Torna la neve sui monti, prima giornata di freddo anche in pianura

Bianco risveglio per le cime dei nostri monti: dall’imponente massiccio del Pasubio, al Grappa passando per l’Altopiano di Asiago, Campolongo, Larici e comprensorio del Verena la situazione non cambia. Già dalla nottata la neve ha fatto capolino mediamente a quote intorno ai 1200/1300 mt portando accumuli prossimi anche ai 10 cm nelle vette più alte,... continua a leggere...

Influenza e vaccini: 500mila dosi in più, gratis per gli ultra 60enni. ‘Non affollare pronto soccorso’

L’obiettivo è avere meno accessi ai Pronto Soccorso e distinguere covid da normale influenza. Parte ufficialmente lunedì 12 ottobre la campagna vaccinale anti influenzale della Regione Veneto. 1 milione e 320mila dosi, 500mila in più rispetto alle 800mila dell’anno scorso, in gran parte già distribuite e gratuite per chi ha più di 60 anni. Il... continua a leggere...

Schio. Maestra positiva al covid: l’asilo Peter Pan chiuso per sanificazione

Un caso di positività al Covid-19 è stato riscontrato venerdì 9 ottobre all’asilo nido comunale Peter Pan di Schio e la struttura rimarrà chiusa lunedì 12 ottobre per sanificazione straordinaria completa, con la sezione interessata chiusa in via prudenziale fino al 19 ottobre. É quanto è stato comunicato ieri in tarda serata dalla scuola di... continua a leggere...

Thiene. Grave 14enne investito in bici

Sono gravi le condizioni del quattordicenne che intorno alle  12, 30 di venerdì 9 ottobre, è stato investito da un’autovettura, riportando il distacco della falange di un dito . Lo studente stava percorrendo in bicicletta la pista ciclabile di via San Gaetano, proveniente dall’intersezione con via Milano ed era diretto verso piazzetta Martiri della Libertà.... continua a leggere...

Pedemontana, si torna a lavorare nella galleria di Malo. Lo schema del progetto

“Dopo il dissequestro, avvenuto del cantiere di Pedemontana Veneta della galleria dal lato Vicenza a Castelgomberto, oggi, 9 ottobre, la Procura della Repubblica di Vicenza ha disposto un altro dissequestro che riguarda il cantiere dal lato Treviso, che, a suo tempo, era stato sequestrato nel 2016 per un incidente mortale sul lavoro. A distanza di... continua a leggere...

Schio. Studenti in piazza per clima e diritti: la protesta dei 250

Contro l’autostrada Pedemontana e contro la banca Intesa San Paolo, “responsabile di grandi finanziamenti nell’industria estrattivista e delle armi”. Erano oltre 250 gli studenti dell’Alto Vicentino che questa mattina, venerdì 9 ottobre, in occasione  del sesto sciopero nazionale per il clima indetto da Fridays fo Future, si sono ritrovati in piazza Rossi. Numerosi gli interventi... continua a leggere...