Chiuppano. La quercia pericolante diventa scultura: ‘Una dedica speciale per le maestre’

Si è svolta ieri poco prima dell’ora di pranzo la cerimonia di inaugurazione di una scultura lignea particolarmente speciale che ha trovato così dimora nel cortile della scuola Primaria ‘N. Rezzara’ di Chiuppano. Una figura di donna sospesa tra l’abbraccio materno e il volto buono della maestra: così l’ha voluta raccontare lo scultore Adriano Gasparini... continua a leggere...

Malo. Trasferiti al Muzan 3 pazienti Covid. Marsetti: ‘Non bisogna mettere in crisi gli ospedali’

Sono stati trasferiti oggi, dall’ospedale di Santorso, i primi 3 pazienti nella nuova area Covid allestita al Centro Servizi Muzan di Malo su richiesta dell’ULSS 7 Pedemontana. Complessivamente sono 18 i posti letto messi a disposizione dal Muzan, grazie alla riconversione di nuovi spazi, dunque senza intaccare i posti letto dell’Ospedale di Comunità, che rimane... continua a leggere...

I pazienti Covid gravano sulla sanità Veneto, saranno sospese alcune attività ospedaliere

La Regione Veneto “sta definendo la sospensione di alcune attività” ospedaliere, per via del carico dovuto ai pazienti ricoverati per Covid. “Il problema è la mancanza di personale” su cui grava anche “la forte pressione sui centri tamponi”. Lo  ha spiegato l’assessore regionale alla Sanità del Veneto, Manuela Lanzarin, ieri,  in conferenza stampa dalla sede della... continua a leggere...

A Schio obbligo di mascherina in centro dal 4 dicembre

Obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto in centro a partire dallo scoccare del 4 dicembre (00.00) fino alla mezzanotte del 6 gennaio 2022. È il contenuto dell’ordinanza emessa dal Sindaco Valter Orsi per far fronte all’aumento di contagi da Covid–19 che sta interessando anche il territorio scledense. «I dati che riceviamo ogni giorno ci... continua a leggere...

Schio-Thiene. Dal primo dicembre chiusi i presidi di guardia medica: tutti a Santorso

Non c’è speranza, al momento, data la mancanza di medici, di poter avere il servizio di guardia medica e dal primo dicembre, gli abitanti dell’Alto Vicentino potranno contare solo su Santorso  oltre al presidio di Arsiero. Per quanto riguarda l’Altopiano, sarà garantita  ad Asiago, ma rimarrà quella di Enego. Significa, che dal mese prossimo, non... continua a leggere...

La scledense truffata e ‘stuprata nell’anima’ scrive un libro e riceve il plauso di Zaia

A Rossana Trescaroli, scledense, 52 anni, impiegata fiscale la vita è cambiata. La sua forza l’ha trovata dopo aver toccato il fondo emotivo, che una truffa affettiva provoca. ‘Quando si parla di questo tipo di raggiri tutti si sentono come se a loro non potesse capitare, anche io lo pensavo, ma dietro questi uomini che... continua a leggere...