Crisanti: ‘Bloccare gli spostamenti e vaccinare, non si può sbagliare o improvvisare’

“Purtroppo il virus non lascia spazio a soluzioni creative, ci sono due cose da fare: bloccare possibilità del virus di trasmettersi, con misure di distanziamento e blocco della mobilità, e vaccinare quante più persone possibili. Non ci sono altre soluzioni in questo momento”. Queste le parole di Andrea Crisanti, virologo e direttore di microbiologia all’Università di Padova,... continua a leggere...

Laghi. I volontari di Sos Anfibi sulle strade per salvarne a centinaia. ‘Automobilisti fate attenzione!’

Rane, rospi, salamandre e tritoni. Qualcuno al solo pensiero di sfiorare questi animali apparentemente un po’ viscidi e freddi rabbrividisce, ma per il buon cuore di decine di volontari e volontarie invece anche queste creature meritano attenzione e aiuto. Una sensibilità tutt’altro che astratta e teorica quella che coinvolge persone di tutte le età pronte... continua a leggere...

Arsiero. Il locale multato e chiuso scatena la rabbia ‘social’. Il gestore: ‘Faremo ricorso’

400 euro di multa e 5 giorni di chiusura: è questa la sanzione comminata al Bar Tripoli di Arsiero ‘reo’ di aver ospitato alcuni clienti dopo le 18, orario imposto dalle vigenti limitazioni anti Covid. Stando a quanto ricostruito dalle parole del titolare del bar affacciato di  fronte alla Chiesa di Arsiero, entro le 18... continua a leggere...

San Vito. Ladro seriale identificato grazie al ‘varco’, foglio di via per tre anni

Per tre anni non potrà mettere piede nel comune di San Vito di Leguzzano, da dove , in via Roma, venerdì, dal furgone di un commerciante ha rubato  una cassettina metallica contenente 400 euro. E’ stata la Polizia Locale Altovicentino , appresa la notizia dal sindaco, ad avviare le indagini del caso. Dalla comparazione delle... continua a leggere...

Posina. Incendio boschivo in località Cervi. Preoccupa il ‘secco’ di queste settimane. Fotonotizia

Nuovo intervento del nucleo operativo Protezione Civile Pasubio Alto Vicentino, chiamato nel tardo pomeriggio di ieri a spegnere un incendio boschivo divampato in località Cervi. L’incendio è stato fortunatamente circoscritto senza particolari criticità, ma quello che continua a preoccupare è l’altissimo rischio di incendi che incombe su tutto il comprensorio montano e pedemontano. Le condizioni... continua a leggere...

Asiago. Sulle giostrine imbrattate arrivano le ‘scuse’. Il Sindaco: ‘Cerco di capire il disagio, ma pretendo rispetto’

Non ci era certo andato giù leggero il Sindaco Roberto Rigoni Stern dopo aver appreso che alcune nuove giostrine installate al parco giochi dei Millepini erano state imbrattate lo scorso weekend, il tutto accompagnato dai rifiuti ‘postumi’ di quello che a tutti gli effetti era sembrata una festicciola ai danni di un bene pubblico. “Luoghi... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Trovato cadavere del greto del fiume, è di una donna

Macabro rinvenimento  lungo l’argine del fiume Astico a Cogollo del Cengio, località Ponte Pilo, dove un pescatore si è trovato ad una scena inquietante, che mai cancellerà dai suoi ricordi: il cadavere di una donna nuda  in avanzato stato di decomposizione. Il  corpo senza vita era incastrato in un arbusto e si è verosimilmente venuto... continua a leggere...

Villaverla. Incendio nel capannone, pompieri al lavoro per contenere i danni. Video

Sono in corso d’accertamento le cause dell’incendio che si è sviluppato sabato alle  20,45  nel capannone di un’azienda di produzione minuteria metallica accessori per pelletteria e abbigliamento: nessuna persona è rimasta ferita. I pompieri arrivati da Vicenza e dal distaccamento volontario di Thiene con 2 autopompe, 2 autobotti, un’autoscala e 16 operatori, sono riusciti a... continua a leggere...