Thiene. Make in Italy. Fontana e Silvestrini: ‘Siamo un paese senza leader’

Un dibattito di altissimo livello, dove il direttore del Corriere della Sera, 35 anni di giornalismo alle spalle, reduce dal successo editoriale ‘Dove sono finite le classi dirigenti?’, è riuscito a toccare i punti sostanziali di una società in crisi per colpa di un passato che ha deluso per non aver colto un malessere che... continua a leggere...

A Thiene i grandi del made in Italy. Rivoluzione artigianale 4.0 con “Make In Italy Festival”

Il gotha dell’imprenditoria, del giornalismo e della cultura a Thiene, dall’8 al 10 giugno, al “Make In Italy Festival”. Una vetrina all’avanguardia che metterà a contatto la tradizione artigiana con l’impresa digitale, organizzato da Cna Vicenza, in collaborazione col Comune di Thiene ed Italy Post. Tre giorni di dialogo, incontri,  dibattiti coi protagonisti dell’artigianato del made... continua a leggere...

Asiago. Confartigianato, impianti aperti in nome dell’ecosostenibilità

In occasione della Settimana Europa dell’Energia Sostenibile, in programma dal 4 all’8 giugno, il Mandamento Confartigianato di Asiago, organizza una serie di visite a impianti particolarmente interessanti ed efficienti, realizzati dalle imprese del territorio, quali casi concreti per promuovere lo sviluppo sostenibile dell’Altopiano. “Il settore dell’edilizia, anche nell’Altopiano, sta investendo molto in innovazione e nuove... continua a leggere...

‘L’autostrada è un bene pubblico, ma anche il lavoro è un bene comune’

Caro Direttore, gli incidenti accadono, purtroppo. E se sono di particolare gravità, specie con il coinvolgimento di vittime, la loro risonanza sui mass media è tale da non poterci lasciare indifferenti. Non altrettanta attenzione, però, dedichiamo alle “altre” conseguenze che quegli eventi provocano. La mia riflessione è ricavata dal parallelismo tra due fatti accaduti di... continua a leggere...

Malo. Raffinare il business migliorando l’offerta, Confartigianato te lo insegna

Prosegue il calendario di InnovArti, progetto permanente dedicato all’innovazione delle aziende promosso da Confartigianato Vicenza, che vede Malo quale tappa del secondo dei tre percorsi per accompagnare le imprese nella gestione della strategia aziendale attraverso l’utilizzo della piattaforma www.businessmakeover.eu. Si svolgeranno infatti al Centro di Elisse di Malo i tre appuntamenti (29 maggio, 5 e... continua a leggere...

Schio. Fracesca Zen e Giulia Fontana vincono il concorso ‘E-Commerce e autoimprenditorialità’

Si è svolto nei giorni scorsi nella sede dell’Enac di Schio, il concorso tra i progetti di lavoro delle cinque partecipanti al percorso: “E-commerce e autoimprenditorialità” progetto finanziato dalla Regione Veneto “Imprendiamo: donne al lavoro family friendly” (Direttiva Pari Opportunità nel lavoro che cambia DGR N. 254 DEL 08/03/2016). La finalità del progetto nel suo... continua a leggere...

Breganze. Coi tappi senza colla, +14% il fatturato per Labrenta

Con quasi cinquant’anni di attività la Labrenta di Breganze  è azienda leader nella produzione dei tappi per bottiglie. Un mix di tecnologia ed innovazione che, nel 2017, vede un fatturato di 7,3 milioni di euro, con un incremento del 14%. In crescita continua, come racconta la testata giornalistica VenetoEconomia, che nei primi mesi dell’anno ha... continua a leggere...

La famiglia Zonin vuole nuovi soci

L’azienda già ai vertici per la produzione vinicola, al quarto posto con 201 milioni di ricavi , dietro al numero uno Cantine Riunite e nome eccellente del Made in Italy, vuole spingere il pedale dell’acceleratore e rilanciarsi nel firmamento dell’economia mondiale con il contributo di nuovi soci. La cantina Zonin vuole crescere sull’exoport ed i nuovi... continua a leggere...