Lugo. ‘Luce nel silenzio’, quando la storia si ripete e alla guerra va detto ‘no’

Dal 2013, in via Roma 14 a Lusiana, “Artefoto” è un laboratorio di fotografia, o meglio di poesia, del lughese Gigi Abriani che giovedì 27 aprile, alle 20, nella splendida cornice della palladiana Villa Godi, presenterà il suo libro fotografico “Luce nel silenzio – Di notte la vita torna nei luoghi che hanno visto la... continua a leggere...

Thiene. Cattelan-Ascom agli associati: ‘Per combattere grande distribuzione occorre restare uniti e adeguarsi ai tempi moderni’

Pubblichiamo integralmente la lettera che il presidente Ascom di Thiene ha scritto ai commercianti   Caro Colleghi, intervengo con questa lettera nel merito della manifestazione organizzata recentemente da un Gruppo di Commercianti del Centro Storico di Thiene contro la Grande Distribuzione Organizzata. La principale regola che ci siamo dati negli ultimi anni, nella nostra opera... continua a leggere...

Michele, suicida perchè disoccupato. Quando il lavoro che non c’è fa perdere la voglia vivere

Un trentenne schiacciato dalla paura di un futuro incerto, si è tolto la vita lo scorso 31 gennaio, lasciando una lettera di addio e di scuse, che i genitori hanno deciso di affidare alle pagine del Messaggero Veneto, portando di nuovo sotto i riflettori il dramma di tanti giovani che non trovano lavoro, un dramma... continua a leggere...

Quello che terremoto e neve hanno distrutto e quello che la Chiesa non fa

Uno scenario surreale, apocalittico. Così è, non appare, il centro Italia devastato da neve e terremoti. Tante, troppe, le precipitazioni nevose che hanno colpito l’area tra Abruzzo e Lazio; tante, troppe, le scosse telluriche, tali da non consentire neanche agli scienziati, i sismologi più esperti di capire cosa sta accadendo in Italia. Sembra una maledizione,... continua a leggere...

E se Thiene pensasse ancora in grande? Lettera d’amore alla città

La città che per decenni è stata il centro commerciale dell’Alto Vicentino, il centro più ambito per lo shopping del Sabato, e le passeggiate della Domenica, il Corso tra i meglio frequentati della provincia, oggi sembra spegnersi. Un demodè stanco, con qualche spinta di orgoglio che cerca disperatamente di mantenere alto il nome. Una cittadina... continua a leggere...

Elezioni provinciali, vince l’inciucio. Quando la muffa non vuole andare via…

Non c’è niente da fare, il nostro è un paese straordinario e curioso. Per quelli che non lo sapessero, domenica scorsa, ci sono state le elezioni del consiglio provinciale. Molti si meraviglieranno non avendo ricevuto alcuna comunicazione e non avendo visto particolari movimenti ai seggi, non almeno quelli che hanno visto in occasione del referendum di... continua a leggere...