Breganze. Rivoluzione rifiuti, il sindaco: “Accompagneremo cittadini nel cambiamento”

A partire dal 2026, a Breganze cambierà radicalmente il sistema di raccolta del secco residuo. I tradizionali sacchetti gialli da 40 litri saranno sostituiti da nuovi contenitori zonali dotati di serratura elettronica e cassetto volumetrico da circa 45 litri. Una svolta significativa, fortemente voluta dal Comune in collaborazione con Alto Vicentino Ambiente (AVA), che punta... continua a leggere...

Monte Cengio al tramonto: storia, natura e panorami mozzafiato

Un’esperienza che unisce emozione, storia e bellezza paesaggistica: giovedì 14 agosto le Guide Biosphaera propongono un’escursione indimenticabile sul Monte Cengio, cuore dell’Altopiano dei Sette Comuni, per vivere la magia del tramonto da una delle vette più suggestive del Veneto. La partenza è fissata alle ore 18.00 dal Piazzale Principe del Piemonte. Da qui si imboccherà... continua a leggere...

Sarcedo. Officina Stellare conquista prestigioso contratto a Cipro: ” Veneto ancora protagonista nell’innovazione aerospaziale

Un altro traguardo di eccellenza per l’impresa veneta e per l’intero sistema produttivo regionale. Officina Stellare, azienda high-tech con sede a Sarcedo (Vicenza), si è aggiudicata un importante contratto internazionale con il Politecnico dell’Università di Cipro (QCI – Quantum Communication Infrastructure), per la realizzazione di una stazione ottica di terra di nuova generazione. Il progetto,... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Riapre la stazione Carabinieri

Nella mattinata del 5 agosto 2025,  c’è stata la riapertura del Comando Stazione Carabinieri di Piovene Rocchette, con sede in via Monte Verena. Durante i lavori di ristrutturazione, durati alcuni mesi e finanziati dal Provveditorato Interregionale delle Opere Pubbliche per il Veneto, il Reparto ha continuato a garantire il servizio istituzionale nei territori di competenza... continua a leggere...

Calvene piange il medico di famiglia Giorgio Cavaliere: “Curava con l’umanità prima dei farmaci”

Calvene piange il medico del paese Giorgio Cavaliere, 87 anni e la sua scomparsa ha creato un clima di lutto toccante nel piccolo comune dell’Alto Vicentino. “Curava con l’umanità prima che con i farmaci”, – lo ricorda don Marco Pozza, che lo conosceva bene ed ha espresso nei suoi confronti parole di grande apprezzamento professionali.... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Presa la professionista del “furto dell’abbraccio”, aveva appena arraffato mille ad anziano

I Carabinieri della Stazione di Piovene Rocchette hanno denunciato in stato di libertà una donna di 36 anni, cittadina rumena residente nella provincia di Verona, accusata di furto con destrezza. L’indagine è scaturita da una denuncia presentata da un uomo di 70 anni, che ha riferito di essere stato derubato all’interno del cimitero di Piovene... continua a leggere...

Piovene. Le barriere non finiscono mai. Il post ‘disastro’ di Toniolo su cantanti e disabili

Forse non ha capito la portata delle sue parole, ma la sua replica ha sicuramente l’onere di spiazzare anche le menti più aperte. Dopo il suo “per fortuna i cantanti non sono disabili” pronunciato durante il consiglio comunale a Piovene Rocchette mentre era in ballo il piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (peba), sul social... continua a leggere...

Piovene Rocchette-Cogollo del Cengio: “La schiuma bianca dell’Astico non è inquinante”

L’assessore all’Ambiente del comune di Piovene Rocchette tranquillizza la comunità: “Quella schiuma è “organica” e non è inquinante”. Stamattina infatti, i tecnici dell’Arpav hanno eseguito un sopralluogo lungo il torrente Astico tra Piovene Rocchette e Cogollo del Cengio, dove nei giorni scorsi, era stata avvistata della schiuma sulla superficie dell’acqua che aveva destato allarme. Immediato... continua a leggere...

Piovene Rocchette. “Per fortuna i cantanti non sono disabili”, la frase shock in consiglio comunale

“Per fortuna i cantanti non sono disabili”. Parole pronunciate da un assessore comunale mentre discute del piano di eliminazione delle barriere architettoniche. Un’affermazione che ha suscitato sdegno durante il consiglio comunale dello scorso 30 luglio a Piovene Rocchette. “Non deve essere una sfortuna per una disabile avere una bella voce e un buon orecchio”, ha... continua a leggere...