A Schio il Comune corre in soccorso di bar e ristoranti, ecco le esenzioni per la pandemia

Confermata l’esenzione del pagamento per plateatici di bar e ristoranti di Schio per tutto il 2021. Una misura voluta per far fronte alle conseguenze della pandemia, ma che rientra in un provvedimento più ampio con l’approvazione del nuovo Regolamento Comunale per la disciplina del Canone Unico patrimoniale. Normativa in cui, oltre a diverse agevolazioni per... continua a leggere...

Confindustria: ‘ Bene vaccini nelle fabbriche venete’. Cgil,Cisl e Uil: ‘ priorità ai ‘fragili’

Il presidente di Confindustria Veneto, Enrico Carraro, plaude al protocollo d’intesa approvato dalla giunta Regionale per estendere la campagna vaccinale anti-Covid alle attivita’ economiche e produttive e per consentire quindi, alle imprese, di ricevere le dosi necessarie a vaccinare i loro dipendenti e di organizzare la somministrazione. “La delibera approvata oggi viene incontro alla proposta... continua a leggere...

Zaia ha fiducia in Draghi: ‘Pensiamo al futuro come il Rinascimento’

“La pandemia lascia il segno sulle nostre comunita’, sulle industrie. In Veneto 60.000 persone hanno perso il lavoro, di cui 35.000 nel comparto del turismo, ma ancora oggi con il blocco dei licenziamenti non sappiamo quale sara’ la prospettiva. L’obiettivo e’ uscirne con la vaccinazione”. Lo afferma il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, intervenendo con... continua a leggere...

‘Se non ci vaccinate, non potremo riprendere a lavorare’

“E’ necessario vaccinare i professionisti che sono essenziali per il tessuto produttivo della piccola e media impresa veneta, cuore pulsante dell’economia del Nordest. In generale se vogliamo far ripartire l’economia la campagna di vaccinazione verso tutta la popolazione è assolutamente necessaria e appoggiamo pienamente la Regione sul programma vaccinale in corso”. Lo ha affermato il... continua a leggere...

Thiene. ‘Bene il fondo per i commercianti, ma senza Samperi e Benvegnù, chi li guiderà?’

‘Esprimiamo soddisfazione per l’istituzione di un fondo di sostegno alle attività economiche del territorio. È un risultato importante, frutto di un confronto dialettico tra tutte le forze politiche e gli uffici comunali competenti, apertosi a seguito di una nostra mozione per l’adozione di misure urgenti di aiuto alle nostre imprese. Dalla mozione si è giunti... continua a leggere...

“AsiagoGo, Vivi e Gusta l’Altopiano” . Le eccellenze a portata di click

È stato presentato nella Sala Giunta del Comune di Asiago il progetto “AsiagoGo, Vivi e Gusta l’Altopiano” le eccellenze dell’Altopiano a portata di click, un nuovo progetto gratuito, di natura privata, per dare visibilità alle realtà dell’Altopiano di Asiago permettendo agli operatori locali di portare le proprie eccellenze sul mercato nazionale e internazionale. Sono intervenuti... continua a leggere...

Donne nei campi: in Veneto aumenta l’agricoltura femminile under 40

In Veneto le imprese agricole femminili sono 14.111, il 22,8% del totale delle aziende agricole, pari a 61.844 unità. Nel corso del 2020, però, ne sono scomparse 292, il 2%. Un segnale di speranza è rappresentato dalle imprese agricole femminili giovanili, ovvero gestite da donne under 40, che tra il 2019 e il 2020 sono aumentate dell’1,2%. Tutti i numeri arrivano dalla conferenza stampa organizzata... continua a leggere...

Schio. Alca Technology, dalle ricerche spaziali alla vita quotidiana

l sindaco di Schio Valter Orsi, accompagnato dall’assessore Barbara Corzato e dal delegato per il Distretto della Scienza e Tecnologia dell’Alto Vicentino, Luca Fabrello, ha fatto visita all’ALCA Technology. Una piccola azienda nella zona industriale di Schio, che nonostante la sua struttura modesta, ha come abituali interlocutori il Cern di Ginevra, il Parco Scientifico e... continua a leggere...