Lo Sportello Donna apre nella sede donata dalla famiglia di Dino Zerbo. Video e foto dell’evento

Chi ha conosciuto Dino Zerbo, sa cosa significasse per lui il senso civico, il senso d’appartenenza ad una comunità, quel ‘mettersi a disposizione’ e credere nei valori della società. Un uomo, che ha lasciato una scia di ricordi pieni di sostanza, di passione per la politica, quella fatta di credo autentico e non di opportunismo.... continua a leggere...

Thiene. Furti, truffe e insicurezza del cittadino: l’Arma dei carabinieri risponde intensificando i controlli

(Comunicato Stampa)I carabinieri della Compagnia di Thiene, supportati anche dalle Squadre di intervento operativo del 4° Battaglione carabinieri di Mestre, hanno svolto negli ultimi giorni una serie di servizi straordinari di controllo del territorio per combattere la recrudescenza dei fenomeni predatori e non solo, vigilando maggiormente nelle località sensibili di Breganze, Costabissara, Bolzano Vicentino e... continua a leggere...

Monte di Malo. Mamma cinghiale da record, in cerca di una tana per la riproduzione

Ha suscitato non poca curiosità il cinghiale che qualche giorno fa si aggirava non molto distante da alcune abitazioni fra i boschi di Faedo, in comune di Monte Malo. Non tanto per la presenza dell’animale in sè, cosa tutt’altro che rara un po’ in tutta la fascia pedemontana del comprensorio alto vicentino dove sovente capita... continua a leggere...

Schio e il ricco programma Natalizio. Per i mercatini necessaria la mascherina

Schio si prepara al Natale con un ricco programma di attività ed eventi in scena dal 2 dicembre al 6 gennaio. Un programma proposto grazie alla collaborazione tra Comune, l’associazione Cuore di Schio, Ascom Confcommercio e altri partner. In cartellone confermati i Mercatini di Natale nelle date 4, 5, 8, 11, 12, 18, 19 e 24 dicembre (il... continua a leggere...

Santorso. 140.000 euro per rinnovare l’illuminazione pubblica. Ecco quanto si risparmierà

Il Comune di Santorso ha destinato 140.000 euro del proprio bilancio per rinnovare il parco lampade di illuminazione pubblica. Il progetto prevede la sostituzione delle lampade più obsolete con nuove lampade a LED che permetteranno una riduzione delle spese di manutenzione e un minore consumo. I cantieri sono stati avviati nei giorni scorsi, intervenendo sulle linee... continua a leggere...

Zaia: ‘Solidarietà a Fedriga per le minacce. In questo paese tira una brutta aria’

“Esprimo all’amico e collega Fedriga tutta la mia solidarietà, umana e istituzionale. Lo dico da tempo: in questo Paese tira una brutta aria, impregnata di livore, spesso anche di odio, che la democrazia deve respingere con ogni mezzo”. Così il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, si rivolge al Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia... continua a leggere...

Thiene. Mai più schiamazzi notturni: parola di Ascom, Comune e Polizia Locale. Ecco le nuove regole

Il riposo notturno è un bene comune, da salvaguardare con particolare riguardo: con questo intento è stato sottoscritto tra Comune di Thiene e ConfCommercio di Thiene il Protocollo d’Intesa per la prevenzione dell’inquinamento acustico. «L’impegno del Comune e dei gestori dei Pubblici Esercizi c’è per venire incontro alle giuste esigenze dei residenti – è il... continua a leggere...

Thiene. L’assembramento sul treno Vicenza-Schio denunciato dal pendolare sui social. Video

Per fortuna non è la regola di ogni giorno, ma quando denunciato da un pendolare su quanto accade una volta a settimana sul treno Vicenza -Schio indigna non poco. Il video parla chiaro e denuncia l’assembramento di giovedì 25 novembre sulla carrozza, dove si vede chiaramente come non vengano rispettate le norme anticovid. Tutti appiccicati... continua a leggere...

Schio. Centro donna antiviolenza: l’età delle vittime si è abbassata e sono italiane

Aumentano costantemente le situazioni di emergenza che richiedono un intervento immediato. Questa è la fotografia generale dell’attività del centro antiviolenza Sportello Donna “Maria Grazia Cutuli” di Schio per l’anno in corso. Da inizio 2021, su un totale di 232 nuove segnalazioni di violenze e soprusi nei confronti delle donne (+ 47 rispetto al 2020) il 43% avviene da parte di terzi... continua a leggere...