Dramma della solitudine ad Arsiero: uomo trovato senza vita accanto alla sua abitazione

Nessuno dovrebbe morire senza che qualcuno se ne accorga. Non rispondeva da almeno due giorni alle chiamate di amici e conoscenti. Un silenzio che si è trasformato in preoccupazione, fino alla tragica scoperta avvenuta nel pomeriggio di ieri: un uomo di circa settant’anni è stato trovato senza vita lungo il pendio a fianco della sua... continua a leggere...

Colceresa. Il dramma e l’inferno di una madre costretta a fare arrestare la figlia

Serata movimentata quella di sabato 19 luglio 2025, quando i carabinieri hanno arrestato  una  donna di 25 anni, già sottoposta a misure cautelari per diversi maltrattamenti nei confronti della madre. Benefici che le erano stati concessi con la speranza che lei stesse distante dalla madre distrutta dalle sue vessazioni. La ragazza, dal 10 giugno scorso,... continua a leggere...

Caldo e anziani a rischio: lo Spi Cgil lancia la “contrattazione climatica” in Veneto

Qualche settimana fa, l’appello lo aveva lanciato il famoso metereologo e vicesindaco Marco Rabito, ora rifugi climatici, riorganizzazione urbana, stop alla cementificazione e accesso gratuito ai climatizzatori sono tra gli strumenti richiesti dal sindacato Cgil per affrontare quella che non è più un’emergenza occasionale, ma una nuova normalità estiva. A giugno in Veneto si sono registrati... continua a leggere...

Dalla piccola bottega al mondo: l’ultimo saluto ad Alessandro Loison. Il ricordo di Zaia

La provincia di Vicenza e tutto il Veneto si stringono nel dolore per la scomparsa di Alessandro Loison, figura simbolo dell’imprenditoria veneta e fondatore della storica azienda dolciaria Loison, oggi conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. La sua è una storia di passione, visione e dedizione che affonda le radici negli anni ’30, quando... continua a leggere...

Meteo. Fase di attenzione per temporali forti su tutto il Veneto fino a mezzanotte

Riceviamo e pubblichiamo dalla Protezione Civile Nel pomeriggio di oggi il Veneto sarà investito da una fase di instabilità con rovesci e temporali sparsi più probabili sulle zone centro-settentrionali; saranno possibili locali fenomeni intensi (forti rovesci, locali grandinate, forti raffiche di vento). Alla luce di queste previsioni, il Centro funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto ha... continua a leggere...

Orrore a Lusiana: cadavere nei boschi, sarebbe dell’aggressore con l’ascia. Caltrano e i misteri

Tra ricostruzioni fantasiose e ipotesi non confermate dalle forze dell’ordine, che hanno le bocche serrate, arriva la notizia che quel cadavere ritrovato nei boschi del Monte Corno, nel comune di Lusiana, potrebbe appartenere all’uomo indagato per l’aggressione avvenuta giovedì scorso a Caltrano e che ha scioccato la comunità per la ferocia. Un fatto di cronaca... continua a leggere...

Thiene. Capriolo investito alla rotonda. Fotonotizia

Un altro capriolo investito sabato,  nei pressi della rotonda che da Thiene porta a Santorso. Morto quasi sul colpo. A darne notizia il noto veterinario Massimo Nicolussi, che in queste settimane viene chiamato continuamente e sta salvando tanti animali selvatici, vittime di investimenti o di sfalci killer ai “bamby” accoccolati tra la vegetazione. In molti... continua a leggere...

Schio. Al via i lavori in via Fusinato: nuova pavimentazione in porfido entro fine agosto

Prenderanno il via lunedì 21 luglio i lavori di sistemazione della pavimentazione lapidea in via Fusinato, nel tratto più ammalorato compreso tra Corte de Gioro e l’intersezione con via della Pozza. Un’area di circa 300 metri quadrati che da tempo mostrava segni di degrado: deformazioni della superficie stradale, distacco di cubetti di porfido e continui... continua a leggere...

Quel rigore e l’abbraccio di una figlia: trent’anni dopo, il gesto che ha reso eterno Roberto Baggio

Certe immagini restano nella memoria collettiva come impronte indelebili. Una di queste è il rigore calciato alto da Roberto Baggio nella finale dei Mondiali USA, il 17 luglio 1994. Un gesto, un attimo, che ha segnato una generazione e che ancora oggi, a distanza di oltre trent’anni, continua a far parlare. A ricordarlo nel giorno... continua a leggere...