Calvene piange il medico di famiglia Giorgio Cavaliere: “Curava con l’umanità prima dei farmaci”

Calvene piange il medico del paese Giorgio Cavaliere, 87 anni e la sua scomparsa ha creato un clima di lutto toccante nel piccolo comune dell’Alto Vicentino. “Curava con l’umanità prima che con i farmaci”, – lo ricorda don Marco Pozza, che lo conosceva bene ed ha espresso nei suoi confronti parole di grande apprezzamento professionali.... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Presa la professionista del “furto dell’abbraccio”, aveva appena arraffato mille ad anziano

I Carabinieri della Stazione di Piovene Rocchette hanno denunciato in stato di libertà una donna di 36 anni, cittadina rumena residente nella provincia di Verona, accusata di furto con destrezza. L’indagine è scaturita da una denuncia presentata da un uomo di 70 anni, che ha riferito di essere stato derubato all’interno del cimitero di Piovene... continua a leggere...

Piovene. Le barriere non finiscono mai. Il post ‘disastro’ di Toniolo su cantanti e disabili

Forse non ha capito la portata delle sue parole, ma la sua replica ha sicuramente l’onere di spiazzare anche le menti più aperte. Dopo il suo “per fortuna i cantanti non sono disabili” pronunciato durante il consiglio comunale a Piovene Rocchette mentre era in ballo il piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (peba), sul social... continua a leggere...

Piovene Rocchette-Cogollo del Cengio: “La schiuma bianca dell’Astico non è inquinante”

L’assessore all’Ambiente del comune di Piovene Rocchette tranquillizza la comunità: “Quella schiuma è “organica” e non è inquinante”. Stamattina infatti, i tecnici dell’Arpav hanno eseguito un sopralluogo lungo il torrente Astico tra Piovene Rocchette e Cogollo del Cengio, dove nei giorni scorsi, era stata avvistata della schiuma sulla superficie dell’acqua che aveva destato allarme. Immediato... continua a leggere...

Piovene Rocchette. “Per fortuna i cantanti non sono disabili”, la frase shock in consiglio comunale

“Per fortuna i cantanti non sono disabili”. Parole pronunciate da un assessore comunale mentre discute del piano di eliminazione delle barriere architettoniche. Un’affermazione che ha suscitato sdegno durante il consiglio comunale dello scorso 30 luglio a Piovene Rocchette. “Non deve essere una sfortuna per una disabile avere una bella voce e un buon orecchio”, ha... continua a leggere...

Chiuppano. Carboniero-Omera: “Dazi Usa al 15% troppo alti per i macchinari, confidiamo nelle esenzioni”

di Federico Piazza La partita dell’accordo commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti non è chiusa, perché ci sono diversi dettagli da definire. E per qualcuno i dettagli possono cambiare tutto. Fiducia in tal senso è espressa da Massimo Carboniero, titolare della Omera di Chiuppano che produce macchine per la lavorazione della lamiera e per... continua a leggere...

Breganze brinda sotto le stelle: tornano Le Notti del Vino

Due serate d’estate, un unico grande brindisi.L’1 e 2 agosto 2025, Piazza Mazzini a Breganze si accende con Le Notti del Vino, l’evento che celebra l’eccellenza enologica del territorio in un’atmosfera conviviale, rilassata e tutta da gustare. Organizzato dalla Pro Loco di Breganze con il Patrocinio del Comune e promosso a livello nazionale dall’Associazione Città del... continua a leggere...

Blitz nel cantiere a Piovene Rocchette: sei denunciati, attività sospesa e maxi-multe per oltre 38mila euro

Controlli serrati nei cantieri edili dell’Alto Vicentino: nella giornata del 24 luglio, i Carabinieri della Stazione di Piovene Rocchette, insieme ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Vicenza, hanno effettuato un accesso ispettivo in un cantiere per la realizzazione di un fabbricato residenziale. All’esito del controllo, la situazione emersa è risultata particolarmente critica: sei... continua a leggere...

A Costamare di Calvene il ‘concerto all’alba’ dedicato a Lucio Battisti

Domenica 27 luglio, alle 6 di mattina,  Costamare di Calvene si trasformerà in un palcoscenico naturale con il ‘Concerto all’alba’, organizzato dalla ProLoco Calvene in collaborazione con il Gruppo Nazionale Alpini di Calvene, Radicà, e con il patrocinio del Comune di Calvene. Il repertorio sarà un omaggio a Lucio Battisti. Un momento unico alle prime... continua a leggere...