Piovene. La Trans d’Havet corona i vincitori tra lampi, tuoni e greggi di pecore

La mitica ultra trail Trans d’Havet corona i vincitori della settima edizione tra pioggia scrosciante e temporali, costringendo gli organizzatori a numerose deviazioni dal consueto itinerario per evitare i passaggi più esposti, mantenendo tuttavia l’altimetria stabilita. A salire sul gradino più alto del podio sono stati comunque i due favoriti Roberto Mastrotto del team La... continua a leggere...

Piovene. Parte sotto la pioggia e senza ‘Creste’ la 7° Trans d’Havet. 680 gli atleti in gara

Il maltempo intralcia la settima edizione della Trans d’Havet, ultra trail di 80 chilometri tra le Piccole Dolomiti e decine di ore di corsa in salita partita a Piovene Rocchette con un quarto d’ora di ritardo oltre la consueta mezzanotte di venerdì. Valutato il pericolo dei temporali in alta quota e la scivolosità del terreno,... continua a leggere...

Piovene. Trasferimento per il monumento Ana al vecchio cimitero

Gli alpini del gruppo di Piovene Rocchette appendono momentaneamente al chiodo il loro emblematico cappello con penna nera e imbracciano attrezzi da lavoro. La causa è nobile: dare nuova vita all’entrata del vecchio cimitero del paese. Automobilisti che vanno e vengono dalla Valle dell’Astico, ciclisti fermi al semaforo durante il loro giro domenicale, anziane dirette... continua a leggere...

Piovene. Al via il luglio piovenese con ‘Pane e Musica’. Stasera notte bianca

E’ partito giovedì con ‘Pane e musica’ in piazza Papiria e continua stasera con l’attesa ‘Notte bianca’ il tradizionale ‘luglio piovenese’, ricca serie di eventi per tutti i palati organizzato dalla pro loco del paese in collaborazione con i commercianti, con le varie associazioni di volontariato e l’amministrazione comunale. Ormai alla 13° edizione, la ‘Notte... continua a leggere...

Arsiero. Acqua non potabile, il sindaco rassicura: ‘Non c’è da allarmarsi’

Lo dice chiaro l’ordinanza firmata pochi giorni fa dal sindaco di Arsiero Tiziana Occhino. A seguito degli esami condotti dall’Ulss 7 Pedemontana si dichiara che l’acqua delle sorgenti in località Busati Grisi e Busati Mori e delle fontane pubbliche in località Zanini di Sopra e di Sotto e Facci non rispetta i parametri di potabilità.... continua a leggere...

Chiuppano. Al via iscrizioni del concorso ‘La zappa d’oro’. Premierà i migliori orti del paese

Se avete i ‘mejo sucòi de Ciupàn’ siete avvisati: dovete per forza partecipare al concorso a premi ‘La zappa d’oro’ organizzato dalla pro loco di Chiuppano, giunto alla 3° edizione e molto amato da tutti gli appassionati coltivatori degli orti casalinghi. I paramentri di valutazione saranno relativi alla cura del diserbo, alla varietà e qualità... continua a leggere...

Chiuppano. Vandali imbrattano muro del museo naturalistico. Lo sfogo dell’ex presidente

Non è né un gioco da bambini, né un disegno artistico, ma solo un muro imbrattato da scritte insensate, che ha mandato su tutte le furie lo storico presidente del museo naturalistico Anthracotherium di Chiuppano, Franco Segalla. Qualche giorno fa dei vandali senza nome hanno infatti deturpato la parete esterna del museo nel cuore delle... continua a leggere...

Carrè ed i lavori in corso. ‘Bottegari’ ringraziano i clienti per la pazienza. Fotonotizia

Ci sarà anche un briciolo di comprensibile sarcasmo verso le istituzioni, ma fatto sta che i commercianti del centro di Carrè, tirato un respiro di sollievo per la fine dei lavori di riqualificazione di fognature e acquedotto, per la contentezza hanno voluto ringraziare i clienti che per oltre un anno hanno ‘portato pazienza’, deviando dalle... continua a leggere...