Malo. Gli abitanti di Vallugana: ‘Quanto dovremo convivere con i rumori dei lavori della Superstrada?’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Il 5/11/2020 siamo stati ricevuti dal nuovo Sindaco di Malo per rendergli noto come viviamo in Vallugana da tre anni a questa parte, ossia da quando sono iniziati i lavori di scavo per la galleria di emergenza della galleria principale Malo-Castelgomberto della realizzanda SPV. Siamo stati ascoltati con vivo interesse e questo... continua a leggere...

Breganze. La Befana atterra in biblioteca con un carico di libri. Videonotizia

Puntualissima anche se un po’ zoppicante, la vecchina più amata dai bambini stavolta è atterrata nella Biblioteca di Mirabella di Breganze portando un carico di nuovissimi libri per tutti i gusti. Per scoprire i nuovi titoli a disposizione e tornare a sfogliare dal vivo i coloratissimi volumi, non resta che che pazientare ancora un po’:... continua a leggere...

I ‘furbetti del Covid’ diventano un caso nazionale: ‘Sono imbecilli irresponsabili’

Con i numeri fuori controllo dei contagi del Veneto, diventano un caso nazionale i furbetti del Covid 19, quelli che il  manager della sanità Luciano Flor ha definito ‘deficienti irresponsabili’ perchè portano il Coronavirus in giro non rispettando l’isolamento. Non solo, per sfuggire ai controlli previsti dal protocollo sanitario, danno numeri di telefono fasulli per... continua a leggere...

Zugliano. Il cittadino civile li nota e li fa arrestare dai carabinieri. Presi in flagranza due ladri

Quando si dice:’ Non avere rispetto nemmeno dei morti’. L’allarme è arrivato alla Centrale Operativa  da un privato cittadino circa la presenza  di due individui intenti ad armeggiare vicino ad una abitazione  in via Borgo Zucco  del comune di Zugliano. Quando è arrivata la pattuglia Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Thiene uno di loro è... continua a leggere...

Caltrano. Nei sentieri sparisce la segnaletica. Il Gam: “Piuttosto di rubare, chiedete e ve la regaliamo”

Gli incivili purtroppo non si fermano di fronte a nulla e non resta che ‘stupirli’ con l’intelligenza e la generosità che evidentemente loro manca. Succede così che dopo ripetuti danneggiamenti e sparizioni della segnaletica lignea posizionata lungo il sentiero che porta a S.Rita giusto sopra l’abitato di Caltrano, il GAM abbia fatto sentire la sua... continua a leggere...

Gallio. La neve scatena la solidarietà dei giovani. Fotonotizia

Le abbondanti nevicate dei giorni scorsi sull’altopiano hanno raggiunto picchi oltre il metro e venti anche a Gallio dove non sono mancati disagi anche solo per uscire di casa. Ad alleviare i problemi dati dalle imponenti precipitazioni nevose sono stati i giovani dell’ unità pastorale di Gallio che assieme ai loro animatori si sono armati... continua a leggere...

Thiene. L’addio di Nicolussi alla lupa morta sotto i ferri

A due giorni dalla morte della lupa, recuperata pelle e ossa sul Grappa e giunta ormai allo stremo sul tavolo dell’ambulatorio del veterinario Massimo Nicolussi, è proprio il professionista, profondamente toccato dall’esperienza a dedicare all’animale selvaggio uno struggente messaggio d’addio. Abituato ad animali di vario genere, prendere in braccio la lupa, leggera come una piuma... continua a leggere...