Schio. Non rispetta l’obbligo di firma, nei guai pregiudicato 49enne

I Carabinieri della Stazione di Schio hanno arrestato  Arcangelo Iedà , scledense 49enne, pregiudicato, a seguito di numerose violazioni dell’obbligo di presentarsi in caserma per l’obbligo di firma, a cui era sottoposto. Le diverse segnalazioni delle mancanze hanno fatto propendere la Sezione Penale del Tribunale di Verona verso un riesame della situazione di Iedà’, il... continua a leggere...

Asiago. Super alcolici a minorenni, chiuso il Bar Caffè Nazionale

Nei giorni scorsi, su disposizione del Questore della Provincia di Vicenza Paolo Sartori, in tutta la Provincia sono stati effettuati specifici controlli interforze nei Locali Pubblici al fine di verificare il corretto rispetto delle disposizioni normative a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, nonché della salute delle categorie più deboli, quali i ragazzi minorenni.Nello specifico,... continua a leggere...

Schio. Modifiche della viabilità tra Poleo e Santa Caterina per ricomposizione del dissesto idrogeologico

Nell’ambito degli interventi di ricomposizione e prevenzione del dissesto idrogeologico del territorio montano e collinare, nei prossimi giorni verrà messa in sicurezza una parete rocciosa nei pressi di contrada Ravagni. Per consentire i lavori lungo la strada di collegamento tra Poleo e Santa Caterina, dal 13 al 27 luglio è istituito il divieto di transito... continua a leggere...

Thiene. La storia di Ivano: ” Voglio dire grazie al personale dell’ospedale di Santorso”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Quando qualcosa funziona velocemente e bene, nel mondo della sanità, perché non dirlo? Mi presento sono Ivano e vivo a Thiene e giovedì 24 giugno scorso mi sono ritrovato a vivere un’esperienza non certo gradevole. Al mattino, al risveglio, come sempre mi stavo recando in bagno per prepararmi a fare un’uscita con... continua a leggere...

Marmolada, al via la ‘fase due’ per 10 giorni. Poi ipotesi riapertura parziale

Il Gruppo di coordinamento tecnico della Protezione civile del Trentino – con il dirigente generale Raffaele De Col – ha stabilito l’inizio della ‘fase due’, della durata di 10 giorni, per la gestione dell’area della Marmolada interessata, domenica 3 luglio, dal crollo del seracco in cui sono morte 11 persone. Le ricerche dei reperti in... continua a leggere...

Asiago. Conclusa l’Adunata triveneta degli alpini: ‘Arrivederci nelle nostre montagne’

Un clima gradevole e un sole di quelli che esaltano il verde brillante di quei monti tanto cari alle penne nere, hanno fatto da corollario perfetto oggi all’ultimo atto della tre giorni dedicata al raduno triveneto degli Alpini. In migliaia hanno risposto dalle varie sezioni di tutto il nord est per riabbracciare Asiago e quell’Altopiano... continua a leggere...

Thiene. Investe un giovane e fugge via, rintracciato a casa il maladense

Travolge un giovane in modo e fugge via, grave il ragazzo. L’incidente è avvenuto a Thiene, poco prima delle 18,30. Secondo la ricostruzione della Polizia Locale Nord Est Vicentino. Il conducente della moto  Yamaha stava percorrendo la Nsa 384 proveniente da Santorso con direzione Vicenza. Arrivato in prossimità della rotatoria con via Cappuccini, ha rallentato... continua a leggere...

Gallio. Si fa male ad una caviglia, intervento del Soccorso Alpino

Alle 14 circa di oggi, domenica 10 luglio, una squadra del Soccorso alpino di Asiago, che stava facendo assistenza al raduno triveneto degli alpini sull’Ortigara, è stata dirottata sul sentiero di rientro da Cima Mandriolo, dove un giovane escursionista, che si trovava con tre amici, aveva riportato un sospetto trauma alla caviglia. Dopo averlo raggiunto... continua a leggere...

Arsiero-Caltrano-Piovene. Via all’accordo per servizi agli anziani: ‘Inizio di una collaborazione strategica’

E’ un traguardo storico per la vallata quello raggiunto dai Comuni di Arsiero, Caltrano e Piovene Rocchette che hanno siglato nei giorni scorsi un accordo di programma strategico per il sociale con particolare riferimento ai servizi in favore di persone anziane autosufficienti e adulti/anziani non autosufficienti di tipo residenziale, semiresidenziale, domiciliare e territoriale. Nel protocollo... continua a leggere...