Zaia: ‘ Il mondo dell’allevamento potrebbe non farcela, Ue sbaglia ancora direzione’

“Invece di portare avanti provvedimenti che puntano all’autonomia alimentare, la Commissione europea sbaglia direzione e introduce nuovi ostacoli per gli agricoltori. L’escalation dei prezzi delle granaglie e dell’energia, figlia di una speculazione incontrollata, e questo maledetto conflitto in Ucraina, stanno mettendo in ginocchio interi settori produttivi. Giusto pensare a ridurre le emissioni, ma in guerra... continua a leggere...

Rincari energia, il mondo agricolo soffre. ‘Servono misure strutturali ‘. A rischio allevamenti

“Per quanto di mia competenza, sono pronto a raccogliere le istanze di Cia, che in questi giorni, ha manifestato davanti a tutte le Prefetture del Veneto contro i rincari folli dell’energia e delle materie prime agricole”. Così il Consigliere regionale Arturo Lorenzoni (Gruppo misto) che ricorda: “Il mese scorso sono intervenuto nel corso delle assemblee... continua a leggere...

Ristorazione veneta senza personale. Donazzan se la prende con il reddito di cittadinanza

L’assessore regionale a Formazione e Lavoro del Veneto, Elena Donazzan, convocherà le parti sociali del commercio e della ristorazione per fare il punto della situazione rispetto alla carenza di personale. “Si cercano figure professionali come cuochi, pizzaioli e personale di sala, divenute oramai introvabili”, afferma Donazzan che parla di “segnali preoccupanti”. Obiettivo del tavolo sarà... continua a leggere...

Casa e rincari: la rabbia degli amministratori di condominio del Veneto

“Dimenticati di fronte alla violenza degli eventi bellici e pandemici, non sono certo scomparsi i problemi legati all’applicazione dei bonus fiscali sulla casa come recentemente evidenziato anche da clamorose operazioni giudiziarie contro l’evasione fiscale”. A tornare a sollevare la questione è l’Anaci (Associazione nazionale amministratori condominiali ed immobiliari) del Veneto di fronte a “innumerevoli lamentele”,... continua a leggere...

Gli artigiani veneti ed il grido di dolore: ‘La guerra fa più male del Covid’

“Serve un Piano economico a 360 gradi che argini l’impatto della guerra che rischia di avere conseguenze sul nostro sistema economico molto più larghe e strutturali di quanto abbia causato il Covid anche nelle sue fasi più acute di blocco della mobilità”. L’allarme arriva da Roberto Boschetto, presidente di Confartigianato del Veneto, che prosegue: “Gli effetti... continua a leggere...

Imprese di pulizia, il grido d’allarme veneto: ‘Dopo la concorrenza sleale, strozzati dai rincari’

 Dalla “guerra dei prezzi” alla guerra vera e propria, il conflitto russo-ucraino, che manda alle stelle i costi delle materie prime e rischia di affossare definitivamente il comparto. È un vero e proprio grido d’allarme quello delle imprese di pulizie venete, alle prese in queste ore con le difficoltà comuni a molti altri settori, che... continua a leggere...

I ristoratori veneti:’No prolungamento green pass, penalizza Pasqua.No vax hanno già deciso’

Ai ristoratori veneti l’idea che l’obbligo di Green pass per consumare al chiuso non decada con la fine dello stato di emergenza non piace. “Oltre il 40% dei turisti alloggia in strutture ricettive extraalberghiere e bar e ristoranti sono servizi essenziali del soggiorno”, fa notare Fipe Confcommercio Veneto. “In più, il controllo del certificato verde a... continua a leggere...

Dal 4 aprile gli autotrasportatori veneti spegneranno i motori

A partire dal prossimo 4 aprile anche gli autotrasportatori veneti spegneranno i motori e incroceranno le braccia. Lo annunciano oggi Michele Varotto, Paolo Fantinato e Gianni Satini, presidenti rispettivamente di Confartigianato Trasporti Veneto, Cna Fita Veneto e Fai regionale, comunicando l’adesione al blocco dei trasporti deciso a livello nazionale. Il motivo dietro al blocco è... continua a leggere...

Malo. Mercato dell’antiquariato e del collezionismo in centro storico

Domenica 20 marzo, appuntamento con il mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Sarà un’occasione per vivacizzare il centro ed il sindaco Moreno Marsetti ha già emesso un’ordinanza per una viabilità comoda per gli avventori. Gli espositori potranno esporre  oggetti antichi e pezzi di modernariato, vintage, fumetti , libri e stampe antiche. La kermesse avrà inizio alle... continua a leggere...