In Veneto i medici: “Siamo costretti a scioperare per farci ascoltare”

“Obbligati a scioperare per farci ascoltare”. Dopodomani, sabato (alle 9 al Crowne Plaza di Padova, Limena) ci sarà l’assemblea generale dei medici. E Sindacato medici italiani (Smi) e Sindacato nazionale autonomo medici italiani (Snami) spiegano che è stata indetta “per denunciare la burocrazia soffocante che toglie tempo all’attività clinica; gli errori di programmazione del numero... continua a leggere...

Primizie vicentine un mese prima. Asparagi ed erbe spontanee già sui banconi dei mercati

Nel Vicentino gli asparagi sono maturati oltre dieci giorni prima del normale e su prati e campi si raccolgono già le erbe spontanee: dal luppolo selvatico ai carletti, dalle rosole al tarassaco. “Con molto anticipo le primizie dell’orto sono già presenti nei mercati di Campagna Amica Vicenza – commenta Coldiretti Vicenza – ma anche in... continua a leggere...

Vino, il Veneto prima regione per esportazioni. Zaia: “Con prosecco + 22 %”

“C’è un grande entusiasmo a leggere che il settore vitivinicolo veneto è sul podio più alto dell’export con il 36% per cento del totale nazionale. La nostra regione guida la classifica italiana delle nell’esportazione di vino raggiungendo una performance superiore di del 13,4% rispetto alla media nazionale e registrando un fatturato all’estero di oltre 2,8... continua a leggere...

Breganze. Otb stanzia 550mila euro per formare le manager del futuro

Dopo il successo dell’edizione 2022 di Brave Women Awards inaugurata lo scorso febbraio con l’Università Bocconi di Milano, OTB Foundation amplia il progetto di empowerment femminile tessendo una rete di collaborazioni con altre università private e pubbliche italiane. Oltre a Università Bocconi, le strutture che hanno sposato il progetto OTB FOUNDATION BRAVE WOMEN AWARDS per... continua a leggere...

La thienese Caretta e Consorzio Parmigiano Reggiano insieme contro l’Italian sounding

In un anno l’Italian sounding vale un giro d’affari di 120 miliardi di euro. Il doppio del valore dell’export agroalimentare italiano. A Fora di Toano, nell’Appennino di Reggio Emilia, in occasione della presentazione del nuovo magazzino di stagionatura e porzionatura da quasi 60.000 forme del Caseificio Cavola 993, un migliaio di persone hanno applaudito l’impegno... continua a leggere...

L’accademia di Renzo Rosso Staff International diploma i sarti del futuro

Staff International, piattaforma produttiva, di ricerca e sviluppo del Gruppo Otb di Renzo Rosso, ha celebrato oggi la conclusione della seconda edizione della “Scuola dei Mestieri di Staff Academy” che dal 2020 si propone di trasferire alle nuove generazioni i saperi e le competenze nell’industria della moda e del lusso a livello globale.   L’obiettivo del... continua a leggere...

Da Malo a Shanghai , la scalata di Gonzato Group

Prestigioso traguardo per Gonzato Group. Dopo la recente apertura nel 2022 della sede di Los Angeles, il Gruppo di Malo (VI) – in linea con il proprio piano di sviluppo industriale – apre ora a Shanghai la quattordicesima filiale nel mondo rafforzando ulteriormente la propria leadership internazionale. All’interno della nuova branch, oltre agli uffici direzionali,... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Luoghi storici del Commercio, la Regione Veneto premia “Pianegonda Luciano”

Anche realtà commerciali dell’Alto Vicentino ed una considerata storica di Valli del Pasubio tra i premiati. Si tratta dell’autocarrozzeria Pianegonda Luciano. “I commercianti per i nostri centri urbani sono un prezioso patrimonio da salvaguardare e sostenere. La Regione, negli ultimi anni, ha lavorato molto per supportare i piccoli esercenti per dar loro una mano a... continua a leggere...

Malo. “Il mercato del martedì deve restare in centro storico”

L’esito del sondaggio fatto fra ambulanti e negozianti ha dato un esito inequivocabile: il mercato del martedì mattina deve restare in centro storico. La soluzione provvisoria che aveva visto sei mesi fa lo spostamento dei banchi dall’area del Pascoletto alle vie e piazze centrali per fare spazio al cantiere del ponte ciclopedonale sul Livergon, che... continua a leggere...