-Avviati lavori di recupero per una delle più belle zone di Schio spesso “dimenticate”. In questi giorni il Gruppo Ungulati Val Leogra, in accordo con il comune di Schio che permette loro di avere lì una sede, si sta occupando della Valle dell’Orco, percorso che consente di conoscere un ambiente di forra a due passi... continua a leggere...
-Sabato 3 Giugno 2023, si terrà, a partire dalle 16, al Piazzale Pubblici Spettacoli (Via dell’Industria – Z.I.) a Cogollo del Cengio, Birrifici in movimento, organizzato da Pro Loco Cogollo del... continua a leggere...
-Sacrificio e tanta passione saranno le basi dalle quali prenderà il via la seconda edizione di Asticup, tre serate di puro divertimento che si svolgeranno giovedì... continua a leggere...
-Calvene partecipa al Premio Letterario il Borgo Italiano 2023 edizione Borgo di La Martella attraverso la sezione Romanzo Edito grazie a un’opera di Ivano Scorzato dal titolo “I segreti di Pra’... continua a leggere...
-E’ in programma domenica 4 giugno la sesta edizione di “Schio Cosplay and Games 2023”. L’iniziativa si terrà dalle 10 alle 18 allo “Spazio Shed – Lanificio Conte”, via Pasubio 99... continua a leggere...
-“Se leggi sei forte!”. Questo lo slogan di quest’anno del ‘Maggio dei libri’ e questo è lo spirito con cui il Comune di Sarcedo ha proposto in biblioteca occasioni di lettura... continua a leggere...
-Un progetto ambizioso ma che ogni comune dovrebbe avere, quello di unire in un unica realtà comunale tutte le generazioni. La proposta dell’Amministrazione di Cogollo del Cengio, presentata ieri sera nella... continua a leggere...
-Pronti a partire dal 12 giugno in Villa Cà Dotta di Sarcedo i Centri Estivi che si concluderanno l’11 agosto. Il luogo, concesso gratuitamente dall’Amministrazione, è già una garanzia per la disponibilità: un bel portico, di un’ampia area verde con grandi alberi che garantiranno ombreggiatura adeguata nelle ore più calde. Un’alternativa per soddisfare l’esigenza delle famiglie di trovare risposta alla necessità di lasciare i figli... continua a leggere...
-Tanto divertimento e sano sport, più di 300 bambini hanno partecipato sabato 27 maggio pomeriggio e domenica 28 maggio alla settima edizione del Torneo di Calcio A/5 “Immagine – La carica dei 300”, al PalaCeccato di Thiene. A vincere l’ambito trofeo sono state le scuole Collodi con 61 punti, a consegnare la coppa, oltre alla vice sindaco Anna Maria Savio, anche la campionessa Anna Maddalena,... continua a leggere...
-Weekend di divertimento per la settima edizione del Torneo di Calcio A/5 “Immagine – La carica dei 300”, che si svolgerà sabato 27 pomeriggio dalle 15-15.30 e domenica 28 dalle 10.30 alle 19 al PalaCeccato di Thiene. Un evento sportivo, organizzato dall’A.S.D. Real Thiene, dedicato ad alunne e alunni delle classi terze, quarte e quinte di tutte le scuole elementari del comprensorio thienese (Rozzampia, Lampertico,... continua a leggere...
-E’ scomparso all’età di 85 anni Romano Signorini, il re della famosa “Treccia d’Oro di Thiene”. Una vera leccornia prodotta dalle pasticcerie di Thiene, in particolare nella Pasticceria Signorini, che ancora possiede i manifesti pubblicitari del prodotto realizzati nel 1938. Una ricetta davvero speciale la loro, che ha conquistato i clienti al primo assaggio. Un lavoro di squadra, l’unione delle esperienze accumulate in Austria e... continua a leggere...
-Una bellissima esperienza vissuta da 25 ragazzi delle classi terze della Secondaria P. Maraschin di Schio che, dal 23 al 29 Aprile, hanno partecipato al progetto europeo ‘Erasmus +’, accompagnati da quattro docenti. Dopo anni di restrizioni per via del Covid, questi giovani hanno avuto la possibilità di vivere l’esperienza di una mobilità internazionale, arrivando a Odense, in Danimarca. Sono stati accolti nella Tingkærskolen, un... continua a leggere...
