Thiene. Capodanno con atti vandalici e maleducazione. Polemiche per poca vigilanza e botti non autorizzati

Un risveglio apparentemente tranquillo. La notte di Capodanno è passata senza portare con sé tragedie di cronaca anche grazie all’ordinanza firmata dal sindaco Giovanni  Casarotto nei giorni scorsi, la quale vietava per i giorni di festa l’accensione e il lancio di fuochi d’artificio, sparo di petardi, scoppio di mortaretti, razzi e altri artifici pirotecnici sulle... continua a leggere...

Dopo un caldo Capodanno, arriva nebbia e freddo

(AGI)Quello del 2022 è stato il Capodanno più caldo del secolo, ma le cose stanno per rimettersi a posto. Un robusto campo di alta pressione, ben esteso e consolidato in tutta l’Italia ha portato una staticità atmosferica favorevole, oltre che all’accumulo degli inquinanti, anche alla formazione di molte nebbie o nubi basse localmente persistenti. La nuvolosità bassa nel corso... continua a leggere...

Santorso. Il mio giorno in ospedale tra medici “assassini” e infermiere “puttane”. “No vax vittime di un complotto”

di Anna Bianchini “Salviamo i no vax non solo perché dobbiamo farlo, ma perché sono vittime di un complotto”. L’infermiera saggia guarda in basso, non sa se condivido il suo pensiero e guarda la dottoressa vicina a lei per cercare conforto. “Il covid ha sviluppato una forma di ‘squadrismo’ e collaborazione tra il personale medico,... continua a leggere...

Zaia: ‘Il governo ha fatto delle scelte, vanno rispettate, siamo a rischio arancione’

“Siamo preoccupati per le festività. La richiesta che ci arriva in queste ore è se si possono fare feste private da 200 persone”. Lo rivela il presidente del Veneto Luca Zaia, la cui risposta a richieste di questo tipo è ovviamente no: “Il governo ha fatto scelte che devono essere rispettate”. Del resto il Veneto è ad un... continua a leggere...

L’Sos: “Impossibile mantenere il tracciamento, ci sono troppi positivi”

Lunghe file fuori dalla farmacie per effettuare test antigenici. Attese telefoniche e difficoltà crescenti per prenotare i tamponi molecolari. E con la variante Omicron che spinge i contagi, quanto a lungo il sistema potrà reggere questi ritmi? L’agenzia Dire lo ha chiesto a Gennaro Lamberti, presidente dell’Associazione nazionale delle strutture ambulatoriali (Federlab), che non ha dubbi: “Sia... continua a leggere...