Altopiano. Disagi da neve: “Salite solo se attrezzati”

Disagi da neve in alcune zone dell’Altopiano di Asiago dove alcuni mezzi senza attrezzatura adeguata stanno causando rallentamenti alla circolazione perchè impantanati nella neve. “Oggi e ieri non c’è molta gente, la situazione è assolutamente tranquilla – ha spiegato Emanuele Munari, sindaco di Gallio e presidente dell’Unione Montana dell’Altopiano – Il problema è che ci... continua a leggere...

Bolzano Vic. Volpino sbranato da due molossi: “I cani fuori controllo da tempo”

Un cagnolino di piccola taglia è stato sbranato nel suo cortile in via Divisione Julia a Bolzano Vicentino sabato 13 marzo poco prima delle 9 e due cani meticci con sangue misto molosso, che giravano liberamente con fare aggressivo nelle vicinanze, sono stati catturati dal Servizio Veterinario della Ulss8 Berica. Saranno ora i proprietari del... continua a leggere...

Sarcedo. 62enne muore all’ecocentro

Dramma all’ecocentro di Sarcedo dove questa mattina, sabato 13 marzo, alle 11.20, un uomo di 62 anni è morto mentre risaliva in auto dopo aver depositato i rifiuti. Bruno Faccio, thienese residente a Sarcedo, si è accasciato a terra improvvisamente. Immediati i tentativi di rianimazione da parte del personale dell’ecocentro prima e poi dai soccorritori... continua a leggere...

Thiene. Con lo scooter contro un furgone, ferito 15enne

Un ragazzo di 15 anni è rimasto ferito questa mattina, sabato 13 marzo, alle 12.25 a Thiene quando, alla guida del suo scooter, ha tamponato un furgone in via Vittorio Veneto, che era fermo in colonna al semaforo di via Pastorelle. Immediato l’arrivo dell’ambulanza, che ha trasportato il giovane in codice giallo all’ospedale di Santorso. Mentre... continua a leggere...

Dramma a Breganze, 51enne si toglie la vita

Un uomo di 51 anni si è tolto la vita a Breganze, decidendo di farla finita impiccandosi all’interno di un ricovero per attrezzi . Sul posto i carabinieri e il medico legale. L’uomo, che nella vita faceva l’operaio,  non avrebbe lasciato biglietti d’addio per motivare il gesto estremo scoperto mercoledì scorso. La salma, trasportata all’obitorio,... continua a leggere...

Breganze piange Maria, storica edicolante del paese

Era l’edicolante di fiducia di Breganze. Era una madre che ha amato con abnegazione il figlio Fabio. Seguendolo nella sua avventura, più di trent’anni fa, quando decise di volere vendere giornali in paese. Un giovane con disabilità, costretto nella sua carrozzina, che realizza il suo sogno: aprendo l’edicola di via Maglietta. Al suo fianco, ad... continua a leggere...

Il cadavere di Cogollo ha un nome: è una 60enne di Marano

Appartiene ad una 60enne di Marano Vicentino il corpo rinvenuto domenica mattina sul greto del fiume Astico, nel Comune di Cogollo del Cengio. A darne conferma i Carabinieri della Compagnia di Schio che hanno ricevuto il responso dell’autopsia e dell’esame dei denti eseguiti dal medico legale incaricato dalla Procura di Vicenza. Fin dalle prime ore... continua a leggere...

Schio. Tenta di rubare prodotti di bellezza dal Famila, presa ‘mano lesta’

Nel pomeriggio di ieri,  i Carabinieri della Stazione di Schio hanno denunciato per tentato furto aggravato I.L., tresignanese classe 1997, pluripregiudicata ed ‘esperta’ di un certo genere di reati contro il patrimonio. E’ stata sorpresa servizio di sicurezza del supermercato “Famila” di Via XX Settembre dopo aver asportato prodotti cosmetici per un valore di 380... continua a leggere...

Sarcedo. Fai a Cortese: ‘Sul torrente Igna materiali dannosi per la salute pubblica’

In una lettera firmata dalla Presidente Regionale Veneto del FAI- Fondo Ambiente Italiano, Ines Lanfranchi Thomas, inviata la scorsa settimana al Sindaco di Sarcedo Luca Cortese, il FAI Veneto interviene riguardo un sito in area di vincolo paesaggistico, a ridosso del Torrente Igna e accatastato quale “opera incongrua”. Lo studio legale Cocchetti di Brescia, su... continua a leggere...