Zaia al Governo: ‘Fate presto con i ristori’

‘Bisogna fare presto, prestissimo, con la messa a disposizione dei ristori per le categorie imprenditoriali e commerciali che devono chiudere o che comunque vedranno assottigliarsi il flusso dei clienti. I mancati fatturati di tante categorie economiche vanno compensati al più presto’. E’ l’appello che il governatore del Veneto Luca Zaia ha lanciato ai ministri di... continua a leggere...

Thiene-Zanè. Alla BRP bonus pannolini per chi ha figli: “Le nuove vite vanno incentivate”

Le nuove vite vanno incentivate e con l’augurio che i propri dipendenti mettano al mondo bambini e non smettano di sperare nel futuro, alla Brp di Thiene e Zanè arriva il ‘bonus pannolini’. Il BrPannolini sarà inserito in busta paga dal 2020 in poi per tutti coloro che diventano genitori e lavorano per l’azienda di... continua a leggere...

Carrè. Pierpaolo Lovato racconta la sfida delle mascherine alla moda e per lo sport

La mascherina. Un oggetto indesiderato, detestato, perfino studiato per la paura che possa provocare danno alla salute e definito ‘museruola’ da chi proprio non ne vuole sapere di accettarlo come strumento di prevenzione per contrastare la diffusione del covid. Un oggetto che in Oriente si usa comunemente da tempo, ma che nel ‘modaiolo’ occidente ha... continua a leggere...

Chiuppano. “Nessun licenziamento in Asfo”, ma Rovigo è sempre più ‘vicina’

“A tutti i lavoratori di Asfo sarà garantito un posto di lavoro”, anche se ancora non è chiaro se potranno rimanere nella sede di Chiuppano o se si dovranno spostare in zona Rovigo. Finisce in sala consigliare la vertenza Asfo, azienda leader di manufatti forgiati prodotti per Fomas Spa, con sede a Chiuppano, ma l’incontro... continua a leggere...

Quinto. Chiude Pal Zileri, per 400 lavoratori sarà un Natale drammatico

Secondo i sindacati è la crisi più grave della Provincia di Vicenza. La Direzione Aziendale di Forall, proprietaria dello storico marchio Pal Zileri che attualmente occupa più di 400 persone  ha comunicato la volontà di procedere con la chiusura dell’attività produttiva. ‘Scelta grave che le Organizzazioni Sindacali non possono condividere dato che non sono state... continua a leggere...

Maltempo. “Per salvare Alto Vicentino e Padova dall’acqua serve il bacino di Meda”

A poche ore dall’apertura del bacino di laminazione di Caldogno, che ha letteralmente salvato Vicenza dall’acqua questa notte, lo scledense Luigi Schiavo, presidente della Sezione Edili di Confindustria Vicenza, fa un salto in avanti e rilancia: “Per mettere al sicuro anche l’Alto Vicentino e tutta la zona di Padova serve il bacino di Meda, auspico... continua a leggere...

Nasce a Thiene la app ClicMenu per la ristorazione ai tempi del Covid

Tra i settori maggiormente colpiti economicamente dalle misure per contrastare la pandemia c’è sicuramente quello della ristorazione, tra distanziamenti, riduzione di posti, limitazione di orario e chiusure temporanee delle attività. L’Amministrazione Comunale ha perciò pensato bene, già in estate, di mettere a disposizione degli esercizi pubblici del territorio e dei cittadini una piattaforma web volta... continua a leggere...