Caltrano. In memoria di Liborio Gracioppo la nuova sala lettura in biblioteca

E’ stata inaugurata sabato nella biblioteca comunale di Caltrano la nuova sala lettura per bambini e ragazzi dedicata a Liborio Gracioppo, il 17enne studente liceale stroncato lo scorso agosto dalla leucemia. La sala è stata rinnovata grazie ad un generoso benefattore che ha voluto rimanere anonimo. Al taglio del nastro hanno partecipato, oltre al sindaco... continua a leggere...

Cogollo. ‘Tutto esaurito’ in chiesa per festeggiare i 10 anni di Don Gatto

E’ stata una festa ‘sold out’ in paese per celebrare i 10 anni di missione pastorale di Don Luigi Gatto nella chiesa di San Cristoforo a Cogollo del Cengio. I parrocchiani si sono stretti domenica attorno al proprio parroco che ha celebrato la messa in una chiesa gremita, protagonista poi del pranzo al centro parrocchiale... continua a leggere...

Incidenti sul Costo. Sfogo del sindaco di Velo : ‘La strada è una pista per pazzi criminali senza controllo’

E’ uno sfogo amaro ed accorato quello del sindaco di Velo d’Astico Giordano Rossi, che lancia con decisione con un post sulla sua pagina facebook, consapevole di gettare benzina sul fuoco su un argomento verso il quale tutti nell’Alto Vicentino hanno espresso almeno una volta la loro opinione. Ad essere sotto tiro è infatti la... continua a leggere...

Valdastico Nord. Del Rio assicura cantiere entro il 2018: “Progetto da 1,3 mld di euro”

“I cantieri della Valdastico Nord sono pronti a partire, tra la fine del 2018 ed i primi mesi del 2019”, lo annuncia Carlos Del Rio, presidente di A4 Holding. Una conferma resa nel giorno dei 65 anni della società, puntando l’attenzione sul primo lotto dell’autostrada A31 Valdstico Nord che: “Connetterà il Veneto al cuore dell’Europa... continua a leggere...

Fusione Carrè-Chiuppano. E’ polemica sul nuovo nome: ‘Colbregonza, brutto e antistorico’

Era evidente che la scelta del nuovo nome avrebbe creato malumori tra i cittadini di Carrè e Chiuppano. ‘Colbregonza’, scelto ufficialmente e all’unanimità dagli amministratori in sede di consiglio comunale in occasione della futura fusione dei due comuni in uno solo, non va giù a tanti cittadini, che si sentono ‘derubati’ della propria storia e... continua a leggere...

Caltrano. Chiuso il campo sportivo per piloni pericolanti, ma lunedì riapre

Una ordinanza del sindaco Marco Sandonà ha chiuso d’urgenza il campo sportivo ‘Romeo Menti’ di Caltrano a causa di due piloni pericolanti, ma il campo riaprirà agli allenamenti già lunedì. Le disposizioni di rimozione dei due pali di ferro dell’illuminazione, ufficializzate il 20 ottobre, sono state recepite e messe subito in pratica, per poter riaprire... continua a leggere...

Carrè. In arrivo 4 profughi. Mattei: ‘Aderito al protocollo, il numero non ci spaventa’

L’annuncio è stato fatto alla fine del consiglio comunale di mercoledì direttamente dal sindaco Davide Mattei: a Carrè arriveranno a breve 4 profughi, e saranno ospitati in una casa del centro storico. Carrè era rimasto uno dei pochissimi paesi dell’Alto Vicentino che ancora non annoverava tra i suoi residenti dei richiedenti asilo, ma con la... continua a leggere...

Velo d’Astico. Dedicata ai più bravi la 1° borsa di studio ‘Jacopo De Moro’

Saranno i 6 studenti residenti a Velo d’Astico che hanno ottenuto nel 2017 il voto più alto alla maturità i destinatari della 1° borsa di studio ‘Jacopo De Moro’, dedicata al ragazzo scomparso tragicamente nel novembre 2016 a soli 23 anni. Il comune ha infatti stanziato, in collaborazione con i familiari di Jacopo, 3 mila... continua a leggere...

Fusione Carrè-Chiuppano. Battezzato in consiglio il nuovo paese. Si chiamerà ‘Colbregonza’

E’ stato battezzato ufficialmente con il nome di ‘Colbregonza’ mercoledì in consiglio comunale a Carrè il nuovo comune che nascerà dalla fusione di Carrè e Chiuppano, vincendo con notevole vantaggio grazie ad un sondaggio popolare la sfida con il più prevedibile ‘Carrè-Chiuppano’. Il nome non è ancora stato registrato all’‘anagrafe regionale’ ma i due comuni... continua a leggere...