Caltrano. La piazza si fa bella per le feste: è tutto pronto per Babbo Natale

E’ tutto pronto a Caltrano per l’arrivo in piazza di Babbo Natale. Appuntamento domenica 19 dicembre alle 14 in piazza Dante, quando la slitta del vecchio barbuto atterrerà, per la gira dei bambini ma anche dei grandi che ancora sanno apprezzare il mondo dorato delle festività più dell’anno. Per chi volesse assaporare a pieno la... continua a leggere...

Due passi a Cogollo del Cengio: il Sentiero Alto si veste a festa. Fotogallery

Una passeggiata a Cogollo del Cengio, per respirare la fresca aria delle feste e godere di case addobbate dei colori natalizi. A Cogollo del Cengio, lungo il Sentiero Alto che da Mosson conduce volendo fino all’abitato di Casale, c’è da ‘gustarsi’ gli occhi, c’è da perdersi tra i presepi nel boschetto e delle case, in... continua a leggere...

Sarcedo. Benemerenze 2021, riconoscimenti per il ‘patron’ del basket e per due autori di storia locale

Natale a Sarcedo è sinonimo anche di benemerenze. Non soltanto il bel mercatino che continua a rallegrare Piazza Vellere con esposizioni e giochi per i più piccoli, ma anche un momento per testimoniare ad alcuni cittadini la stima di una comunità per l’operato dell’anno 2021 ormai pronto a chiudersi. E’ il caso di Lino Tedesco,... continua a leggere...

Cogollo. Gli bussano alle spalle mentre beve a Malga Roccolo e scoprono il green pass falso

I carabinieri gli hanno bussato alle spalle mentre sorseggiava del vino,  a Malga Roccolo di Cogollo del Cengio. Fino alla fine ha tentato di convincere i carabinieri della stazione di Piovene Rocchette che la sua identità era quella riportata nel green pass, con cui era riuscito ad accedere all’interno della sala. La denuncia a piede... continua a leggere...

Piovene e caos al punto prelievi: ‘Riorganizzati per incontrare le esigenze degli anziani’

E’ lo stesso Direttore dell’Ulss 7 Pedemontana Carlo Bramezza a prendere parola sulla recente querelle nata attorno alla riorganizzazione dei punti prelievo del comprensorio dove, dall’ 1 dicembre, dal vecchio sistema di prenotazione si è tornati all’accesso diretto. Una mossa che anche nel centro di Piovene Rocchette è stata fonte di notevoli disagi, con molti... continua a leggere...

Piovene. Ressa al centro prelievi, intervengono i Carabinieri

Sono molti i lettori di AltoVicentinOnline che si sono rivolti alla redazione per segnalare quanto sta accadendo al Centro Prelievi di Piovene Rocchette dove sono stati chiamati addirittura i Carabinieri per il caos che si è venuto a creare. Il ‘delirio’ è stato generato dalle modalità di adesione al servizio, scattate dal 1 dicembre: abolita... continua a leggere...

Piovene. Mascherine all’aperto, obbligo dal 3 dicembre al mercato e in tutte le manifestazioni

Aumenta il trend dei positivi al Covid-19 e il Sindaco di Piovene Rocchette firma ordinanza: dal 3 dicembre scatta l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto per chi si reca al mercato settimanale del venerdì, ma non solo. Dovrà essere indossata anche durante tutte le manifestazioni che si svolgeranno sino al 28 gennaio 2022, compresa ‘Il... continua a leggere...

Chiuppano. La quercia pericolante diventa scultura: ‘Una dedica speciale per le maestre’

Si è svolta ieri poco prima dell’ora di pranzo la cerimonia di inaugurazione di una scultura lignea particolarmente speciale che ha trovato così dimora nel cortile della scuola Primaria ‘N. Rezzara’ di Chiuppano. Una figura di donna sospesa tra l’abbraccio materno e il volto buono della maestra: così l’ha voluta raccontare lo scultore Adriano Gasparini... continua a leggere...

A.a.a.: cercasi location per centro vaccinale: L’ex Mercatone Uno di Carrè l’ideale per creare l’hub

I locali dell’ex grande magazzino di Carrè sarebbero l’ideale per l’Ulss 7 per creare  hub vaccinale da febbraio. E’ una delle ipotesi che si stanno vagliando, data la scandeza della convenzione con lo ‘Shed’ di Schio, che è stato un prezioso punto di riferimento per gli abitanti dell’Alto Vicentino, che lo stanno utilizzando in questi... continua a leggere...

Caltrano. Da oggi il divieto di transito per il Giro delle Malghe: ‘Necessario per la sicurezza di tutti’

Scatta da oggi martedì 30 novembre e rimarrà in vigore fino al 31 marzo prossimo il divieto di transito per tutti i veicoli, ad eccezione dei soli mezzi di soccorso, lungo il percorso del noto Giro delle Malghe di Caltrano. La decisione resa ufficiale nella mattinata, concertata col Comune di Calvene per quanto di competenza,... continua a leggere...