Piovene. Migranti, Colman: “accoglienza imposta senza trasparenza”. Grotto:” il progetto è noto da anni”

A Piovene Rocchette scoppia il caso sull’accoglienza. Ad mese dalla decisione della giunta targata Grotto, di aderire al Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI), il consigliere comunale Maurizio Colman chiede che la procedura venga annullata. “Hanno fatto tutto in sordina, senza avvisare la cittadinanza. Piovene Rocchette presenta già fragilità e tensioni che potrebbero essere accentuate... continua a leggere...

Breganze. Basket, sfida internazionale al PalaFerrarin: Reyer Venezia contro Rytas Vilnius per il 1° Trofeo Dalla Riva Sportfloors

Il grande basket fa tappa a Breganze. Venerdì 12 settembre alle ore 20:30 il PalaFerrarin ospiterà un’amichevole di lusso tra due squadre di primo piano del panorama europeo: Reyer Venezia e Basket Club Rytas, in occasione del 1° Trofeo Dalla Riva Sportfloors. L’evento, organizzato da ED Sport in collaborazione con il Comune di Breganze e... continua a leggere...

Lugo di Vicenza, 500mila euro contro il dissesto idrogeologico. “Quattro le vie interessate”

Lugo di Vicenza incassa i soldi ministeriali, 500mila euro, e li impiega per la messa in sicurezza idrogeologica di via Maredane. Il cantiere è già partito e riguarda anche le vie Boschetti, Palladio e Mortisa. “L’investimento complessivo è stato reso possibile grazie a un contributo ministeriale assegnato al Comune nell’ambito dei fondi destinati alla messa... continua a leggere...

Vivere Piovene risponde a Colman: “I compensi sono già resi pubblici e disponibili nella pagina Provvedimenti della sezione Trasparenza”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente dal gruppo consiliare Vivere Piovene Dispiace che il consigliere Colman concepisca la sua presenza nel Consiglio Comunale di Piovene Rocchette come una polemica continua perché invece di contribuire ad un’efficace azione amministrativa cerca di intorbidire le acque con scontri che non hanno ragione di essere. In questo ripete il metodo che... continua a leggere...

Viabilità e voto, scoppia la polemica a Piovene Rocchette: “Pd riscopre l’acqua calda”

In odor di voto tutto sembrerebbe andar bene per tirare l’acqua al proprio mulino. Ma, a Piovene Rocchette, c’è chi non ci sta a veder tirato in ballo il problema della viabilità, messa sotto scacco dal traffico turistico, quando è tempo di correre per le elezioni regionali. La pensano così i consiglieri comunali di minoranza... continua a leggere...

La Strada del Trenino, una passeggiata adatta a tutti

Il tragitto della ferrovia della “Vaca Mora”, il vecchio treno, costituisce oggi un suggestivo percorso ciclistico che da Piovene Rocchette per Velo d’Astico conduce ad Arsiero attraverso la valle. Lungo il percorso vi sono numerosi punti d’interesse: gallerie, vedute panoramiche, la Rocca di Meda, la chiesetta di San Giorgio. Questa Valle ha sempre avuto un’importanza strategico-militare perchè al confine... continua a leggere...

“Trasparenza fantasma a Piovene Rocchette”, l’accusa del consigliere Colman al Comune

Un’accusa pende sul Comune di Piovene Rocchette per una presunta violazione e reiterata degli obblighi di trasparenza. A far scoppiare il caso è il consigliere comunale Maurizio Colman: “sul sito del Comune  non ci sono i compensi percepiti dai consiglieri comunali, per questo ho segnalato tutto all’Autorità Nazionale Anticorruzione”. “Nella sezione ‘amministrazione trasparente’, del sito... continua a leggere...

Fara Vicentino saluta la Sagra di San Bortolo con un gran finale

Un finale che celebra al meglio lo spirito della sagra: comunità, tradizione e divertimento sotto le stelle. Domenica 24 agosto la comunità di Fara Vicentino chiude la Sagra di San Bortolo con una giornata ricca di appuntamenti che uniscono sport, spiritualità, spettacolo e divertimento. La mattina si apre alle 9.00 con Bici in Vigna, la... continua a leggere...

Incidente a Lugo di Vicenza: 15enne in ospedale dopo scontro con un’auto

Una donna 58enne di Lugo di Vicenza, identificata con le iniziali L.F., era alla guida di una Volkswagen mentre percorreva via Sioggio in direzione del centro di Lugo di Vicenza. Giunta all’altezza del pubblico esercizio “Fabris B.”, per cause in corso di accertamento, la sua auto ha investito  un ciclomotore Piaggio condotto da M.D.,  15enne... continua a leggere...

“Chi ha conosciuto mio papà?” Dalla Francia a Calvene l’appello di Jean-Luc Miola

Le sue radici italiane, che affondano a Calvene, le conosce e a cinque anni dalla scomparsa del padre si mette alla ricerca di chi  ne abbia ricordo. “Chi ha conosciuto mio papà?”, questo l’appello che arriva dal sud della Francia da Jean-Luc Miola per riscoprire il legame con l’Alto Vicentino dove l’8 novembre del 1920... continua a leggere...