Maratona alpina 2017. Allo start si sfiorano i 600 iscritti

Con un nuovo boom di iscrizioni è decisamente sempre più amata dai runners la tradizionale maratona alpina non competitiva in programma domani sulle Piccole Dolomiti, con partenza da Piovene Rocchette ed arrivo a Pian delle Fugazze (TN), organizzata dal gruppo escursionisti scledensi Ges di Schio. Alla sua 43° edizione, dopo il quarto anno consecutivo di... continua a leggere...

Arriva il ‘settembre chiuppanese’. Ricchi eventi per tutti i palati

E’ sempre più ricco di eventi il settembre chiuppanese che quest’anno si protrae fino a metà ottobre tra cultura, tradizione, musica, stand gastronomici ed escursioni all’aria aperta. Gli eventi inizieranno sabato 2 settembre alle 20.30 a Palazzo Colere con la serata culturale organizzata dall’amministrazione comunale ‘I binari della storia passano per Chiuppano’, sulla storia della... continua a leggere...

Carrè. Annullato il ‘Caradium fest’ per maltempo

Maltempo assicurato per il week end anche a Carrè. Gli organizzatori dell’atteso ‘Caradium fest’ del 2 e del 3 settembre sono stati contretti ad annullare l’evento previsto nel parco esterno del centro culturale Caradium di via Ortigara a causa delle pessime previsioni meteo. La festa paesana, ormai alla 4° edizione, avrebbe avuto come piatto forte... continua a leggere...

Piovene. Torna l’incubo bocconi avvelenati. Residenti raccolgono i gattini con il badile

Torna l’incubo dei bocconi avvelenati a Piovene Rocchette. Un gatto ed un coniglio sono già morti nei giorni scorsi nel quartiere Alcide De Gasperi, a pochi metri dalla zona in cui nel gennaio 2015 sono morti due cani, un meticcio di grossa taglia ed un barboncino, dopo aver ingoiato esche avvelenate da metaldeide (il veleno... continua a leggere...

Carrè. Torna il ‘Caradium fest’ all’insegna della sfida a colpi di barbecue

E’ tutto pronto per la 4° edizione del ‘Caradium fest’ targato Carrè, ormai tradizionale appuntamento di fine estate organizzato da tutte le associazioni del paese il 2 ed il 3 settembre, in collaborazione con l’amministrazione comunale, nel parco esterno del centro culturale Caradium di via Ortigara. L’evento verrà inaugurato sabato alle 14.30 con il Vespa-Ape... continua a leggere...

Chiuppano. Fotonotizia. Volontari salvano il museo dal degrado del tempo

Non solo sono preziosi per tener vivo l’interesse sull’aspetto naturalistico delle Bregonze ma quest’anno si sono anche rimboccati le maniche per salvare dal degrado del tempo la sede del museo di Marola di Chiuppano. I volontari e soci dell’associazione Anthracotherium, che da anni gestisce il museo naturalistico e promuove incontri e serate culturali per salvaguardare... continua a leggere...

Piovene-Asiago. Decine di anglo-americane in passerella lungo il Costo. Fotogallery

Sono state accolte da due ali di folla in centro ad Asiago le auto storiche di produzione inglese ed americana che domenica pomeriggio hanno sfilato in un lungo tour da Piovene Rocchette ad Asiago. Le anglo-americane, sportive, storiche e muscleCar, sono partite da Piazzale Vittoria a Piovene prima di mezzogiorno, il paese dove circolò la... continua a leggere...

Pedemonte. Scalzeri è in festa con le tradizioni. Migliaia di visitatori alla ‘San Rocco’

Ha preso il via a Scalzeri di Pedemonte la festa San Rocco e si concluderà  sabato 19 agosto.  Nella piccola frazione, spinta all’insù nella parte alta della vallata dell’Astico, ogni anno  migliaia di visitatori. Organizzata dalla Pro Loco Pedemonte e dagli Amici Scalzarotti, la festa di San Rocco diventa sempre, ed ogni anno di più, l’occasionale... continua a leggere...

Cogollo piange la prematura scomparsa di Patrizio Zorzi

Cogollo piange per la prematura scomparsa di Patrizio Zorzi, 59 anni, titolare dell’omonima ditta di Termoidraulica e padre del consigliere comunale Marco Zorzi, ex assessore del comune della Valle dell’Astico. Patrizio Zorzi era un uomo stimato sia per le spiccate doti umane, sia per la propria attività imprenditoriale, che è un punto di riferimento per... continua a leggere...

Piovene. Ferragosto da bollino nero, traffico blocca il paese: ‘Necessario proseguire autostrada’

Come ogni ferragosto ed ogni domenica estiva Piovene Rocchette è irrimediabilmente bloccata nel traffico dei turisti che attraversano in auto il paese alla ricerca del refrigerio dei paesi montani della Valdastico.   Anche ieri Piovene è diventato un paese con più macchine che abitanti. Una lunga fila di automobili incolonnate che procedevano a passo d’uomo... continua a leggere...