Carrè. Partito il 5° ‘Memorial Anna Sterchele’. In campo la serie A dello squash femminile

E’ stata appena lanciata contro la parete la prima pallina che ha inaugurato oggi al Centro sportivo VI-Squash ‘Anna Sterchele’ di via Pilastri a Carrè il 5° ‘Memorial Anna Sterchele’, torneo di squash di due giorni con celebrità sportive internazionali dedicato alla memoria dell’atleta thienese, scomparsa tragicamente nel 2011 a soli 42 anni e prima... continua a leggere...

Valdastico Nord. La politica arrogante che parla di democrazia e dribbla il popolo

Che senso aveva presentare un progetto in un comune che nulla ha a che fare con quella porzione di territorio che ne subirà le conseguenze? Una mancanza di rispetto eclatante per gli abitanti della Valle, che a breve verrà sventrata dai lavori per la realizzazione del prolungamento della Valdastico Nord fino a Casotto, l’incontro-farsa che... continua a leggere...

Carrè. Il destino delle opere d’arte durante la Grande Guerra: ‘A tutto si doveva essere pronti’

Che cosa accadde alle opere d’arte durante il primo conflitto bellico, come furono salvate certe dalla distruzione e dove scomparvero le altre? L’associazione culturale ‘Ricercatori Grande guerra Carrè-Chiuppano’ presenterà stasera alle 20.30 a Carrè al centro culturale Caradium l’evento ‘A tutto si doveva esser pronti’, che risponderà a queste ed altre domande relative alla tutela... continua a leggere...

Referendum autonomia. Finozzi a Cogollo per il rush finale a favore del ‘Sì’

A pochi giorni della chiusura della campagna referendaria in vista del voto sull’autonomia del Veneto di domenica prossima Marino Finozzi, consigliere regionale Lega Nord, sarà a Cogollo del Cengio nella palestra comunale ‘Fulvio Costa’ mercoledì alle 20.30 per spiegare le ragioni del ‘si’. Moderatrice della serata sarà il neo consigliere comunale Adelina Putin, affiancata dal... continua a leggere...

Zanè. Gli alpini hanno una nuova sede. Berti: ‘Ricordano i morti, ma aiutano i vivi’

Gli alpini di Zanè hanno finalmente una nuova sede, inaugurata al suon delle amate trombe domenica vicino all’area degli impianti sportivi. La sfilata dei vari gruppi è partita davanti al monumento agli Alpini, dopo è stata deposta la tradizionale corona di alloro, ed ha percorso le vie centrali del paese, addobbate per l’occasione con il... continua a leggere...

Vittorio Feltri a Piovene: “I social sono discariche dove scrive chiunque. Ma i giornalisti seri se ne infischiano”

“I social network sono una iattura, sono come le discariche, scrive chiunque, anche chi è in preda a crisi di nervi”. A dire il vero ce ne eravamo accorti già da tempo, ma se a dirlo a Piovene Rocchette, in pieno Alto Vicentino, è Vittorio Feltri, giornalista e scrittore tra i più noti in Italia,... continua a leggere...

Cogollo. Il comune eredita tutti i suoi averi, ma non la collezione di dischi

Un lascito testamentario ratificato dal notaio con tutti i crismi e non destinato ai legittimi eredi non è certo una novità. Ma questa volta i beneficiari non sono né le ‘scontate’ autorità ecclesiastiche, né le associazioni benefiche, né l’ormai classica badante. Si tratta di un caso più unico che raro. Una signora 80enne con uno sviluppato... continua a leggere...

Cogollo. Turn over politico. Con la bella Ade il consiglio comunale si tingerà di ‘rock’

Turn over politico a Cogollo del Cengio. Il consigliere Giulia Calgaro si dimette dalla carica ed al suo posto siederà tra i banchi della maggioranza la bella Adelina Putin, storica dj di casa nostra, nota per le tante partecipazioni nel panorama dell’intrattenimento musicale. E, forte dell’omonimia col leader russo Vladimir Putin, Adelina preannuncia una presenza... continua a leggere...