Sarcedo. Regione in visita alla Spf Chilò: ‘Superata la crisi, ma non si trova manodopera qualificata’

L’assessore al lavoro della Regione Veneto Elena Donazzan ha visitato l’azienda  S.P.F. Chilò di Sarcedo , fondata nel 1965 dai fratelli Chilò, e specializzata nel taglio delle lamiere e nella produzione di semilavorati. L’azienda, che da oltre vent’anni ha guadagnato gli standard della certificazione di qualità, ha di recente investito in nuovi impianti d’avanguardia.  ... continua a leggere...

Aperture festive. Marcato: ‘Non portano guadagno, il nuovo governo metta fine’

La Regione del Veneto ripropone in maniera forte la battaglia per modificare in Italia la disciplina degli orari e delle giornate di apertura degli esercizi commerciali. Lo ha annunciato l’assessore regionale allo sviluppo economico e al commercio Roberto Marcato che ha fatto il punto  sulla materia e sulle prossime iniziative che saranno portate avanti, in... continua a leggere...

Malo. Valorizzare territorio e aziende, presentato il Premio Luigi Meneghello

E’ stata presentata oggi a Malo, nella Sala Stemma del Municipio, la prima edizione del Premio “Luigi Meneghello”. Il concorso, suddiviso in tre categorie, “Debuttanti”, “Di padre in figlio”, “Storiche/Anniversari”, è rivolto al mondo delle imprese e agli imprenditori. Alla conferenza stampa hanno preso parte oltre al sindaco di Malo, Paola Lain, Diego Peruzzo, Rita... continua a leggere...

Arriva “la merenda nelle scuole con la Vicentina” offerta dai panificatori Confartigianato

A marzo, per tre settimane, circa 4500 bambini di 24 Scuole Primarie e due scuole per l’infanzia della provincia vedranno arrivare, a tarda mattina, il furgoncino del panettiere che consegnerà al personale una fragrante merenda: pane con cioccolato. L’iniziativa si chiama “Merenda nelle scuole … con la Vicentina” e nasce dalla collaborazione tra Confartigianato e... continua a leggere...

Va in scena la protesta dei diplomati magistrali e i laureati in Scienze della Formazione primaria tornati nel limbo del precariato

Successo per il sit-in  all’ex Provveditorato agli studi di Via Borgo Scroffa a Vicenza. Sul posto decine di docenti in ruolo da 10,15 o 20 anni addirittura, tornati precari per una sentenza retroattiva del Consiglio di Stato. Ad organizzare in tutto il Paese queste proteste la Federazione dei lavoratori della Conoscenza di Cgil (FLC) che... continua a leggere...

Rincari sulle bollette e ‘furbetti’. Confartigianato: ‘Situazione paradossale, al limite del buon senso’

Alla fine a pagare sono i soliti noti. Per il 2018, infatti, sono previsti forti aumenti nelle bollette dell’energia elettrica dovuti, da un lato, alle agevolazioni concesse alle aziende energivore, dall’altro dalla decisione deliberata dall’Autorità per l’energia e il gas di ripartire fra tutti gli utenti gli oneri generali non pagati dai consumatori morosi. Nella... continua a leggere...

‘Vogliamo sanità di qualità e non di quantità’. Gli infermieri incrociano le braccia

Vogliono un contratto adeguato alle loro responsabilità, alle loro competenze. Vogliono tutela per loro, ma anche per i malati che assistono. Il loro è un lavoro delicatissimo perchè si occupano di esseri umani, che spesso si trovano in bilico tra la vita e la morte. La loro assistenza è preziosa e vogliono fare capire a... continua a leggere...