Sant’Antonio Abate. gli allevatori vicentini in trasferta a Roma: “Crediamo ancora nel futuro”

La Fattoria Italia protagonista a Roma per la celebrazione di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali. Un’occasione importante per ribadire la leadership del nostro Paese in Europa in fatto di biodiversità, con numeri di tutto riguardo: 5,8 milioni di mucche, vitelloni e vitelli e bufale, 5,6 milioni di pecore e capre, 8 milioni di maiali, ma... continua a leggere...

Moda, automotive e meccanica, il grido di dolore degli artigiani Veneti

“L’emergenza è evidente”. Moda, meccanica e automotive soffrono in Veneto. Giù produzione ed export e con scenari per cui “non potranno bastare interventi tampone”, ma serve, avverte Confartigianato Veneto, “una strategia a medio e lungo termine che preveda azioni e investimenti mirati e coraggiosi. Non ci si può limitare a parlare di situazione geopolitica complessa, qui c’è... continua a leggere...

Approvato il piano strategico del turismo Veneto 2025-2027

Il Piano Strategico del Turismo Veneto 2025-2027 gioca un ruolo cruciale nella definizione del futuro della destinazione, rappresentando uno strumento di governance integrata che orienta lo sviluppo sostenibile e competitivo del settore. Il piano, infatti, è stato elaborato attraverso un processo partecipativo che ha coinvolto oltre 200 stakeholder, rappresentanti istituzionali e organizzazioni settoriali, garantendo una... continua a leggere...

Imprese. Legge sul Payback, iniziano i licenziamenti in Veneto

Cominciano i licenziamenti anche in Veneto “e molte imprese italiane sono a rischio di chiusura per la legge sul Payback sanità voluta a suo tempo da Renzi e mai disapplicata”. La cosa preoccupa Stefano Valdegamberi, consigliere regionale del gruppo misto che contesta quello che definisce come “un esproprio proletario da parte di uno Stato che, prima obbliga... continua a leggere...

Metalli estrusi, imprese venete affossate dalla concorrenza cinese. Il caso approda a Bruxelles

Parte dal Vicentino e dal Veronese e arriva dritta a Bruxelles la battaglia delle piccole imprese operanti nella lavorazione dei metalli estrusi, che puntano a ottenere un aggiustamento del regolamento CBAM – la cui applicazione scatterà dal 1° gennaio 2026 – contro la concorrenza sleale dei prodotti finiti in ingresso dalla Cina. Il caso è... continua a leggere...

Thiene. Br Pneumatici, continua l’espansione in Triveneto. A Zanè il centro ricostruzione delle gomme dei veicoli industriali

di Federico Piazza La Br Pneumatici spa di Thiene ha festeggiato il 60° anniversario di attività nel 2023 e nei prossimi anni prevede di crescere ulteriormente nel Nord Est tramite acquisizioni, fusioni e accordi di integrazione con altre società del settore. Come la rete d’impresa RPS (Ricostruzione Pneumatici & Servizi) creata con la Sicur Tyres... continua a leggere...

Schio. Matipay acquisisce Enginko

MatiPay, società leader nello sviluppo di soluzioni di mobile payment e nella trasformazione digitale di punti vendita automatizzati, annuncia l’acquisizione del 100% di Enginko, storica azienda specializzata in sistemi di pagamento. “L’acquisizione e l’immediata fusione di Enginko rappresentano un passo fondamentale per MatiPay.” – ha dichiarato Matteo Pertosa, CEO di MatiPay. “Grazie alla sinergia tra... continua a leggere...

Il mercato dell’auto nel vicentino registra +1,7%: “Potrebbe essere l’anno delle plug-in e delle elettriche”

Grazie anche ad un “colpo di reni” a dicembre, che ha registrato un +10,6% rispetto allo stesso mese del 2023, il mercato dell’auto del Vicentino chiude in positivo l’anno appena concluso. Nel 2024 sono state immatricolate in provincia, secondo i dati UNRAE-Confcommercio (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri), 21.032 autovetture e fuoristrada, contro i 20.680 dell’anno... continua a leggere...

Dal Veneto l’appello: “Il caro gas colpisce di più chi vive in montagna”

Il caro-metano penalizza tante imprese per l’impennata del prezzo del gas, arrivato a 50 euro a Mwh e il problema, segnala il segretario della Uil del Veneto, Roberto Toigo, “colpisce pesantemente le aziende, soprattutto quelle energivore. Ma l’aumento dei costi del gas per chi vive nelle zone fredde del paese sarà un’altra stangata. Nel nostro Veneto parlo soprattutto... continua a leggere...

Esasperazione anche dal Veneto per le ormai troppe aggressioni a operatori della Sanità. C’è chi non denuncia più

I numeri ormai sono fuori controllo perchè i medici confessano di non denunciare più. Ma l’atteggiamento è sempre il medesimo: aggressioni soprattutto verbali, pugni sul tavolo e insulti. Se ti va bene. Come le cronache riportano da mesi, sono molti medici e infermieri che hanno abbandonato la professione dopo episodi di violenza di gravità inaudita. ... continua a leggere...