Pedemontana, ospedale Altovicentino e morti sul lavoro: Cgil all’attacco della giunta Zaia

Ecco il documento presentato dal segreterio generale Giampaolo Zanni assieme alla componente di segreteria Natascia Frabetti e al segretario organizzativo Giancarlo Puggioni, riguardante le istanze del mondo del lavoro rappresentate dalla Cgil di Vicenza e provincia alla politica, ai partiti, ai candidati alle Elezioni Regionali del Veneto. Si parla di pandemia e della sua correlazione... continua a leggere...

Covid, ecco come la Regione Veneto aiuterà alberghi, ristoratori e baristi

Con due distinti provvedimenti la Giunta regionale del Veneto estende anche alle imprese della ristorazione e della somministrazione di alimenti e bevande le provvidenze anti-Covid pensate per il rilancio del turismo e della cultura.   “Nella seduta odierna di Giunta – riferisce l’assessore regionale al lavoro – ho portato in approvazione due delibere che aggiustano... continua a leggere...

Le imprese venete sono resilienti, ma hanno perso il 50% del fatturato. L’inchiesta

Le imprese del Veneto pagano un prezzo salato a causa del Covid 19, ma sono anche quelle che stanno dimostrando, nel panorama nazionale, segni di resilienza e di recupero. E’ quanto rileva l’ultimo rapporto “Statistiche Flash” dell’Ufficio Statistica della Regione Veneto dedicato agli effetti della crisi generata dalla pandemia sul tessuto produttivo veneto. L’analisi, derivata... continua a leggere...

Ava distribuisce gli utili: “Un milione ai 31 soci, realtà solida”

Un milione e 430 mila euro di utile netto di cui un milione verrà distribuito come dividendo ai soci, ovvero 31 Comuni dell’Alto Vicentino e l’Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni. Questo il principale risultato economico del bilancio d’esercizio 2019 di Alto Vicentino Ambiente messo ai voti dell’assemblea dei soci. Per quanto riguarda lo... continua a leggere...

‘In Veneto non anticiperemo i saldi’, partiranno il primo agosto

“Non abbiamo previsto alcuna anticipazione della data di avvio dei saldi. Dopo aver sentito la volontà delle categorie economiche e degli imprenditori ho deciso di non anticipare tale data e di lasciarla al primo agosto come annunciato a suo tempo. Questo perché ritengo che sia un mio preciso dovere ascoltare il territorio e farmi portavoce... continua a leggere...

Schio. ‘Mangia bottiglie’ in centro per riciclare la plastica: “Economia circolare”

Che cosa ruota intorno ad una semplice bottiglia di plastica, usata e da buttare? Niente, verrebbe da dire. E invece le ruota attorno un mondo intero, fatto di studio, economia, design, imprenditoria, sociale, commercio, amministrazione pubblica, immagine, ambiente. Un concetto che è emerso in modo prepotente questa mattina a Schio, primo Comune ad installare Tritech... continua a leggere...

“Rsa restino pubbliche”. Venerdì sit in dei sindacati a Thiene

Ancora un sit in organizzato dai gruppi sindacali per dire ‘no’ alla privatizzazione de Il Cardo e San Michele, Rsa di Montecchio Precalcino che si occupano di disabili e anziani. “La privatizzazione dei servizi a La Casa è l’ennesimo esempio di tagli al costo del lavoro – dicono Giampaolo Zanni, Raffaele Consiglio e GraziaChisin, rispettivamente... continua a leggere...

“No alla privatizzazione delle Rsa”, dopo Montecchio il sit in sarà a Thiene

Dopo la mobilitazione di giovedì 2 luglio, che ha visto dipendenti e sindacati incrociare le braccia contro la privatizzazione delle Rsa di Montecchio Precalcino Il Cardo e San Michele, la protesta si sposta a Thiene. Appuntamento venerdì 10 luglio alle 10 davanti all’ex ospedale Boldrini, per chiedere a Ipab La Casa di non esternalizzare due... continua a leggere...

Da Rifa Etichette di Schio un aiuto contro il Covid e per la lotta alla contraffazione

Quasi mezzo secolo di ricerca ed innovazione su un prodotto apparentemente semplice come l’etichetta hanno consentito alla Rifa Etichette di Schio di realizzare prodotti utili contro il Covid ma anche contro la contraffazione. L’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, incontrando fondatore e titolari dell’azienda scledense (Rinaldo Fanchin e i figli Elisabetta, Alessio e Nicola), ha... continua a leggere...