Caltrano. La mostra dedicata a Caregnato come atto d’amore: ‘Mi ha resa una donna migliore’

“Dopo 53 anni di vita insieme, il minimo che potessi fare era condividere con chi lo ha seguito ed apprezzato, un po’ di lui e del suo spirito artistico”. A dichiararlo a margine della mostra dedicata al marito Giacomo Alberto Caregnato scomparso nel novembre scorso, la moglie Paola Gianoli. Una mostra di cuore e di... continua a leggere...

Piovene. Investe anziano in bici, è caccia al pirata della strada. “Costituisciti”

L’auto lo ha investito, l’anziano è stato sbalzato di sella ed è finito esanime sull’asfalto. Il conducente, a cui stanno dando la caccia gli agenti di Piovene Rocchette, non si è nemmeno fermato a prestare soccorso. Gjergi Grimci, 72 anni, è vivo per miracolo, ma le sue condizioni non sono affatto confortanti. In seguito all’urto... continua a leggere...

I 130 anni di storia Peugeot iniziano a Piovene Rocchette grazie al Conte Gaetano Rossi di Schio

Il primato della prima auto a circolare in Italia è un’ulteriore conferma dello spirito innovatore di Peugeot, nato nel 1810, che ha contribuito allo sviluppo del nostro Paese. Oltre due secoli di storia caratterizzati da tante innovazioni, anche in settori diversi dall’automobile. Dal mondo della moda alla cucina, all’utensileria, ma tanto anche nel mondo delle... continua a leggere...

70enne di Piovene inciampa sul Summano inizia a urlare ‘aiuto…aiuto’: salvata

Al rientro da una camminata sul sentiero che conduce in vetta al Monte Summano, una settantenne di Piovene Rocchette, è inciampata mettendo male un piede. Sono state le sue grida di aiuto, avvertite dopo un paio di ore, a far scattare l’allarme. Partita per una passeggiata senza cellulare, la donna stava tornando indietro quando, a... continua a leggere...

Piovene punta sul turismo con EasyVi.it di Confcommercio

Piovene Rocchette entra nella rete di Comuni della provincia che hanno deciso di aderire al “Protocollo d’intesa per una valorizzazione della cultura e del turismo” di Confcommercio Vicenza, che prevede una serie di azioni per promuovere il territorio, sia dal punto di vista turistico e commerciale che naturalistico e storico-culturale. A siglare l’accordo, oggi nella... continua a leggere...

Valdatico. Dopo 12 anni arriva il taglio del nastro per la scuola: ‘Aspettiamo anche i bambini di Pedemonte’

Si è messa anche la pandemia assieme ai tanti ostacoli che hanno intralciato il percorso della struttura scolastica che l’altra mattina ha finalmente avuto il suo ‘battesimo’. Una moderna e funzionale scuola dell’infanzia e asilo nido che ha visto la luce a Valdastico, inaugurato con tutti gli onori del caso dal Sindaco del paese Claudio... continua a leggere...

Cogollo. Da 28 anni fa la barista a Mosson, Federica Mioni: “Siamo noi che teniamo vivi i paesi”

Vivere la vita da barista, con i suoi alti e bassi, con la sua frenesia, orari infernali, ondata di clienti e all’improvviso il sereno. Non è facile gestire un bar, non lo è  in termini economici né gestionali, ma come dice Federica Mioni, 57 anni che a Mosson di Cogollo del Cengio gestisce il suo... continua a leggere...

Caltrano. Contro i rincari Rivit rimette mano al portafogli: ‘Non lasceremo da soli i nostri dipendenti’

Vicini per sostenere dipendenti e famiglie costretti a fare i conti coi rincari di energia, carburante e carrello della spesa, solo per citarne alcuni. E’ questo il punto fermo oltre che la filosofia di Rivit con sede a Caltrano, leader riconosciuto nella produzione di tubi in acciaio inox e leghe speciali di grandi dimensioni, destinate... continua a leggere...