Caltrano. “Malghe cardine dell’economia di montagna, serve Ecobonus al 100%”. Video

L’importanza delle malghe come presidi dei territori montani, ma anche come punto centrale dell’economia ad alta quota e strutture in grado di dare lavoro a famiglie e a molti giovani, che scelgono la vita ‘nella natura’, per farne il loro lavoro. E’ uno dei temi che intende sviluppare Giacomo Possamai, candidato del Pd alle prossime... continua a leggere...

Caltrano. Sindaco vieta sepoltura dopo funerale: “Non paga straordinari il sabato”

Sabato giorno di straordinari e il sindaco Luca Sandonà vieta la sepoltura di Almerigo Toldo, prevista per sabato 18 luglio, subito dopo il funerale. E’ un episodio grottesco, che sembra uscire da un film tragicomico, quello successo a Caltrano, con la salma del noto imprenditore Almerigo Toldo costretta a ‘riposare’ in un luogo privato, a... continua a leggere...

Caltrano. Il Bar Alpino è salvo, a Pozza del Favero la nuova piazzola per l’elisoccorso

Il Rifugio Alpino di Caltrano è salvo e la piazzola per l’elisoccorso, necessaria per il mantenimento del nome, è stata totalmente ripristinata. L’originaria piazzola per l’atterraggio non aveva più le caratteristiche sufficienti, per cui il Comune, con lavori in economia dei propri operai coordinati dal vicesindaco Ivano Dalla Valle e dal consigliere delegato ai lavori... continua a leggere...

A Cogollo è caccia alla gang di bulli incappucciati. Il sindaco organizza le ronde

A Cogollo del Cengio è caccia ad una banda di ragazzi, poco più che bambini, che entrano in azione di notte, compiendo atti di vandalismo. Tergicristallo staccati, specchietti danneggiati, vetri infranti e auto rigate. Vetture spesso parcheggiate in centro e prese di mira dai ‘bulli’, che potrebbero avere le ore contate. Qualcuno ha anche visto... continua a leggere...

Cogollo. Torna il ‘Cinema sotto le stelle al parco’

Dal 15 luglio torna il ‘Cinena sotto le stelle’ a Cogollo del Cengio, organizzata dall’assessorato alla cultura. Per il mese di luglio sono 4 le proiezioni nel cartellone del Parco Communale, vicino alle scuole elementari. Gli spettacoli all’aperto avranno inizio alle 21. La kermesse inizierà mercoledì 15 luglio con ‘L’agenzia dei bugiardi’. A seguire martedì... continua a leggere...

Caltrano. Dagli uffici al bancomat, tutte le novità in municipio

Novità nel municipio di Caltrano dove, oltre ad alcuni uffici che sono stati trasferiti con nuovi orari di ricevimento per il pubblico, è arrivata la possibilità di pagare i servizi con il bancomat. Da lunedì 13 luglio gli uffici Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Commercio, Segreteria e Protocollo sono stati trasferiti dal primo piano al piano... continua a leggere...

Caltrano. Strade in sicurezza e un nuovo piazzale per chi va in montagna

Strade sicure a Caltrano grazie ad un investimento di 480mila euro che l’amministrazione comunale, con l’importante aiuto della Provincia di Vicenza, ha stanziato per la la sistemazione della viabilità nelle vie Venezia e San Lorenzo, con la realizzazione di marciapiedi per la sicurezza dei pedoni e residenti e la riorganizzazione di ‘punti caldi’ della circolazione,... continua a leggere...