Schio. Rimangono intrappolate nell’auto e nel sottopasso allagato, premiati i carabinieri “eroi”

In occasione della cerimonia per il 211° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri che si è svolta a Vicenza, due militari della Caserma di Schio, gli appuntati scelti qualifica speciale Stefano Silvio Cau e Marco Perin, sono stati insigniti di un encomio semplice per un gesto di straordinario coraggio e dedizione al servizio. Il riconoscimento... continua a leggere...

Giornata della sicurezza alimentare, Coldiretti Vicenza:”Un allarme al giorno”

 Nel 2025 è scoppiato quasi un allarme alimentare al giorno, a causa delle importazioni di cibo straniero, dalle arachidi cinesi con aflatossine cancerogene oltre i limiti, alle arance egiziane con residui di Chlorpropham, un pesticida vietato nell’Ue dal 2020, oltre a pistacchi, pollo, pesce e altri prodotti consumati abitualmente sulle tavole. A denunciarlo è Coldiretti, sulla... continua a leggere...

Una borsa rubata e una fiducia perduta, la lettera di Giovanni De Franceschi

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Nel lontano ottobre del 1958 ho iniziato la prima elementare alle Scuole Scalcerle di Thiene ed a frequentare la “Dottrina Cristiana” nella Chiesa della Conca, alle ore 14,30 della domenica. La mia maestra era la Madre Superiora del Patronato Femminile Saugo. In quei giorni a tutti i bambini è stata consegnata una... continua a leggere...

Vitalizio Galan, il consiglio regionale del Veneto si costituisce in giudizio

Il Consiglio regionale del Veneto si costituirà in giudizio contro la richiesta dell’ex governatore Giancarlo Galan di vedersi restituire il vitalizio, che è oggetto di pignoramento. “L’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale del Veneto ha deliberato la costituzione in giudizio”, fa sapere il presidente Roberto Ciambetti. “Gli articoli apparsi sulla stampa nei giorni scorsi hanno... continua a leggere...

Monte Pasubio. Operai al lavoro sulla Strada degli Scarrubbi

La squadra operai comunale di Posina nella giornata di ieri, ha provveduto a rispristinare la percorribilità della strada degli Scarubbi intervenendo sul tratto in cui erano caduti massi. Il materiale è stato rimosso e si è provveduto a consolidare il ciglio stradale ripristinando il muro a secco. Mercoledì 11 giugno 2025, potrà quindi essere eseguita... continua a leggere...

“Vietato volantinaggio davanti all’ospedale di Santorso”, Cgil e Luisetto (Pd) denunciano “grave caso di censura”

“Il divieto, denunciato dalla Cgil, di volantinare materiale informativo sul referendum all’esterno dell’ospedale di Santorso rappresenta un grave caso di censura”. A dichiararlo è la consigliera regionale del Partito Democratico Chiara Luisetto, che esprime forte preoccupazione per quanto accaduto nei pressi del presidio ospedaliero vicentino. Secondo Luisetto, si tratta di una limitazione che colpisce direttamente... continua a leggere...