Si scrive troppo, si parla troppo

Dello scrivere. L’argomento è naturalmente già stato affrontato, specie negli ultimi tempi, nefandi per l’increscioso dilagare dell’uso (e dell’abuso) dei cosiddetti social. Il grande Umberto Eco sentenziò, a tal proposito: “I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la... continua a leggere...

Salute mentale, basta mettere la testa sotto la sabbia

Sono più di 4milioni gli italiani – dati Istat – che soffrono di disturbi mentali. Una persona su otto in tutto il mondo – il 13% dell’intera popolazione del nostro pianeta – come emerge dal rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Numeri importanti, alimentati per altro dalla pandemia da Covid-19 che ha sicuramente influito negativamente... continua a leggere...

Suicidi tra le Forze dell’Ordine: è una strage

Suicidi, prima causa di morte tra le forze dell’ordine, ma sembra che questo non importi proprio a nessuno. “La parola ‘suicidio’, purtroppo, sta affiorando sovente nelle notizie quotidiane. Vi è un incremento preoccupante del tasso dei suicidi e delle condotte suicidarie nei militari delle Forze Armate e delle Forze di Polizia. In ambito Difesa, gli... continua a leggere...

“Si sta approfittando dei nostri docenti: pagarli bene e dare possibilità di carriera”

“I docenti, non mi stancherò mai di ricordarlo, rivestono un ruolo essenziale nella società. A loro affidiamo quotidianamente il nostro futuro, cioè i nostri figli. Però non basta ringraziarli, ora è più che mai necessario riconoscere la loro professionalità e il loro ruolo. E questo si può fare iniziando a retribuirli in maniera adeguata e... continua a leggere...

Come incentivare il medico di famiglia a rimanere nei piccoli comuni, la politica se ne occupi

“Se mancano i medici di base, di famiglia, e anche i medici negli ospedali, intervenga la poltica e decida di alzare il numero di specializzazioni. Sembra che dalla pandemia abbiamo imparato poco. E di medicina territoriale si parla pochissimo ormai. Basti pensare i tentativi maldestri e poco sensati di continuare ad affidare strutture ai privati.... continua a leggere...

Elezioni politiche: i sindaci scrivono ai candidati: “Ricordatevi delle Amministrazioni comunali”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO integralmente la lettera aperta inviata dai sindaci di Thiene, Schio e Valdagno ai candidati alle Elezioni Politiche Ormai prossimi alle elezioni politiche che si terranno il 25 settembre, ci rivolgiamo a tutte le forze politiche e ai candidati che rappresenteranno il nostro territorio lanciando un appello: “Ricordatevi delle Amministrazioni Comunali!” Negli ultimi... continua a leggere...

Fsp Polizia: “Sulla sicurezza al nuovo governo eredità disastrosa. Ora si cambi”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Il nuovo Governo riceverà in tema di sicurezza un’eredità disastrosa. I problemi che si sono stratificati sono tali da aver ormai messo a dura prova la resistenza psico-fisica dei singoli Operatori e, con essa, la tenuta di ciò che rappresenta la struttura portante della democrazia e della libertà. Continuare a fingere, minimizzare,... continua a leggere...

Da Schio, la lettrice Ornella: ” Proprietari di cani non raccolgono la cacca”

  Ho letto sul vostro giornale che ENPA ha organizzato una “Festa dei Cani” a Schio domenica 11 settembre. L’iniziativa è senz’altro valida, ma da “amica degli animali” vorrei far presente anche altri aspetti di cui ENPA dovrebbe a mio avviso farsi promotore in tale occasione. Avere un animale significa prendersene cura sia in casa... continua a leggere...