Posina. Perde l’orientamento, salvato escursionista

  Salvato dal Soccorso Alpino di Arsiero, ieri sera, l’escursionista, che doveva scendere in Val Sorapache  (comune di Posina), dal sentiero numero 377 ed ha  perso l’orientamento dopo aver  seguito una traccia sbagliata finendo bloccato in un canale pietroso. Sei i soccorritori che sono risaliti  per raggiungerlo dal basso, mentre altri quattro  hanno atteso a... continua a leggere...

Pioggia e vento forte nella zona Pedemontana: ‘stato di attenzione fino a domani’

  Il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un bollettino di aggiornamento, che indica nel pomeriggio-sera di oggi tratti di instabilità specie su zone montane e pedemontane dove saranno più probabili locali rovesci e temporali. Non esclusi locali fenomeni intensi (forti rovesci, forti raffiche di veneto e locali grandinate). Alla luce... continua a leggere...

Arrivano i temporali in zona Pedemontana e montana: è ‘stato d’attenzione’

Il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un nuovo bollettino che, in considerazione delle previsioni meteo, decreta lo stato di attenzione nei bacini idrografici del Veneto (eccetto Basso Piave- Sile-Bacino scolante in laguna e Livenza-Lemene-Tagliamento). Nel pomeriggio-sera di oggi, mercoledì 23, è prevista infatti una fase di instabilità con possibilità di... continua a leggere...

Schio. Il caldo fa alzare la concentrazione di ozono nell’aria

 Ieri pomeriggio Arpa Veneto ha comunicato che sabato 19 giugno la stazione di rilevamento della qualità dell’aria di Schio ha registrato valori di ozono superiori alla soglia di informazione (fissata in 180 microgrammi per metro cubo) raggiungendo un massimo di 184 microgrammi per metro cubo di concentrazione di ozono alle ore 18. Un valore comunque inferiore alla soglia di allarme (240 µg/m3)... continua a leggere...

In Veneto i casi di Hiv sono superiori alla media italiana: ‘Puntare sulla prevenzione’

Nonostante l’impegno importante che si è portato avanti negli anni nella lotta contro l’HIV, il Veneto ha un’incidenza di 5,5 casi per 100.000 abitanti, mentre in Italia la media è di 4,2 casi. Inoltre ha una percentuale più alta della media di pazienti diagnosticati a causa della tossicodipendenza e ogni anno si registrano tra i... continua a leggere...

Sarcedo. Muri della scuola imbrattati: ‘Se vi serve uno spazio, parliamone’

Uno sfogo un po’amaro quello del sindaco di Sarcedo Luca Cortese, dispiaciuto che nottetempo qualche spirito un po’ troppo ribelle abbia dato sfogo alla sua vena poetica armato di bombolette spray. Location bersaglio dell’estroso ‘artista’ le mura dell’anfiteatro delle scuole cittadine, riempite di scritte che ora dovranno essere rimosse a spese della Comunità.