-Sono dei protocolli che “prevedono espressamente la possibilità di destinare le risorse generate dagli utili della società Cav per infrastrutture viarie a pedaggio, al fine di garantirne la disponibilità, e quindi l’esercizio, rendendo pertanto pienamente compatibile mediante le stesse il cofinanziamento del canone di disponibilità della Superstrada Pedemontana Veneta”. Lo mette in chiaro la Direzione... continua a leggere...
-Da Asiago è partito forte questa mattina un appello ai rappresentanti vicentini di tutti i livelli di governo: serve un nuovo ponte sulla Val d’Assa, a... continua a leggere...
-Gli agenti del Consorzio di Polizia Locale Nordest Vicentino – sede di Thiene – hanno eseguito un controllo di polizia stradale in via Santa Maria dell’Olmo,... continua a leggere...
-Anche se qualche anno fa ha lasciato Breganze, per guidare il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Rovigo, in paese Antonio Marullo è sempre una persona importante: per 26 anni... continua a leggere...
-Quanto accaduto ieri sera a Caltrano lascia senza parole. In un racconto di violenza alla quale il paese non è abituato, con telecamere private che avrebbero ripreso l’aggressione. Una donna di... continua a leggere...
-Tutti promossi i laghi veneti: i 13 punti monitorati in 6 laghi regionali sono risultati entro i limiti di legge. Lo rileva Goletta dei Laghi di Legambiente dopo la tappa veneta. ... continua a leggere...
-Le operazioni di intervento si sono concluse nel giro di circa un’ora. Restano in corso gli accertamenti per stabilire le cause del principio d’incendio, anche se al momento non si esclude... continua a leggere...
-Si è chiusa il 5 luglio la quarta edizione del progetto JUNIORcamp che ha coinvolto gli allievi dell’indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo di Thiene. Accolto con grande entusiasmo, come ogni anno, l’evento promuove la socializzazione e l’inclusione dei giovani partecipanti. Curato dai maestri musicisti Andrea Cerato ed Elisabetta Cuman, il campus si è svolto dal 29 Giugno al 4 Luglio nella splendida cornice naturalistica di Cesuna... continua a leggere...
-Sabato 17 Maggio, nella splendida cornice di Villa Giusti a Zugliano, si è tenuta la premiazione del 30° Concorso pittorico “Antonio Zavagnin”, riservato alle classi terze delle scuole secondarie di primo grado dei distretti scolastici di Thiene e Schio. Per la consegna dei premi ai giovanissimi vincitori sono intervenuti il Sindaco di Sarcedo, Miria Fattambrini, e il Sindaco di Zugliano, Sandro Maculan. Il concorso pittorico,... continua a leggere...
-Benedetta Kovacevic continua a farsi strada nel mondo dello spettacolo e della moda. Ieri, domenica 16 marzo, la giovane thienese ha partecipato alla prima tappa di Miss Italia, che si è svolta in una location da sogno: Falcade, nel cuore delle Dolomiti, a 2.260 metri di altezza, immersa in un paesaggio innevato mozzafiato. Una giornata indimenticabile per Benedetta, che ha conquistato la fascia di Miss... continua a leggere...
-Sono stati dieci giorni di panico per Benedetta Kovacevic, 18enne di Thiene ed ex aspirante velina bionda di Striscia la Notizia. Il suo profilo Instagram è stato hackerato, lasciandola senza accesso e con il timore di aver perso tutto. Un incubo che si è concluso solo oggi, martedì 4 Marzo, quando finalmente è riuscita a recuperarlo grazie all’intervento di un tecnico esperto. La giovane, che... continua a leggere...
-Si è spenta all’età di 92 anni, Margherita Menin, vedova di Renato Baron, noto veggente di San Martino a Poleo di Schio. Margherita, nata nel 1932, aveva sposato Renato il 5 maggio 1962, condividendo con lui non solo la vita privata, ma anche l’intensa attività spirituale legata al Movimento Mariano “Regina dell’Amore”, fondato dal marito. Renato Baron, oltre alla sua fama come veggente, è stato... continua a leggere...
