Breganze. La società di Renzo Rosso ‘tiene’ : vendite in calo, ma vola l’online

Dal quartier generale di Breganze trapela un cauto ottimismo: non è stato un anno facile per nessuno, ma il patron Renzo Rosso non ha scelto casualmente Only the brave come nome emblema di un gruppo diversificato a rappresentare tante tipologie di prodotti sempre innovativi e mai paghi di quella ricerca instancabile così preziosa per stare... continua a leggere...

Crisi da covid: “Non possiamo perdere le aziende”. La Regione ci mette 18 milioni

Un bando da 18 milioni di euro destinato alle imprese venete che appartengono alle filiere più colpite dalla crisi causata dalla pandemia covid. “Il bando sarà pubblicato il 10 febbraio ed è la nostra risposta alla richiesta di aiuto dei settori più in difficoltà”, ha dichiarato Roberto Marcato, assessore regionale allo Sviluppo Economico, che ha... continua a leggere...

Turismo, nasce “Nature First: alla scoperta dell’Altopiano di Asiago Sette Comuni”

Ampliare l’offerta turistica, potenziando i servizi dedicati principalmente alle famiglie che scelgono la montagna vicentina come meta per trascorrere le vacanze o per una gita all’aria aperta. Tutto questo in una fase di grande criticità conseguente all’emergenza sanitaria Covid-19, in cui è necessario progettare una ripartenza del turismo su larga scala, ma con interventi a... continua a leggere...

Scontro tra sindacati sui rappresentanti in Ava: “Attacchi per avere visibilità”

Dopo l’attacco di Usb (Unione Sindacarti di Base) ai leader di Cigil, Cisl, Fiadel e Uil, per “aver firmato la mancanza di rappresentanti a tutela dei lavoratori”, arriva la risposta dalle sigle, che accusano i colleghi di “avere sbagliato bersaglio”. “Usb sbaglia bersaglio e si lascia tentare, per un briciolo di visibilità, da attacchi strumentali... continua a leggere...

Altopiano deserto: “Crisi nera anche per l’agriturismo”

Impianti, alberghi e strutture ricettive chiuse, dall’Altopiano alle Dolomiti mancano 100mila turisti, con ripercussioni devastanti sui comparti turistico e agrituristico. “Un danno pesante per il sistema agrituristico e per tutto l’indotto del turismo vicentino e veneto”, ha commentato Martino Cerantola, presidente di Coldiretti Vicenza, dopo aver analizzato i dati dell’Osservatori Statistico Regionale che fanno riferimento... continua a leggere...

Thiene. Lo chef dal cappello di paglia:’ Sembra essere nel far west, abbandonati dallo Stato’

“Abbandonati dallo Stato, portiamo avanti un sogno. Combattiamo la nostra battaglia nell’incertezza delle regole. Nessuno ci aiuta, ogni giorno riaprire è una conquista.”. Sono queste le parole dello chef dal cappello di paglia, Demis Costa, titolare dello storico ristorante Leon D’oro, divenuto nel corso degli anni uno dei simboli di Thiene.

Schio-Thiene. Commercianti contro Ascom: “Diktat al governo o via i soci”

A due giorni dalla conferma della ‘zona arancione’ del Veneto, che impone il divieto di circolazione in altri comuni e con l’emergenza covid che ha determinato un crollo del 52% dei consumi, arriva da Scho l’invito ad Ascom di una presa di posizione per tutelare il commercio. “E’ l’ora dei diktat – ha detto Aldo... continua a leggere...

Solo asporto per bar e ristoranti: “A rischio 26mila esercizi’

Il covid manda in crisi la filiera agroalimentare, perché nonostante sia possibile l’asporto, “ci sono difficoltà per l’occupazione nel settore”. Martino Cerantola, presidente di Coldiretti provinciale, non ha dubbi: “Molti preferiscono tenere chiuso perché l’asporto non genera sufficiente sostenibilità economica”. Sono oltre 26mila i bar, ristoranti, pizzerie e mille gli agriturismi costretti a stare chiusi... continua a leggere...

Schio. Scontro tra sindacati e diffida ad Ava: scatta la protesta

E’ scontro aperto tra i sindacati appartenenti alla Unione Sindacale di Base e i colleghi di Cgil, Cisl, Uil e Fiadel per il mancato rinnovo delle rappresentanze sindacali dei lavoratori in Ava (Alto Vicentino Ambiente) e alla partecipata arriva anche una diffida in cui si impone di “non trattare o rappresentare o difendere o transigere... continua a leggere...

Sindacati in protesta contro i loro vertici: “Hanno firmato la delegittimazione”

Mobilitazione sindacale contro gli stessi sindacati lunedì 1 febbraio dalle 16 di fronte alla sede della Cgil a Vicenza. A promuoverlo la rappresentanza di Rsu/Usb, che critica aspramente Cgil, Cisl, Uil e Fiadel che hanno firmato un accordo con le associazioni datoriali per rinviare il rinnovo delle RSU a giugno 2021 “lasciano di fatto i... continua a leggere...