Pedemonte. Cani recuperati nello strapiombo: “Grazie ai nostri Vigili del Fuoco”

I cani scappano e rimangono intrappolati su uno strapiombo e per salvarli intervengono i pompieri. Storie piuttosto normali per i Vigili del Fuoco, che non si tirano indietro davanti ad imprese impegnative per salvare animali in pericolo. Ma proprio per testimoniare un sentito ringraziamento, a nome di questo e di altri innumerevoli episodi, un giovane... continua a leggere...

Schio. ‘Osa’ richiamare 4 trasgressori del dpcm, carabiniere picchiato e minacciato

Ha osato richiamare quattro persone intente a bere alcolici in via Pietro Mascagni a Schio, in un orario non consentito dal dpcm e senza mantenere il distanziamento sociale, qualificandosi come un carabiniere libero dal servizio. Per questo si è beccato un pugno alla testa che gli ha provocato lesioni per fortuna non gravi e una... continua a leggere...

Cogollo. Arriva il bollettino, salgono i contagi. Due i ricoverati

Con la tanto temuta seconda ondata pandemica, anche il Comune di Cogollo ha deciso di pubblicare un bollettino settimanale sui casi di positività al virus. In una Comunità che conta meno di 3200 abitanti secondo gli ultimi dati ISTAT, non sono passati inosservati i 23 positivi di cui 2 attualmente risultano ricoverati all’Ospedale di Santorso,... continua a leggere...

Zugliano. Addio ad Antonio Guglielmi, visse e raccontò il ‘rastrellamento’ delle Bregonze

Un funerale sobrio, nel rispetto delle norme relative all’emergenza covid, quello di Antonio Guglielmi, uno degli ultimi testimoni degli orrori del nazi-fascismo. Nato nel 1926 a Grumolo Pedemonte, era stato portato nei campi di concentramento a soli 17 anni e fu testimone anni dopo di quel periodo, raccontato minuziosamente, tanto da permettere di risalire ad... continua a leggere...

Laghi saluta per l’ultima volta il suo sindaco

Si svolgeranno domani, mercoledì 4 novembre, nella parrocchia di Laghi, i funerali di Giovanni Sella, 62 anni, il sindaco del paese più piccolo del Veneto. A causa dell’emergenza Coronavirus alla funzione, all’interno della chiesa, potranno partecipare solo familiari e autorità. Chi vorrà partecipare alla funzione religiosa potrà farlo nel sagrado. La piazza verrà chiusa al... continua a leggere...

Breganze. 3,8 milioni di euro sotto sequestro , nei guai 49enne accusato di evasione

I finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza hanno eseguito un sequestro preventivo per un importo pari a 3,8 milioni di euro nei confronti di un 49enne di Breganze, P.P., imprenditore operante nel commercio all’ingrosso di orologi e gioielleria,. Ancora una volta la Guardia di Finanza stronca un fenomeno evasivo che si va sempre più diffondendo... continua a leggere...