Imprese venete familiari, solo un quarto arriva alla seconda generazione e appena il 15% alla terza. L’inchiesta

di Federico Piazza Tre quarti delle imprese venete sono familiari. Ma, secondo dati Ue, solo un quarto arriva alla seconda generazione e appena il 15% alla terza. Eppure, a livello nazionale, il XIV Rapporto dell’Osservatorio AUB sulle aziende familiari italiane evidenzia che quelle che hanno gestito con successo il passaggio del testimone hanno registrato nel... continua a leggere...

Thiene. L’azienda Munaretto srl compie sessant’anni

La storia di Munaretto Srl non è solo quella di un’azienda di successo, ma anche di una comunità di persone che hanno contribuito, e continueranno a farlo, a scrivere un capitolo importante nel panorama dell’edilizia italiana. Da oltre sessant’anni, Munaretto Srl si distingue nel panorama italiano per la vendita, il noleggio e la riparazione di... continua a leggere...

Breganze si congratula con Antonio Poli: l’Aquila d’Oro per 40 Anni di eccellenza al bar Il Bersagliere

Nella storica Villa Cordellina, si è svolta una cerimonia di grande significato per il commercio locale, organizzata da Confcommercio Vicenza, che ha visto protagonisti molti imprenditori della zona. Tra i premiati, spicca il nome di Antonio Poli, titolare del rinomato bar Il Bersagliere, che ha ricevuto l’onorificenza “L’Aquila d’oro” per i suoi 40 anni di... continua a leggere...

Thiene. Nuove regole tavolini e ombrelloni del centro storico. Sui colori e materiali decide la Soprintendenza

Regole e decoro per i plateatici in centro storico. Aperitivo o caffè sì, ma con seggiole in ferro e ombrelloni color avorio. Lo vuole le Belle Arti e anche Thiene finisce nella rete di questa nuova riforma. Mentre il Comune lavora per portare a dicembre in consiglio comunale il nuovo regolamento, tra i gestori chi... continua a leggere...

Lavoro, sanità, sicurezza…quali sono i temi che il Veneto deve affrontare e risolvere?

“Qual è, tra questi, il tema per te più importante da affrontare e risolvere?”: è la domanda del sondaggio che Uil Veneto si appresta a somministrare a a quanti vorranno aderire anonimamente all’iniziativa. Questa mattina, nella sede centrale di Mestre, il segretario Roberto Toigo ha incontrato i coordinatori provinciali, i delegati di bacino (addetti all’artigianato)... continua a leggere...

Carraro: “Dobbiamo smetterla di pensarci come il paesino felice, il Veneto è in difficoltà”

Enrico Carraro, presidente della multinazionale veneta specializzata in sistemi di trasmissione, e presidente di Confindustria del Veneto ha commentato con preoccupazione la recente certificazione dell’Istat che attesta una crescita zero per l’Italia. Lo ha fatto dalle pagine del quotidiano La Repubblica e l’intervista sta facendo il giro d’Europa. Carraro ha descritto la situazione economica come... continua a leggere...

Breganze. Santalucia 2023: un vino di eccellenza per una causa nobile

  Il progetto Santalucia, nato dalla sinergia tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, festeggia quest’anno la sua 15^ edizione. Nei giorni scorsi, nella sede dell’azienda, una giuria composta da esperti enogastronomici, giornalisti e imprenditori ha selezionato alla cieca il Santalucia 2023. Tra sei campioni di monovarietali, ha... continua a leggere...

Marano Vicentino. Gabriele Cavedon conquista il premio Ottico 2.0

Nella maestosa cornice di Palazzo Borghese nel cuore di Firenze, si è svolta ieri la cerimonia di premiazione del prestigioso riconoscimentoOttico 2.0 organizzata da A.I.O. (Associazione Italiana Ottici). Tra i vincitori di quest’anno spicca Gabriele Cavedon, titolare di Ottica Rizzato, storico negozio indipendente di occhiali di Marano Vicentino, che ha conquistato il premio per l’innovazione,... continua a leggere...

Schio. Alpac, Dalla Via: “Nostro successo è mettere la persona al centro con la crescita dei dipendenti”

Alpac, realtà vicentina leader in Italia nel settore dei monoblocchi finestra, ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità. Un documento stilato volontariamente, in conformità ai GRI Standards (Global Reporting Initiative), per fornire a tutti gli stakeholder dell’azienda informazioni chiare, trasparenti e misurabili sulle proprie attività e sulle performance imprenditoriali, sociali e ambientali. “Questo primo... continua a leggere...

Schio. Pasubio Tecnologia si certifica per la parità di genere. E si impegna ad avvicinare le ragazze all’informatica

di Federico Piazza Obiettivo certificazione parità di genere raggiunto per Pasubio Tecnologia, la società in-house di informatica di 41 enti locali delle province di Vicenza e Verona, tra cui diversi Comuni dell’Alto Vicentino. Che diventa così, dopo un percorso di 16 mesi supportato dai consulenti di CNA Veneto Ovest e culminato con la certificazione di... continua a leggere...