Videosorveglianza per tutelare minori, anziani e disabili: approvata proposta di legge statale

La Quinta Commissione consiliare permanente ha approvato a larga maggioranza il Progetto di Legge Statale, di iniziativa consiliare, primo firmatario Alberto Semenzato (LN), relativo alle disposizioni in materia di videosorveglianza negli asili nido e nelle scuole d’infanzia, nonché presso le strutture socio assistenziali per anziani , disabili e minori in situazione di disagio. “Sono state... continua a leggere...

Lugo. Ospitò il principe di Galles, diventa museo della Grande Guerra

Sono passati cent’anni e trova memoria nei racconti tramandanti. Ma ancora poco si sa di quando Edoardo VIII, destinato al trono d’Inghilterra,  soggiornò a Lugo di Vicenza, durante la Grande Guerra. Sabato 24 marzo, alle 10, verrà inaugurato il ‘Museo del Principe’, allestito nelle cantine di Villa Godi Malinverni. Pagina di una storia che ha... continua a leggere...

Piovene. Scontri per lo sfratto: fioccano le denunce. Video

Non si placano le polemiche dopo gli scontri avvenuti ieri in via Levà a Piovene, quando carabinieri e poliziotti, in tenuta antisommossa, hanno dovuto retrocedere dopo il tentativo di sfratto, impedito da una cinquantina di militanti del comitato liberazione nazionale veneto. La Procura di Vicenza ha aperto un’inchiesta per fare piena luce sull’episodio e per... continua a leggere...

Piovene. Scontri tra manifestanti e forze dell’ordine per sfratto: tre feriti

Ci sarebbero tre feriti tra i manifestanti che quando era ancora buio, stamani, hanno avuto degli scontri con polizia e carabinieri che dovevano fare sgomberare la residenza di Davide Spezzapria in via Levà a Piovene Rocchette. In 40, all’alba, hanno assediato l’immobile occupato dalla famiglia, rimasta senza un tetto dopo che era stato eseguito uno... continua a leggere...

Piovene. Tutti pronti per ripulire il paese. Domenica la giornata ecologica

Piovene Rocchette si dà appuntamento domenica per la tradizionale giornata ecologica organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con il consiglio comunale dei ragazzi e le associazioni del paese. Il ritrovo è per le 9 in Piazzale della vittoria, dove ai partecipanti verrà consegnato il materiale per la raccolta dei rifiuti abbandonati e saranno divisi in squadre,... continua a leggere...

Cogollo. Venerdì i funerali di Giovanna Zorzi, ‘anima ribelle e fragile’

Si terranno venerdì alle 15, nella parrocchia di Cogollo del Cengio, i funerali di Giovanna Zorzi, morta a 24 anni, dopo un arresto cardiaco. La Procura di Vicenza aveva disposto l’autopsia affinchè si facesse luce sulle cause del malore, che aveva colpito la giovane, sorella del consigliere di minoranza Marco Zorzi, ma è troppo presto... continua a leggere...

Carrè-Chiuppano, ‘prove’ di fusione. Amministratori in visita a Longarone, un caso di successo

Mentre i cittadini di Carrè e Chiuppano saranno chiamati da oggi a decidere il nome col quale battezzare il nuovo comune in vista del referendum popolare sulla fusione in programma a fine anno, sabato mattina sindaci ed amministratori hanno organizzato un ‘blitz’ a Longarone (BL) per discutere di fusione con chi la fusione l’ha già... continua a leggere...

Zanè, Quello strano prete partigiano: in un libro il ricordo di Antonio Pegoraro che ‘rifiutò Caino’

Si salvò dal plotone di esecuzione gettandosi in un burrone tra le rocce, dopo aver suggerito ai suoi compagni prigionieri di fare altrettanto per sottrarsi alla fucilazione delle truppe del Terzo Reich e ‘rifiutare Caino’. A Don Antonio Pegoraro, nato a Bassano del Grappa nel 1914, entrato tra i partigiani nei primi mesi del 1944... continua a leggere...