Blitz nel cantiere a Piovene Rocchette: sei denunciati, attività sospesa e maxi-multe per oltre 38mila euro

Controlli serrati nei cantieri edili dell’Alto Vicentino: nella giornata del 24 luglio, i Carabinieri della Stazione di Piovene Rocchette, insieme ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Vicenza, hanno effettuato un accesso ispettivo in un cantiere per la realizzazione di un fabbricato residenziale. All’esito del controllo, la situazione emersa è risultata particolarmente critica: sei... continua a leggere...

Thiene. Modifiche alla viabilità in viale Bassani dal 29 al 31 luglio

A causa dei lavori per l’installazione dell’apposito contatore per il monitoraggio delle perdite idriche sul territorio e di altri interventi di manutenzione straordinaria a cura di Viacqua, la viabilità nel tratto di viale Bassani compreso dalla rotatoria Ex Frau fino all’incrocio con via Fabio Filzi  subirà modifiche da martedì 29 luglio a partire dalle  8.30... continua a leggere...

Thiene. Centri estivi: aperto il bando per i contributi alle famiglie

Il Comune informa che è stato pubblicato il bando per chiedere un contributo economico destinato al rimborso, anche parziale, delle spese di iscrizione e frequenza ai Centri Estivi relativamente al periodo 9 giugno 2025 – 9 settembre 2025, svolti sia sul territorio thienese che in altri Comuni, da minori residenti nel Comune di Thiene. «Si... continua a leggere...

Schio. Via ai lavori per il parcheggio di via Siberia

Sono partiti nei giorni scorsi i lavori per la realizzazione di un nuovo parcheggio pubblico in via Siberia, in un’area di perequazione già individuata dal Piano degli Interventi. L’obiettivo è duplice: offrire un servizio agli escursionisti che sempre più numerosi si avventurano alla scoperta della vallata e della chiesetta di San Zeno, e al tempo... continua a leggere...

Scoppia il temporale, tre interventi sull’Altopiano dei Sette Comuni

Verso le 13, mentre stava per arrivare il forte temporale, il Soccorso alpino dell’Altopiano dei Sette Comuni è stato attivato dalla Centrale di Vicenza per una famiglia di Noventa Vicentina  -genitori, una bimba di 8 anni e il cane – che si trovava a Cima Ekar, Asiago, preoccupata per l’imminente maltempo. Una squadra è quindi... continua a leggere...

Tragedia a Velo d’Astico. Pensionato ferito gravemente sulle lance della recinzione

Mentre si trova ricoverato all’ospedale di Vicenza, la notizia di quanto stamane gli è accaduto ha scosso non solo la piccola comunità di Velo d’Astico, ma tutto l’Alto Vicentino. Una mattina di fine luglio, apparentemente tranquilla, si è trasformata in un dramma improvviso.  Era quasi l’ora di pranzo quando il pensionato e, stando ai primi... continua a leggere...

Strada delle Gallerie, tra turismo di massa e abbandono: la denuncia di un escursionista storico

«Ho 72 anni e quel percorso l’ho fatto innumerevoli volte, molto prima della costruzione di quell’ecomostro che ora fa da portale d’ingresso alle gallerie». Inizia così la dura lettera che Robertino Barcarolo, storico escursionista di Malo, ha inviato alla redazione di Altovicentinonline, denunciando lo stato attuale della Strada delle Gallerie del Pasubio, simbolo della memoria... continua a leggere...

Per una Malo più sicura arriva il drone Falco 01

Si chiama Falco 1 ed è il nuovo sistema aeromobile a pilotaggio remoto, acquistato dall’Amministrazione comunale di Malo, guidata dal Sindaco Moreno Marsetti. Si compie, così, un passo importante verso l’innovazione tecnologica applicata alla sicurezza urbana. La Polizia Locale sarà dotata, così, del drone, che rappresenta un nuovo strumento operativo per rafforzare il controllo del... continua a leggere...

Pfba nelle gallerie della Pedemontana, tecnici e Regione rassicurano: “siamo intervenuti”

Dopo le segnalazioni relative alla presenza di Pfba in corrispondenza di alcune gallerie lungo il tracciato della Superstrada Pedemontana Veneta (e al timore di possibili rischi per la salute), arrivate oggi dal Pd, una nota tecnica dell’Area Ambiente e dell’Area Infrastrutture della Regione Veneto rassicura che il tema è conosciuto e si sono prese le... continua a leggere...

Thiene. Palestra chiusa per allagamento, il gip ordina nuove indagini

C’è una svolta giudiziaria nel caso della palestra delle scuole medie Bassani di Thiene, chiusa per allagamento dal 22 novembre del 2023. Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Vicenza, Matteo Mantovani, ha deciso di aprire un nuovo capitolo, ordinando di continuare le indagini per scoprire cosa, o chi, davvero si nasconde dietro... continua a leggere...