Schio premiata al Salone del Camper di Parma: unica città vicentina ad essere confermata “bandiera gialla”

Arriva da Parma un importante riconoscimento per Schio: la città è stata confermata “Bandiera Gialla ACT Italia”, conferita dalla Federazione nazionale Associazione Campeggiatori Turistici d’Italia ai Comuni che si distinguono per l’accoglienza e i servizi offerti al turismo itinerante.   Lo scorso weekend, durante il Salone del Camper di Parma, a ritirare il premio in... continua a leggere...

Influenza, al via in Veneto campagna vaccinale. Per i bambini c’è spray nasale

Il Veneto si prepara a fronteggiare i virus influenzali “con la vaccinazione, che è la forma più efficace di prevenzione in particolare contro le forme gravi di questa malattia, soprattutto nei soggetti più fragili o con più di 60 anni. La vaccinazione permette di evitare che le persone debbano ricorrere alle cure urgenti in Pronto soccorso quindi... continua a leggere...

In Veneto arrivano forti temporali, Zaia: “Limitate gli spostamenti”

A partire dalla tarda mattinata di oggi sono attesi forti temporali in Veneto, in particolare nell’area Pedemontana e sulla pianura/costa centro orientale. Seguo con attenzione la situazione, in stretto contatto con la Protezione civile regionale che oggi alle 9 ha aperto la Sala Operativa”. Lo annuncia il presidente Luca Zaia, in considerazione del bollettino emesso dal... continua a leggere...

All’ospedale di Santorso nuove metodiche per la diagnosi del reflusso e dei disturbi esofagei

Due nuove procedure diagnostiche, solitamente disponibili solo nei centri universitari e in pochi ospedali specializzati, sono ora attive anche all’ospedale di Santorso, grazie a un investimento di circa 50 mila euro da parte dell’Ulss 7 Pedemontana. L’obiettivo: migliorare la presa in carico dei pazienti con problemi di reflusso gastroesofageo e disturbi della motilità dell’esofago. «Il... continua a leggere...

Lorenzo Battistello, da Breganze alla fama per il Grande fratello e il ritorno alla cucina: “Abbiamo ancora una chat”

C’era una volta un ragazzo dell’Alto Vicentino, con le mani abituate a lavorare nella macelleria di famiglia e la passione per la cucina ben radicata nel cuore. Il suo nome era Lorenzo Battistello, nato e cresciuto a Breganze, piccolo paese tra le colline e i vigneti della provincia di Vicenza. Il 16 settembre del 2000,... continua a leggere...

Schio: “ll vicesindaco Barbara Corzato ai giornalisti stranieri: “Ecco come comunica la nostra amministrazione”

Il vicesindaco di Schio con delega alla comunicazione, Barbara Corzato, ha accolto al Municipio una delegazione di giornalisti provenienti dalla Macedonia del Nord, accompagnati da rappresentanti di ALDA – Associazione Europea per la Democrazia Locale. La visita rientra nel programma della Study-Visit organizzata nell’ambito del progetto Media4EU, finanziato dalla Commissione Europea, con l’obiettivo di rafforzare... continua a leggere...

Ciclista cade in una scarpata lungo la pista tra Pedescala e Pria: soccorso e portato all’ospedale

Attimi di paura ieri pomeriggio lungo la pista ciclabile che collega Pedescala alla località Pria, dove un ciclista è finito fuori strada, ruzzolando per una decina di metri in una scarpata sottostante. L’allarme è scattato poco dopo le 16, quando alcuni passanti hanno notato l’uomo a terra, ferito, in una zona difficilmente raggiungibile. Immediato l’intervento... continua a leggere...

Frecce Tricolori: anche da fuori Veneto per vederle. Malumori per traffico e costi. Video

Non ci sono Frecce Tricolori senza polemiche e ormai la nostra pattuglia acrobatica ci convive da sempre. Basta fare una ricerca per trovare migliaia di articoli di cronaca in cui spiccano evidenti a contorno di ogni spettacolo, dalla Sicilia a Bolzano. Non ne è stata esente nemmeno Thiene, dove ieri si sono vissuti momenti emozionanti... continua a leggere...

Un’acquasantiera nello zaino: il mistero del manufatto sacro ritrovato a Schio

Un’insolita scoperta è avvenuta nei giorni scorsi a Schio, durante una perquisizione condotta dalla Polizia Locale Alto Vicentino nell’ambito di un’indagine relativa ad altro reato. Gli agenti hanno infatti rinvenuto, nello zaino di un uomo sottoposto a controllo, un manufatto lapideo di evidente valore storico e religioso: si tratta con ogni probabilità di un’acquasantiera antica.... continua a leggere...

Thiene. Frecce Tricolori, fumi e bufale: quando l’ignoranza vola più in alto degli aerei

C’è qualcosa di paradossale nella società iper-connessa di oggi: abbiamo accesso a una quantità infinita di informazioni, ma allo stesso tempo le bufale continuano a circolare indisturbate. Una delle più resistenti riguarda le Frecce Tricolori e i famosi fumi colorati che disegnano nel cielo il nostro tricolore. Secondo alcuni post social, questi fumi sarebbero “inquinanti”,... continua a leggere...