Caltrano. Arrivano i cassonetti ‘intelligenti’. Il sindaco convoca i cittadini per spiegare la rivoluzione dei rifiuti

Cassonetti intelligenti, capaci di comunicare in tempo reale i dati su quanto conferito. Rivoluzione in vista per la raccolta dei rifiuti anche a Caltrano. La novità saranno per i cittadini i cassonetti intelligenti dotati di  apertura regolata da una tessera, che verrà distribuita alle famiglie.  Tutto questo sarà possibile grazie ad un finanziamento Pnrr da... continua a leggere...

Da Cogollo del Cengio e Sarcedo per aiutare gli alluvionati dell’Emilia. Fotogallery

Ci sono anche i volontari di Sarcedo e Cogollo del Cengio in Emilia Romagna a portare aiuto a una terra che sta vivendo giorni di dolore e di fatica, ma anche di ricostruzione dopo la drammatica alluvione dei giorni scorsi. Venerdì scorso, i volontari di Protezione Civile della colonna mobile della Regione Veneto sono arrivati a... continua a leggere...

Cogollo. 300 camminatori alla “Outdoor Nordic & Walking”. Progetto ‘Be inclusive’ riuscito

Il tempo è stato  benevolo. Nonostante le previsioni minacciassero di far saltare tutto, si è svolta positivamente oggi, domenica 7 maggio 2023, la marcia “Outdoor Nordic & Walking”, progetto A.S.D. che dal bocciodromo di Cogollo del Cengio, ha visto la partecipazione di 300 camminatori su due percorsi, uno di 5 km adatto a tutti e... continua a leggere...

Caltrano. “L’istruzione è l’arma più potente che può cambiare il mondo”, emozione per la consegna delle borse di studio

Oggi nella sala conferenze del comune di Caltrano, il sindaco Luca Sandonà e il consigliere delegato all’Istruzione Laura Dal Santo hanno consegnato delle borse di studio agli studenti risultati vincitori che risiedono nel paese . Si tratta di una ventina di ragazzi, frequentanti le scuole superiori e l’Università, che hanno ricevuto qualche decina di centinaia... continua a leggere...

Cogollo. Marcia sui monti ‘Be inclusive’, percorsi per tutti

Torna la marcia – camminata “Outdoor Nordic & Walking” progetto A.S.D. domenica 7 maggio dal bocciodromo di Cogollo del Cengio, Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno con il progetto “Nessuno escluso”, quest’anno il format sarà simile ma con un progetto differente dal titolo “Be inclusive”. Due percorsi, uno di 5 km adatto... continua a leggere...

Breganze. Renzo Rosso acquisisce maggioranza storica pelletteria di lusso Frassineti

Il Gruppo Otb di Renzo Rosso, tramite la controllata Staff International, acquisisce una quota di maggioranza della storica pelletteria fiorentina Frassineti, già fornitore strategico e di lungo periodo per il brand Jil Sander. L’operazione – informa Otb – è in linea con l’impegno del gruppo a supporto della filiera italiana e ha l’obiettivo di garantire... continua a leggere...

Piovene. Da Belgio, Canada, Stati Uniti, Germania e Austria, oltre 200 iscritti alla Trans d’Havet

Oltre alle tradizionali prove da 80, 42 e 24 chilometri, quest’anno si aggiunge la TdH Nordic, dedicata agli appassionati di camminata nordica. Le iscrizioni sono aperte e i partecipanti hanno già superato quota 200. Appuntamento al 21 e 22 luglio La maggior parte arrivano dall’Italia, ma non mancheranno concorrenti provenienti da Belgio, Canada, Stati Uniti, Germania,... continua a leggere...

Fara Vicentino. Il Comune vuole sostenere i genitori nel loro ruolo educativo. Al via gli incontri con Alma-Thi

Il Comune di Fara Vicentino mette al centro la famiglia e in particolare i genitori nel sempre più difficile ruolo di educatori. Il rapporto genitori-figli è un legame stretto che come tutte le relazioni è soggetta a costanti evoluzioni, nei ruoli, nella qualità delle esperienze condivise, di interdipendenza e in particolare ne rappresenta l’esempio più... continua a leggere...