Stop a superbonus, scendono in campo gli architetti vicentini: “La filiera dell’Edilizia rischia uno shock”

Il Governo ha deciso di porre fine alla cessione del credito d’imposta per i bonus fiscali, a partire da quelli per l’edilizia, con il rischio di generare uno shock ad un comparto che vede coinvolti molti professionisti, oltre che le imprese. Lo strumento che ha rilanciato l’economia nella fase post Covid, certamente passabile di migliorie,... continua a leggere...

Thiene. ‘Habemus’ Presidente Ascom: è Andrea Retis

Il nome circolava da un paio settimane, ma abbiamo atteso l’ufficialità che è arrivata oggi, giovedì 22 dicembre, con la nomina di Andrea Retis al timone di Ascom Thiene. Prende il posto dell’uscente Giuseppe Vittorio Santacatterina, che ha avuto un mandato non facile tra crisi economica, pandemia e la guerra coi costi lievitati dell’energia. Non... continua a leggere...

A Confagricoltura veneta piace il ritorno del voucher

Confagricoltura Veneta plaude alla reintroduzione dei voucher in agricoltura. “Siamo felici della reintroduzione dei voucher, strumento che per le imprese agricole si è rivelato assolutamente importante per far fronte ai picchi di lavoro in campagna, quali sono le fasi di raccolta, offrendoci la possibilità di assumere manodopera per brevi periodi, con una burocrazia molto ridotta”,... continua a leggere...

Confcommercio Veneto: “Finalmente campagna elettorale finita, ora passiamo ai fatti”

“Il popolo, sovrano, ha votato, dando un’inequivocabile indicazione di discontinuità rispetto sia alla leadership del governo, che sulle preferenze per i partiti, anche in Veneto”. Lo afferma il presidente di Confcommercio Veneto Patrizio Bertin, commentando i risultati elettorali. “Nel ringraziare il premier Draghi che lascia l’incarico, ci affidiamo al presidente Mattarella che farà i passaggi... continua a leggere...

Sarcedo. Lutto in Ascom-Thiene: è morto il direttore Claudio Ballardin

L’Altovicentino è attonito per la morte di Claudio Ballardin, 60 anni, residente a Sarcedo e direttore di Confcommercio di Thiene. A trovarlo privo di vita, nel suo studio in casa, è stata la moglie nel giorno di Ferragosto. Era riverso sulla sua scrivania. Sotto choc la comunità dell’Altovicentino. Ballardin era il responsabile fiscale dell’associazione di... continua a leggere...

I ristoratori veneti:’No prolungamento green pass, penalizza Pasqua.No vax hanno già deciso’

Ai ristoratori veneti l’idea che l’obbligo di Green pass per consumare al chiuso non decada con la fine dello stato di emergenza non piace. “Oltre il 40% dei turisti alloggia in strutture ricettive extraalberghiere e bar e ristoranti sono servizi essenziali del soggiorno”, fa notare Fipe Confcommercio Veneto. “In più, il controllo del certificato verde a... continua a leggere...

Dal 4 aprile gli autotrasportatori veneti spegneranno i motori

A partire dal prossimo 4 aprile anche gli autotrasportatori veneti spegneranno i motori e incroceranno le braccia. Lo annunciano oggi Michele Varotto, Paolo Fantinato e Gianni Satini, presidenti rispettivamente di Confartigianato Trasporti Veneto, Cna Fita Veneto e Fai regionale, comunicando l’adesione al blocco dei trasporti deciso a livello nazionale. Il motivo dietro al blocco è... continua a leggere...

Più eventi per ridare vita al centro. “Pro Loco e Amici di Thiene collaborino”

I negozianti del centro vogliono rinascere e all’interno di Ascom c’è un fermento nuovo che parte dalla categoria bar-ristoratori capitanata da Basilio Tommasini. A dare nuovi stimoli il Carnevale che seppur ridimensionato per le norme anticovid che non hanno consentito ai carri di di esserci su decisione della prefettura, è stato comunque un successo. C’era... continua a leggere...

Le aziende venete hanno capito l’importanza della digitalizzazione. Il report

Una forte vocazione alla digitalizzazione ed alla innovazione tecnologica e agli investimenti in questi settori anche grazie all’utilizzo dei fondi messi a disposizione dalle Camere di Commercio. È questo uno dei punti principali punti emersi dal rapporto realizzato da Unioncamere del Veneto in collaborazione con i Pid del sistema camerale e con il contributo della... continua a leggere...

Il rappresentante di Fonti di Posina si dimette da Confindustria. Dalla Vecchia: ‘Condanna ferma su sfruttamento’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Confindustria Vicenza, come già affermato con chiarezza anche in passato, condanna ogni forma di sfruttamento della persona e considera il caporalato una pratica ignobile, che umilia le persone, il lavoro e danneggia il tessuto industriale sano. In merito alle vicende riguardanti l’indagine della Guardia di Finanza di Schio di cui riportano le... continua a leggere...