Breganze. L’azienda Faresin dona robot-laser all’Itis Scotton

  “I dati  riportati dal Sole 24 ore dicono che l’Italia è seconda solo alla Germania per il distretto della meccatronica e il territorio vicentino eccelle in termini di presenze aziendali e di scuole. Scelte come quelle compiute dall’azienda Faresin di Breganze in favore dell’istituto Scotton confermano la forte sensibilità imprenditoriale che alimenta la storia... continua a leggere...

Aumenta il costo dei conti correnti: fino al 41% in più

Nuovi aumenti per il costo dei conti correnti a dicembre 2017: è quanto rilevato dall’ultima analisi di SosTariffe.it, che ha aggiornato una recente ricerca di ottobre 2017 scoprendo nuovi rincari: ora i conti costano fino al 41% circa in più. Rispetto all’ultima indagine di SosTariffe.it, le novità rilevate da SosTariffe.it a dicembre 2017 in tema... continua a leggere...

Natale. Solo il 2% delle famiglie ha speso oltre mille euro e sempre per regali utili

Solo il 2% delle famiglie dell’Alto Vicentino ha speso oltre mille euro per i regali di Natale. Una cifra importante, ma che comunque fino a pochi anni fa non sarebbe stata ‘sconvolgente’ in un territorio notoriamente ricco come il nord est italiano, dove la tredicesima era considerata un surplus da destinare agli omaggi natalizi. Sarà... continua a leggere...

‘Vi spiego perchè il Veneto è cresciuto meno dell’Italia’

“Come mai il Veneto nel 2015 e, secondo le stime, anche nel 2017 è cresciuto meno dell’Italia? Durante la discussione del DEFR non è arrivata da parte della Giunta alcuna risposta a questa domanda che mi sembra di un certo rilievo”. Così spiega ai Veneti  il Consigliere regionale Piero Ruzzante (Articolo UNO – Mdp). “Io... continua a leggere...

Asiago. Confartigianato: ‘Occorre adeguarsi all’era digitale. Non si può stare fuori dal web’

  La rivoluzione digitale sta determinando cambiamenti sull’economia reale e sull’organizzazione del lavoro. Nel 2017 in Italia il valore degli acquisti on line è cresciuto del 28% (12.2miliardi di euro) rispetto al 2016. Una tendenza che nell’ultimo anno ha toccato anche il Sistema Casa registrando una crescita del 31% pari a 900 milioni di euro.... continua a leggere...

Bpvi verso l’udienza preliminare, gli azionisti non mollano: “Vogliamo i nostri soldi”. Video

Non mollano gli azionisti ‘traditi’ della Banca popolare di Vicenza, che proprio non ci stanno all’idea di perdere tutti i risparmi di una vita. Soldi messi da parte e consegnati a chi si credeva meritasse la loro fiducia e andati in fumo senza nemmeno il sentore del preavviso. Ieri decine e decine di azionisti, non... continua a leggere...

Bpvi. Consob: “Da Bankitalia nessuna informazione su prezzi azioni”

Da una parte la Banca d’Italia, dall’altra la Consob. : la Commissione d’inchiesta si trasforma in ‘ring’. . Sono tornate in commissione, oggi,  per una specie di confronto all’americana. A sferrare il primo colpo è la Consob. Nel corso dell’audizione, il direttore generale, Angelo Apponi ha rivelato che “nel 2013, in prossimità dell’aumento di capitale di Veneto banca, la Banca d’Italia inviò... continua a leggere...

Bpvi. “Una Risoluzione per spingere lo Stato a tutelare azionisti e obbligazionisti danneggiati”

Illustrata a palazzo Ferro Fini, sede dell’Assemblea legislativa regionale, una Risoluzione in materia di tutela del risparmio depositata nei giorni scorsi dal Presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti. Il provvedimento, di cui il Presidente Ciambetti è primo firmatario e che è stato sottoscritto anche dai colleghi Nicola Finco, Silvia Rizzotto, Gianluca Forcolin, Franco Gidoni, Fabrizio... continua a leggere...