-Tengono alto l’onore dell’alto vicentino i ragazzi del RAV di Schio che, dopo la vittoria contro il Venezia di domenica scorsa che ha permesso loro di conquistare il secondo posto al Trofeo delle Venezie vincendo 14 a 40, riescono a mantenere una buona prestazione anche sabato 27 maggio per il Torneo Offbeats7s svoltasi nella meravigliosa struttura del Payanini Center di Verona, aggiudicandosi il quarto posto.... continua a leggere...
-“Ci sono voluti tanti, troppi anni, poi si è messo di mezzo pure il Covid a rimescolare le carte, ma alla fine grazie all’impegno personale di Domenico Merlo, si è avverato quello in cui non credevamo più: un incontro con i giocatori, motivo fondante dell’attuale RAV, il Rugby Alto Vicentino”. Grandi emozioni quelle vissute da rugbisti attuali ed ex, allenatori, dirigenza e tutta la grande... continua a leggere...
-Si è disputata, domenica 23 aprile al Nelson Mandela di Schio, la partita di rugby di andata della BOC (Black Orange Cup), organizzata dal RAV (Rugby Alto Vicentino), amichevole che ha visto in campo due squadre rivali, Neri e Arancio, nonostante qualche assenza importante e non contemplata. I Neri hanno ottenuto la vittoria concludendo a 35-26 un match a tratti spigoloso. L’obiettivo dei tecnici era... continua a leggere...
-Attimi di terrore da parte di un padre, Pino Bonato, che ieri, 26 maggio, sulla pagina “Sei di Malo se…” ha condiviso la sua esperienza, una truffa che pare si stia allargando a macchia d’olio anche sull’alto vicentino. “Ho avvisato il 113. I carabinieri mi hanno pregato di dare la massima divulgazione a quanto accadutomi. A loro dire queste telefonate-truffa rappresentano un fenomeno dilagante. Il... continua a leggere...
-È finita l’agonia di mamma Valentina. Francesca Scardillo, la 17enne che era scomparsa sabato 20 maggio nel pomeriggio dalla struttura “Famiglia aperta sul mondo” di contrada San Domenico di Asiago che la ospitava da un anno e mezzo, è stata ritrovata questa sera a Valli di San Pietro, frazione di San Pietro di Cadore, a casa della nonna del fidanzato. Francesca sta bene, è stata... continua a leggere...
-Due ore fa un altro avvistamento a Vicenza della 17enne Francesca Scardillo, scomparsa nella giornata di sabato dall’associazione “Famiglia aperta sul mondo” di contrada San Domenico dove la ragazza era ospite da un anno e mezzo. Sono ormai 5 giorni che i carabinieri la cercano e oggi la madre riferisce in redazione di AltoVicentino Online di aver ricevuto delle segnalazioni ancora una volta da Vicenza.... continua a leggere...
-Oltre 1700 iscritti per la 22ma Marcia delle Contrade di Caltrano, svoltasi domenica 21 maggio dalle 8 con partenza in via Alessandro Rossi. Un evento record per via dell’affluenza grazie all’introduzione del nuovo format post gara durato fino alle 16, ovvero quello di trasformare la fine corsa in una grande festa, con tanto di stand gastronomico con gnocchi, dj set ed happy hour. Un’aggiunta che... continua a leggere...
-di Nicola Perrone Mentre le forze politiche si scontrano sulla riforma del nostro sistema parlamentare – presidenzialismo, premierato o qualcos’altro – nell’Italia reale avanza il popolo dei pensionati e si riduce quello... continua a leggere...
-Sarà possibile visitarla fino a domenica 11 Giugno 2023,a Villa Ghellini a Villaverla (in via S. Antonio, 4), la mostra “C’è un paese che porto nel cuore“: la Villaverla di una volta, percorso tra i... continua a leggere...