimere, a nome dell’intera comunità maranese, sincera vicinanza alla famiglia Sartore”. Sono le parole di cordoglio del primo cittadino Marco Guzzonato, subito dopo la scomparsa di Neno Sartore. “Il nostro paese ha avuto... continua a leggere...

Basta disordini e violenze sui treni, arriva l’app per la sicurezza in carrozza

“Un plauso alla sinergia tra Trenitalia e forze dell’ordine che, grazie ad un’azione congiunta, coordinata dalla Prefettura di Venezia con il supporto della Regione del Veneto, ha portato alla sottoscrizione di un accordo con il quale si va ad aumentare la sicurezza a bordo dei treni regionali e nelle stazioni del Veneto a tutela della... continua a leggere...

A Marano le infiltrazioni d’acqua fanno saltare la luce in alcune vie

È in corso un malfunzionamento nella rete della pubblica illuminazione che serve le vie IV Novembre, Moro, Filzi e la zona delle scuole di Marano Vicentino. Il guasto molto probabilmente è dovuto a delle infiltrazioni d’acqua, e provoca l’interruzione improvvisa dell’illuminazione. “La ditta incaricata è al lavoro per risolvere il guasto: stanno sostituendo le vecchie plafoniere a sfera, che potrebbero... continua a leggere...

Prevenire i furti nelle abitazioni: i consigli dei carabinieri

I Carabinieri del Comando Provinciale di Vicenza continuano ininterrottamente, sia nelle ore diurne che notturne, nell’esecuzione di  servizi finalizzati alla prevenzione ed alla repressione di reati, in particolare quelli di tipo predatorio, incrementando l’attività di perlustrazione nei comuni della provincia, in linea con le direttive del Prefetto,  Salvatore Caccamo, per incidere nell’attività di controllo del... continua a leggere...

Una vita dedicata all’Arma, a Valdastico va in pensione il Luogotenente Bruno Granello

Il Luogotenente Carica Speciale Bruno Granello, comandante della stazione dei Carabinieri di Valdastico, oggi 6 novembre, dopo aver trascorso più di 42 anni al servizio del cittadino, lascerà il servizio attivo per raggiunti limiti d’età. Di origine Trentina, entrato nell’Arma all’età di 17 anni per frequentare prima il corso da allievo carabiniere e successivamente quello... continua a leggere...