Confindustria Veneto, Carraro: ” Sono preoccupato la “meccanica, il lusso, il tessile sono in grandissima difficoltà”

Enrico Carraro “è molto preoccupato della situazione. I bilanci delle nostre aziende… beh, il periodo non è dei migliori: stiamo misurando una crisi che avevamo anticipato, ma per le imprese, e parlo del Veneto, le difficoltà sono molte, almeno per i prossimi mesi e buona parte del 2025″. E a queste ore si aggiungono “le difficoltà... continua a leggere...

Marano. Nerio Dalla Vecchia: ” La Mostra dell’Artigianato è cambiata ed è la storia dell’Alto Vicentino”

Cinquant’anni di successi a Marano Vicentino con la Mostra dell’Artigianato che dallo scorso anno si è evoluta diventando un vero e proprio festival dell’alto vicentino. Un compleanno speciale che ha concluso da pochi giorni il FuoriFestival con tre appuntamenti di rilievo con Sigfrido Ranucci, giornalista di punta di Report, il professore ordinario di economia e... continua a leggere...

Assemblea Confindustria Vicenza, nell’Alto Vicentino pesa molto l’export rallentato verso la Germania. Dalla Vecchia: «Cambiare il Green Deal europeo»

La meccanica, settore trainante del tessuto industriale dell’Alto Vicentino, è tra quelli che più soffrono l’attuale difficile congiuntura economica che sta rallentando la manifattura nazionale ed europea. Domanda nazionale e internazionale contratta, produzione in calo da oltre un anno, portafogli ordini in sofferenza, prospettive di ripresa incertissime. E costi energetici ancora molto elevati, soprattutto per... continua a leggere...

Agenti immobiliari in provincia di Vicenza, una giungla tra abusivi e improvvisati di una professione delicata

Contrastare con sempre maggiore attenzione l’esercizio abusivo dell’attività di mediatore immobiliare, un fenomeno che sta assumendo dimensioni sempre più rilevanti creando, tra l’altro, anche distorsioni del mercato. Sala gremita di agenti immobiliari, per l’incontro organizzato nei giorni scorsi da Fimaa-Confcommercio Vicenza, al Centro Formazione Esac, sugli “Adempimenti dell’Agenzia Immobiliare e i relativi controlli”. Al tavolo... continua a leggere...

Thiene. I sabati digitali di Megahub: laboratori tecnologici per ragazzi e ragazze

A partire dal 5 ottobre, ogni sabato mattina dalle 10:00 alle 12:00, Megahub invita tutti i giovani appassionati di tecnologia a partecipare ai Sabati Digitali, una serie di laboratori pensati per avvicinare ragazzi e ragazze dagli 8 ai 10 anni al mondo delle tecnologie STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica). Di cosa si tratta?... continua a leggere...

Sanità veneta in crisi e il piano della Regione, I sindacati: “Non è solo una questione di soldi”

Piano per arginare la sanità veneta che non è più quella di un tempo: i sindacati criticano il piano della Regione da 150 milioni. La Regione Veneto ha approvato ad agosto un piano da 150 milioni di euro per contrastare la grave carenza di personale sociosanitario, stimata in circa 3.500 medici mancanti. Il piano, che... continua a leggere...

Giorgetti, ‘l’autonomia è efficienza e risparmio di spesa’

Sul federalismo “parto da un approccio completamente diverso dal suo, per lei è fonte di maggiore spesa, per me è l’introduzione del principio di responsabilità in ogni livello e quindi efficienza e risparmio di spesa”: lo ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti in Aula al Senato rispondendo all’interpellanza del capogruppo dei Dem al Senato,... continua a leggere...

Carenza personale in Veneto: a rischio 72mila unità nei prossimi 20 anni

Crisi demografica e carenza di personale, dall’innovazione tecnologica la soluzione per far ripartire il Pil del Veneto. All’Assemblea regionale CNA Veneto gli artigiani e i piccoli imprenditori di territorio hanno fatto il punto sulle principali sfide che dovrà affrontare nel medio e lungo periodo la categoria, e quella del ricambio generazionale all’interno delle aziende risulta la più... continua a leggere...

Lavoro in Veneto. L’80% di chi ha fatto un tirocinio ha trovato occupazione entro un anno. L’analisi e i numeri

In Veneto, “il tirocinio si conferma un efficace strumento di inserimento lavorativo”: oltre l’80% di chi ha seguito questo percorso, e concluso la sua esperienza lavorativa tra 2019 e 2022, ha trovato lavoro entro un anno, il più delle volte entro 30 giorni dalla fine del tirocinio. Nel 45% dei casi la ricollocazione avviene nella... continua a leggere...

Thiene. All’Itet Ceccato il primo Its per internazionalizzazione d’impresa

Vicenza è la terza provincia italiana per valore dell’export (23 miliardi di euro nel 2023). Metà è assorbito dal mercato comune europeo con in testa Germania, Francia e Spagna. Metà va in Paesi extra Ue: tra le prime quindici destinazioni non ci sono solo Usa (secondo mercato nazionale per le esportazioni manifatturiere vicentine dopo quello... continua a leggere...