In Veneto nel 2023 -9,3% di uva rispetto al 2022

Presentati da Veneto Agricoltura i dati finali dell’ultima vendemmia 2023 nel Veneto, suddivisi per area e tipologia di uva. La produzione vendemmiale è stata di circa 13,6 milioni di quintali di uva (13.646.900), in calo del -9,3% rispetto alla vendemmia 2022. I problemi fitosanitari, in particolare peronospora, e climatici, con forti eventi grandigeni, hanno ridotto le iniziali stime positive. Ad uscirne penalizzate sono... continua a leggere...

In Veneto le donne ancora meno pagate degli uomini: il gap può arrivare a 470 euro

I numeri dicono che in Veneto l’occupazione femminile è aumentata in modo più significativo di quella maschile in tutte le categorie professionali, ma con la progressiva diffusione di modalità ibride a discapito di quella standard a tempo pieno e indeterminato. Emerge inoltre la difficoltà di conciliare famiglia e lavoro, onere ancora sulle spalle delle donne: in Veneto,... continua a leggere...

Fine mercato tutelato gas, il M5Stelle: ” 320.000 veneti da aiutare”

Incombe (da ieri) la fine del mercato tutelato per la fornitura del gas naturale “e oltre 320.000 consumatori veneti rischiano di non aver ancora le idee chiare riguardo le offerte del mercato libero”. Lo segnala Erika Baldin, capogruppo del M5s al Consiglio regionale del Veneto, che sul tema ha depositato un’interrogazione. “Anche se le persone... continua a leggere...

Thiene. L’innovazione digitale web3 e blockchain di Onlymusix si apre anche al settore manifatturiero

di Federico Piazza Una piccola azienda dell’Alto Vicentino si sta rivelando pioniera dell’innovazione digitale nel settore musicale. La Onlytech Industries di Thiene, nata nel 2021, è infatti titolare di Onlymusix, una delle prime piattaforme on line in Europa che permette agli artisti di creare e vendere NFT (Non-Fungible Token), cioè certificati digitali su blockchain di... continua a leggere...

La moria di aziende agricole in Veneto:” i figli non vogliono seguire i padri”

In un decennio, tra il 2010 e il 2020, in Veneto sono andate perse 36.431 aziende agricole. Tredici anni fa quelle iscritte ai registri delle Camere di Commercio erano, in tutto, 119.448; secondo l’ultima rilevazione, attualmente sono 83.017. Di contro, sta aumentando la dimensione media di ogni singola azienda: era di 5,1 ettari nel 1982,... continua a leggere...

Partono i saldi anche in Veneto, ma il 31% acquisterà online

In Veneto  dal giorno 5 gennaio fino al 28 febbraio 2024,partiranno i saldi. Ad attenderli soprattutto chi ha magari già adocchiato abbigliamento e calzature pensando di posticiparne l’acquisto ai fini del risparmio. Secondo Confcommercio Veneto durante il periodo dei saldi invernali “il 10% degli intervistati prevede di spendere di più dello scorso anno, il 60%... continua a leggere...

Capodanno. Spesa cenone sale a 80 euro a famiglia. Nel Vicentino spesi quasi 29 milioni di euro

 Per il cenone di fine anno saranno destinati alla tavola 80 euro in media a famiglia, in leggero aumento rispetto allo scorso anno. È quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixe’ in vista del Capodanno, per il quale si prevede che quasi nove vicentini su dieci trascorreranno nelle case, proprie o di parenti ed amici, mentre gli... continua a leggere...