-Leggere un post come quello apparso sabato 21 dicembre, nel gruppo Facebook “Sei di Schio se…” non può lasciare indifferenti, specialmente nel periodo natalizio. “Una famiglia di Schio con 4 bambini cerca una stufa a pellet. Sono al freddo. Grazie.” Questo semplice ma drammatico messaggio aveva messo a nudo una realtà che, nel 2024, appare inaccettabile in una comunità come quella scledense. Eppure, nel giro... continua a leggere...
-L’Alto Vicentino conferma la necessità di approfondire le tematiche legate alla continuità e al rilancio delle imprese familiari, come dimostrato dalla significativa partecipazione al corso formativo organizzato da Family Values. Secondo i dati forniti dagli organizzatori, l’80% dei partecipanti proveniva da Schio e il restante 20% da Thiene. L’evento, gratuito e a numero chiuso, si è tenuto il 29 novembre a Villa Zileri Motterle, a... continua a leggere...
-Vittoria schiacciante per il Rugby Alto Vicentino, che domenica 1 dicembre ha travolto il Frassinelle con un netto 57-10 nello stadio Nelson Mandela di Schio. Una partita che ha confermato la determinazione della squadra scledense a mantenere il primato in classifica, offrendo uno spettacolo di gioco di altissimo livello. Gli ospiti, nonostante l’intenzione di riscattarsi dopo la sconfitta di misura contro la Scaligera nella giornata... continua a leggere...
-Hanno vissuto momenti di immensa gioia e felicità, i piccoli studenti della classe VB delle scuole primarie Giacomo Zanella di Sarcedo, quando hanno calcato il prestigioso palco del giro d’Italia per ricevere uno dei premi più ambiti dalle scuole delle province che ogni anno vengono toccate dal Giro d’Italia. I giovanissimi del Zanella di Sarcedo, infatti, sono risultati i vincitori, per la provincia di Vicenza,... continua a leggere...
-Un palazzetto gremito, l’energia dei giovani atleti e l’orgoglio di una comunità sportiva che lavora ogni giorno con passione: è questo lo scenario che domenica 30 marzo ha animato il palazzetto dello sport di Arsiero, teatro della competizione regionale di karate che ha visto la partecipazione di ben 396 atleti provenienti da 40 società. Tra loro, brilla la performance dell’Asd Centro Sport Thiene, che con... continua a leggere...
-Il Comune di Schio ha approvato il rinnovo della convenzione con le associazioni combattentistiche e d’arma per il servizio di apertura, chiusura e custodia del Sacrario Militare di SS. Trinità di Schio, garantendo così la continuità nella gestione e tutela di un luogo di alto valore storico e commemorativo. Il nuovo accordo, valido per il triennio 2025-2027, prevede la collaborazione tra il Comune e le... continua a leggere...
-Con la grinta di chi sfida l’inverno, oggi, domenica 2 febbraio 2025, si è tenuta l’undicesima edizione della StrafeX Winter Ghel, una corsa in montagna che ha portato gli atleti attraverso i panorami innevati dell’Altopiano dei 7 Comuni. Organizzata dall’associazione Uisp Vicenza in collaborazione con le associazioni di volontariato locali, la manifestazione ha proposto due percorsi: uno di 10 chilometri con 570 metri di dislivello... continua a leggere...
-Dopo le polemiche delle ultime settimane, tra verifiche sul corretto comportamento delle compagnie aeree e minacce di rincari sui biglietti, l’associazione Codici rinnova l’invito ai passeggeri a prestare attenzione ai costi del... continua a leggere...
-AGI – Per trascorrere una giornata in un parco acquatico una famiglia spendera’ 290,07 euro, il +4% rispetto al 2024, ma il +43% rispetto al 2021. Aumentano soprattutto i costi dei prodotti... continua a leggere...