Piovene. Brucia una villetta in via Manzoni: evacuata famiglia

La notte scorsa, un quarto d’ora dopo la mezzanotte, i vigili del fuoco sono intervenuti in via Manzoni a Piovene Rocchette per l’incendio divampato all’interno della taverna di una viletta a schiera: nessuna persona è rimasta ferita, ingenti  però, i danni. I pompieri arrivati dal distaccamento volontario di Thiene e da Vicenza (il personale di... continua a leggere...

Piovene. Doppio appuntamento all’Auditorium con ‘Non conosci Papicha’ e ‘Cèa Venessia’

Cinema e teatro portano all’Auditorium di Piovene Rocchette l’emancipazione di una giovane donna nell’Algeria degli anni novanta e le storie di veneti che fondarono ‘New Italy’ in Australia sul finire del 1800. Venerdì 29 ottobre, alle 20.45, con la proiezione di ‘Non conosci Papicha’ di Mounia Meddour e sabato 30 ottobre, alle 20.45, lo Stivalaccio... continua a leggere...

Piovene. Pozzato narra la ‘Battaglia del Solstizio’: inizia la fine della Grande Guerra

I cannoni nemici sparano sulla linea del Piave. Sono le 4 del mattino del 15 giugno 1918: l’esercito austro-ungarico tenta l’offensiva al fronte italiano. Scoppia la Battaglia del Solstizio, la seconda del Piave e segnerà l’inizio della fine della Grande Guerra con la vittoria finale dell’Italia quattro mesi più in là. Una pagina della storia... continua a leggere...

Chiuppano. Resta grave il 20enne colpito da malore: “Preghiamo per lui”

Rimane ricoverato in gravi condizioni il 20enne di Chiuppano che ieri, sabato 23 ottobre, è stato colpito da arresto cardiaco mentre andava sillo skateboard nel cortile dell’auditorium. “Non possiamo fare altro che stringerci attorno alla sua famiglia e pregare perchè si riprenda”, è il commento del sindaco Giuseppe Panozzo, che in consiglio comunale lavora a... continua a leggere...

Fara. A San Giorgio si sente già la mancanza di Don Umberto, il parroco che lasciava le porte spalancate fino a notte

A San Giorgio è difficile accettare che Don Umberto non ci sarà più a scaldare e consolare le anime bisognose, che ad ogni ora del giorno potevano contare sulle porte aperte della chiesa. Fino alla fine si è sperato in una proroga finchè Don Umberto dall’igna non lasciasse la parrocchia dedicata al santo della frazione... continua a leggere...

Caltrano. ‘Lenzuolata’ contro i semafori: ‘Non li vogliamo’

Caltrano si sveglia con circa 15 tra lenzuola e cartelli e la risata nell’alto vicentino sorge spontanea: se con due cartelli in area privata a Malo si sono mobilitati Comandante e Vice della Polizia Locale, a Caltrano vedremo in azione anche l’esercito? Scritte apparse in diverse abitazioni lungo il famigerato ‘imbuto’ della SP68 nell’abitato di... continua a leggere...

Casa di riposo, da 30 anni fiore all’occhiello di Caltrano: “Rette basse e manutenzione costante”

Chiude ancora in positivo il bilancio della Casa di Riposo di Caltrano, con conseguenti rette non esagerate e investimenti in migliorie. “Una gestione che da oltre 30 anni è sana e che anche la nostra amministrazione comunale sostiene con orgoglio – ha commentato il sindaco Luca Sandonà – Gli ottimi risultati ottenuti sia nella gestione... continua a leggere...

Piovene aderisce a ‘ZTL Network’. Mobilità oltre le barriere: le persone con disabilità libere di muoversi

Piovene Rocchette aderisce a ‘ZTL Network’, circuito regionale che fa dialogare le telecamere dei Comuni Veneti: le persone con disabilità saranno libere di circolare nelle zone a traffico limitato senza dovere prima comunicarne l’ingresso. “Diamo modo ai nostri Concittadini, in possesso dei requisiti, di mettersi in viaggio con minore disagio ed evitando il circolo vizioso... continua a leggere...