Velo. Melegatti si prepara al Natale con 150 assunzioni

La Melegatti consolida la sua nuova gestione e per il periodo natalizio ha assunto 150 dipendenti stagionali. Solo un anno fa l’azienda era stata acquistata da Roberto e Giacomo Spezzapria di Velo d’Astico per 13,5 milioni di euro, rilanciandola positivamente nel mercato e salvandola dal tracollo. E per questo secondo Natale, dopo una Pasqua intermedia... continua a leggere...

Arrivano i fondi per i ‘Distretti del Commercio’ per rilanciare i nostri centri

Sono stati valutati tutti positivamente ed ammessi al contributo da parte della Regione del Veneto i progetti – finalizzati ad accrescere l’attrattività e sostenere la competitività dei centri urbani – presentati nell’ambito dello specifico bando (scaduto il 15 luglio scorso) dai 57 comuni che, in forma singola o associata, hanno ottenuto fin dal 2018 il... continua a leggere...

Thiene. Lavoro in Comune: 15 posti temporanei per chi ha perso lavoro

Oltre 111.000,00 euro, di cui 36.000,00 messi a disposizione dal Bilancio Comunale, sono destinati a Thiene per l’inserimento lavorativo a tempo determinato di quindici persone che hanno perso il proprio posto di lavoro. Un risultato importante che arriva grazie al progetto sovracomunale realizzato, per il secondo anno consecutivo con Thiene, Comune Capofila, in cordata con... continua a leggere...

Thiene. Lezioni guida: “Vogliamo esenzione Iva totale, è questione di sicurezza”

Il dibattito sulla retroattività dell’Iva sulle lezioni guida si è concluso con un nulla di fatto, ma ora la battaglia della Lega è di togliere qualsiasi proposito di inserire la tassa per le lezioni dal 2020 in avanti. “Siamo pronti con un emendamento al decreto fiscale per fare in modo che le lezioni guida non... continua a leggere...

Carrè. Mercatone Uno. Regione: ‘Soluzioni solide per rilancio industriale’

Si è riunito oggi nella sede di Veneto Lavoro, convocato dall’assessore al Lavoro Elena Donazzan, il tavolo territoriale di aggiornamento sull’evoluzione della vicenda che, dopo il fallimento del maggio scorso, vede protagonisti i dipendenti di Mercatone Uno, la catena di punti vendita del settore arredamento e casa di cui 4 nel Veneto: Carrè , Noventa... continua a leggere...

Santorso. Troppe morti sul lavoro: Fiom-Cgil: ‘Occorre cultura della sicurezza’. Al via corso

Inizia Lunedì 21 ottobre all’Oasi Rossi di Santorso ,  il corso di formazione di alto livello per i delegati alla sicurezza RLS metalmeccanici organizzato dalla Fiom-Cgil di Vicenza. Il corso coinvolgerà circa 70 delegati ed frutto di un progetto presentato allo Spisal nell’ambito di un bando promosso dal comitato di coordinamento provinciale, si articolerà in... continua a leggere...

Thiene-Schio. Generazioni a confronto per capire i cambiamenti. Arriva Crepet

Confartigianato Imprese  propone anche per quest’anno il progetto “GenerAzioni” dedicato a favorire l’incontro, appunto, tra le generazioni, nell’ottica di una utile interazione tra chi si affaccia al mondo del lavoro e chi sul lavoro ha acquisito un “sapere” fatto di esperienza. Da un lato, quindi, la “Generazione Z” che comprende i giovani di età tra... continua a leggere...

Schio-Ulss. “Meno soldi per disabili e anziani: a rischio 134 lavoratori”

“L’appalto al ribasso previsto dalla Ulss 7 per le strutture sanitarie San Michele e Il Cardo di Montecchio Precalcino mette a rischio 134 lavoratori. La Regione continua a preferire il risparmio alla qualità dei servizi”. E’ una battaglia ‘all’ultimo sangue’ quella che si profila per salvare, per quanto possibile, i lavoratori e i servizi delle... continua a leggere...