I vigili del Fuoco: “Non vogliamo essere regionalizzati, vogliamo modello nazionale”

“Ecco i primi effetti di un federalismo mal pensato e dagli effetti nefasti. L’assessore leghista del Veneto, Giampaolo Bottacin chiede la regionalizzazione dei Vigili del Fuoco che hanno prontamente protestato spiegando che le loro capacità di intervento sarebbero limitate da un sistema che li vedrebbe fuori dal modello nazionale, soprattutto sul piano della formazione e... continua a leggere...

Pd: “Contenzioso Pedemontana obbliga ad accantonare 46 milioni. Uno stallo allarmante”.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Dall’illustrazione del rendiconto di bilancio 2023 è emerso un dato allarmante: il contenzioso in atto con la concessionaria Sis, riguardante il valore del canone, obbliga la Regione ad accantonare quasi 46 milioni di euro. Una somma cospicua che pone in stallo anche le scelte future di bilancio”. Lo dice, a nome del... continua a leggere...

Tonezza del Cimone: “Come cittadino mi sento escluso, come montanaro mi sento destinato a soccombere”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente Elezioni senza comunità. A Tonezza come in altri piccoli comuni sono in corso in questi giorni le passerelle elettorali di Sindaci già eletti. È uno spettacolo abbastanza svilente per la democrazia e per il futuro delle nostre montagne. Mi rivolgo in modo schietto ed onesto alla politica, al mio Sindaco, ai... continua a leggere...

Usb. “Igiene ambientale servizio pubblico o business?”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da Usb “Periodo pessimo per il settore vicentino, e non solo, dell igiene ambientale. Un azienda, AVA di Schio, accusata di danno erariale per aver applicato una tariffa troppo bassa alle aziende che si servivano dell’ inceneritore danneggiando così i comuni, mancate entrate e di conseguenza con i cittadini costretti a una... continua a leggere...

“Perchè dico no al ritorno della Leva obbligatoria”

«La leva obbligatoria è fuori dalla storia». La capogruppo del MoVimento 5 Stelle al Consiglio regionale, Erika Baldin, commenta così le recenti dichiarazioni dell’assessora veneta Elena Donazzan, favorevole al ripristino del servizio militare: «Milioni di persone non più giovanissime sanno e ricordano cosa furono quei dodici o più mesi di lontananza dagli affetti e dal... continua a leggere...

Codici: “mentre la politica continua a litigare, gli italiani fanno debiti per curarsi”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Non c’è limite alle richieste di prestito, ma quanto sta accadendo nel settore sanitario merita una riflessione attenta. Questo è il giudizio dell’associazione Codici in merito all’aumento delle richieste di prestiti per accedere alle cure mediche registrato recentemente da un’analisi di Facile.it. “Siamo di fronte ad uno scenario allarmante – afferma Ivano Giacomelli,... continua a leggere...

Thiene. La lettera del dottor Luciano Gamba: “La sanità la fanno i medici e non la politica”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Spett. Direzione , leggo  l’articolo del vostro giornale online, dove finalmente, devo dire proprio vero che “meglio tardi che mai “, si parla dell’abolizione del numero chiuso a Medicina. Parole del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia. Ne sono assolutamente felice e sono sicuro ciò contribuirà non poco alla progressiva soluzione di... continua a leggere...

Thiene. I lettori scrivono alla redazione: “Dov’è la musica in centro? Dove sono i rumori?”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Mi rivolgo a voi per la lettera aperta  vista  (su Altovicentinoonline.it) scritta dal Sig. Stefano Zuccolo. Non entro in merito alla prima parte del contenuto, bensì mi ha sorpreso molto quando ha indicato che in centro a Thiene c’è la musica alta dei locali che dà fastidio ai residenti. Non concordo nel modo... continua a leggere...

“Il degrado del centro storico è innegabile, sono andato a vivere fuori Thiene”. La lettera dell’ingegnere Stefano Zuccolo

Pubblichiamo integralmente la lettera che lo scrivente ha anche indirizzato al Comitato del Centro comitatocentrothiene@gmail.com, al  Sindaco del Comune di Thiene sindaco@comune.thiene.vi.it e alla nostra redazione:  redazione@thieneonline.it “Sono stato residente nel Centro di Thiene, proprio in adiacenza alla Sala Borsa   presso quel fabbricato che ho difeso strenuamente rispetto alla procedura di  esproprio avviata dal... continua a leggere...

Berlato: “Le auto elettriche sono troppo costose…altro che transizione ecologica”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO  “Le auto elettriche sono costose sia da comprare che da mantenere. Altro che transizione ecologica”. Il Deputato italiano al Parlamento Europeo, on. Sergio Berlato, dichiara: “I costi per comprare e mantenere un’auto elettrica sono molto elevati per un cittadino medio, al netto di quello che sostengono gli animal-ambientalisti da salotto. Anzi, creano... continua a leggere...